Il servizio di mediazione familiare dell'Ulss 6 Euganea offre uno spazio di ascolto, sostegno, counseling sociale, educativo e normativo attraverso i "punti unici telefonici"
L'infermiera ha quindi voluto ringraziare pubblicamente gli agenti: «Insieme, ciascuno con le nostre competenze che ci rendono responsabili verso i nostri simili, possiamo rendere piu umano e vivibile questo mondo»
Dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17 è infatti attivo il numero 800 226524 per parlare con un medico ematologo, e tutti i mercoledì con uno psico-oncologo
"Supporto Digitale Padova", l’iniziativa dell’Amministrazione Comunale che rientra nell’ambito del progetto "Per Padova noi ci siamo", vuole aiutare i cittadini che non hanno alcuna o poca conoscenza del mondo digitale ad utilizzare degli strumenti utili per comunicare, lavorare, imparare al tempo del Covid
Il provvedimento odierno consentirà di raggiungere la somma di circa 18 milioni di euro, grazie ad una revisione dei vari budget assegnati con l’approvazione del Bilancio di previsione 2020-2022
Da venerdì 3 aprile è possibile fare richiesta dei buoni spesa alimentari per le persone e i nuclei familiari che si trovano in oggettiva difficoltà. Di seguito tutti i dettagli
Stop al numero unico 199.284.284. Il nuovo numero 02 2327 2327 permetterà a tutti gli utenti con piani tariffari che includono minuti illimitati di eliminare anche il costo vivo della chiamata. Nel weekend di Pasqua volontari attivi h24. «Siamo a disposizione anche degli operatori sanitari, delle persone in quarantena e di chiunque si senta smarrito dai cambiamenti intorno sé»
Spiega l'assessore Donazzan: «La Regione ha messo a disposizione la propria unità di crisi aziendali per accompagnare gli imprenditori e le imprese del Veneto che hanno pensato di riconvertire parte della propria produzione nella confezione d’emergenza di mascherine chirurgiche certificate»
Afferma il sindaco Giordani: «Da giovedì 26 nell’ambito di una grande collaborazione tra Istituzioni e con la politica del fare, insieme all’ assessora al sociale Marta Nalin, stiamo dando il massimo per contribuire a mettere in piena sicurezza le case di riposo sul territorio cittadino»
A pesare la chiusura della ristorazione e le difficoltà dell'export, Coldiretti chiede un piano articolato per sostenere il sistema. Molte le iniziative già messe in campo; a Padova sono in gioco il futuro di oltre 3.600 aziende con 8 mila ettari e 900mila quintali d'uva
L’Associazione Medici in Strada di Padova, in accordo con il Progetto "Città Sane" del Comune di Padova, rivolge un accorato e urgente appello a tutti i medici padovani affinché ciascuno si renda disponibile ad aiutare i colleghi impegnati a contrastare l’epidemia di Covid 19
Aperto tutti i sabati, dalle 10 alle 13, presso il Qui Padova in via del Commissario n 42. Non solo, dalle 16 nella sala comunitaria del Qui Padova, al civico 44, il 15 febbraio in programma lo scambio di vestiti e oggettistica in buono stato che magari non usiamo più, ma possono diventare preziosi per qualcun altro