Torna al MUSME, a completare l’allestimento della parete Sport, tecnologia e disabilità, l’handbike del noto atleta paralimpico Alex Zanardi. La parete, di nuovo completamente allestita sarà visitabile da venerdì 30 dicembre
Alex era andato personalmente al Musme a prendere l’handbike, prima dello sfortunato incidente di giugno 2020, promettendo al museo che sarebbe stata sua cura riportarla in esposizione non appena terminato l’evento sportivo per cui si stava allenando
La causa sarebbe legata all'impianto fotovoltaico, ma le fiamme sarebbero già state spente. In via precauzionale la famiglia però ha optato per il trasferimento in un centro medico
Il sindaco leghista: «Una scelta di cattivo gusto quella di sfruttare l'immagine di Alex, che oggi non può parlare e invece si ritrova coinvolto senza saperlo in una campagna elettorale in cui non c'entra nulla»
L'annuncio è stato dato nel corso della cerimonia di consegna dei Collari d'Oro del Coni: a comunicarlo la moglie Daniela Manni, che vive con Alex Zanardi e il loro figlio a Noventa Padovana
«Il paziente ha raggiunto una condizione fisica e neurologica di generale stabilità che ha consentito il trasferimento ad altra struttura ospedaliera dotata di tutte le specialità cliniche necessarie e il conseguente avvicinamento al domicilio familiare»
"L’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano informa che il signor Alex Zanardi, ricoverato dal 24 luglio scorso, sta affrontando un percorso di cure sub-intensive, predisposto da una équipe multidisciplinare"
I ragazzi si radunano in vista della prossima stagione. E le porte del progetto restano aperte: sabato 5 settembre giornata di reclutamento per accogliere nuovi aspiranti
"Per questa ragione attualmente è assistito e trattato con cure semi-intensive presso l'Unità Operativa di Neurorianimazione, diretta dal professor Luigi Beretta"
Come spiegano dall'Ospedale San Raffaele di Milano «il paziente è stato sottoposto a una delicata procedura neurochirurgica per il trattamento di alcune complicanze tardive: le attuali condizioni cliniche del paziente appaiono stabili»
A darne notizia è la direzione sanitaria dell'ospedale Valduce di Como dopo opportune consultazioni con il responsabile del dipartimento di riabilitazione specialistica Villa Beretta di Costa Masnaga, dove si trovava dal 21 luglio
Dopo la sospensione della sedazione, la normalità dei parametri cardio-respiratori e metabolici, la stabilità delle condizioni cliniche generali e del quadro neurologico hanno consentito il trasferimento del campione in un centro specialistico di recupero e riabilitazione funzionale
«In seguito alla riduzione della sedazione saranno necessari alcuni giorni per ulteriori valutazioni sul paziente da parte dall’équipe multidisciplinare che ha in cura l’atleta, per permettere ogni prosecuzione del suo percorso terapeutico e riabilitativo»
Dopo l'operazione durata circa 5 ore, Alex Zanardi è stato nuovamente ricoverato nel reparto di Terapia intensiva dove resta sedato e ventilato meccanicamente
La giornata in tempo reale con notizie di cronaca, attualità, economia, cultura, politica dalla città e dalla provincia. Segui con noi il live ora per ora
La giornata in tempo reale con notizie di cronaca, attualità, economia, cultura, politica dalla città e dalla provincia. Segui con noi il live ora per ora
La giornata in tempo reale con notizie di cronaca, attualità, economia, cultura, politica dalla città e dalla provincia. Segui con noi il live ora per ora
La giornata in tempo reale con notizie di cronaca, attualità, economia, cultura, politica dalla città e dalla provincia. Segui con noi il live ora per ora
Procedono le verifiche sull’organizzazione della staffetta “Obiettivo Tricolore” che non necessitava di autorizzazioni dalle autorità, viste le caratteristiche della manifestazione
La giornata in tempo reale con notizie di cronaca, attualità, economia, cultura, politica dalla città e dalla provincia. Segui con noi il live ora per ora
A fornirlo è Sabino Scolletta, direttore del reparto di emergenza-urgenza dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese - Policlinico Santa Maria alle Scotte: «Più passa il tempo e più le condizioni restano stabili, e questo ci fa ben sperare»
L'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese - Policlinico Santa Maria alle Scotte ha emesso intorno alle ore 11.30 di domenica 21 giugno un nuovo bollettino medico sulle condizioni di Alex Zanardi
La giornata in tempo reale con notizie di cronaca, attualità, economia, cultura, politica dalla città e dalla provincia. Segui con noi il live ora per ora
A fornirlo è sempre Sabino Scolletta, direttore del reparto di emergenza-urgenza dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese - Policlinico Santa Maria alle Scotte: «Ha un trauma cranico grave con lesioni veramente importanti, che il danno possa essere permanente e anche grave è possibile ma così come è possibile che ci possa anche essere un progressivo miglioramento»