Un campione rappresentativo di Quercus Robur radicati in filare lungo la carreggiata ovest di via Roma sarà sottoposto a una valutazione di stabilità mediante “pulling test”, una metodologia che consente di definire il grado di solidità della zolla radicale per verificare la propensione alla caduta
Anche nella giornata di ieri, 5 agosto, i vigili del fuoco hanno lavorato senza sosta per ripristinare quelle situazioni di criticità emerse dopo i giorni di maltempo. Interventi soprattutto a Carmignano di Brenta e Brugine
Nelle prossime settimane Padova sarà attraversata da automobili con speciali fotocamere installate sul tetto, capaci di fare una “scansione” agli alberi con un campo di acquisizione di 400 metri a 360°. Allo stesso modo di quello che, ad esempio, fanno le automobili utilizzate per la creazione delle note mappe di Google
Una trentina gli alberi caduti, quasi tutti di privati: per questo il sindaco Gianmaria Boscaro si è raccomandato a tutti i cittadini di non trascurare la cura del verde, soprattutto nel caso si posseggano pini o piante non autoctone che sono quelle che non hanno resistito al maltempo
Il vicesindaco Andrea Micalizzi spiega: «Abbiamo avuto qualche conseguenza nella zona Torre, Pontevigodarzere, Arcella Nord, e lungo la tangenziale, dove abbiamo registrato difficoltà all’uscita di Via Vigonovese della Tangenziale Est, dove sono caduti dei rami di grosse dimensioni proprio in corrispondenza dello svincolo»
La tavola rotonda “Quale manutenzione per il verde? Dal giardino al green: approcci diversificati per i diversi contesti” ha aperto un dibattito sul domani del patrimonio forestale e non solo quello
Tutte le aree verdi presenti nel territorio comunale di Albignasego raggiungono in totale i 33 ettari, mentre sono 30 i chilometri di aiuole: messe "tutte in fila” avrebbero una lunghezza superiore a quella della strada provinciale Conselvana
Studenti, insegnanti e genitori lanciano un presidio di fronte a Palazzo Moroni per chiedere che non venga costruita una nuova mensa a scapito del verde. L'assessora Cristina Piva rassicura: «Nessuna opera alla scuola Muratori sarà realizzata in contrapposizione a utenza e corpo docente»
Diciassettesima tappa del progetto nazionale dedicato alla creazione di un nuovo bosco, insieme ai ragazzi della scuola primaria coinvolti nelle lezioni di educazione ambientale di Coldiretti
Il patrimonio arboreo cittadino è composto da circa 9000 piante, 5600 nei trenta parchi di Albignasego e oltre 3300 lungo le strade. La soddisfazione del sindaco e dell'assessore all'Ambiente
In tutto il mondo, nel 2022, sono state 168 le città premiate, distribuite in 21 Paesi. Per essere riconosciuta come Tree City, Padova ha dovuto soddisfare cinque standard. Fondamentali i 10mila alberi piantati
Spiega Gianmaria Boscaro, sindaco di Vigonza: «Questi alberi derivano da un accordo urbanistico che la precedente amministrazione aveva sottoscritto e sono stati quindi pagati dalla società Unicomm a compensazione dei crediti carbone per il nuovo Mega»
Sul tetto verranno posizionati pannelli fotovoltaici, l’illuminazione full led e il rivestimento di parte del magazzino è previsto in ceramica fotoattiva che pulisce l’aria: questo materiale contiene al suo interno il biossido di titanio TiO2 che, attivato dalla luce del sole e attraverso l'umidità, reagisce ed elimina le sostanze nocive
L'allarme al 115 è stato lanciato oggi dagli agenti della Polizia locale. Messa in sicurezza l'area. Nei prossimi giorni con il supporto dei tecnici dell'ufficio Verde del Comune verrà eseguito un controllo più approfondito
Duro sfogo del sindaco di Montegrotto Terme, Riccardo Mortandello, alla luce della sfiorata tragedia di stanotte in viale Stazione dove un pino è collassato su due auto in sosta provocando danni, ma nessun ferito
Le essenze arboree sono state sistemate in prossimità del municipio. Soddisfatto l'assessore Valentina Luise: «Per il futuro vogliamo ulteriormente incrementare aree verdi, piste ciclabili, mobilità sostenibile»
Si tratta di un’iniziativa che contribuisce a contrastare il cambiamento climatico coinvolgendo direttamente i cittadini di Carmignano di Brenta. Prevista la piantumazione di 1.600 piante
Il vice Sindaco di Padova, Andrea Micalizzi: «Le piante tagliate sarebbero comunque state sostituite perché fragili. Il progetto di barriere che abbiamo scelto è quanto di più "naturale" ci sia»
In occasione del 21 novembre la Scuola dell'infanzia statale "Arcobaleno " di Montegrotto Terme ha sviluppato una serie di laboratori rivolti alla conoscenza del proprio ambiente di vita
Legambiente: «E’ molto importante che i più piccoli siano protagonisti nel prendersene cura, perché le scuole possono diventare un punto di partenza per costruire città più sostenibili, verdi e vivibili»
L’obiettivo è quello di intraprendere un percorso verso la consapevolezza dell’importanza delle piante per la tutela dell’ambiente ed in particolare per il contenimento dei cambiamenti climatici
Oggi siede in consiglio comunale. La motivazione: «Ha dato un impulso senza precedenti alla forestazione urbana con specie di alberi e arbusti autoctoni»