I volontari sono arrivati in Emilia Romagna a bordo di un furgone carico di attrezzature e materiali di diverso tipo, dalla pompa ad alta pressione al serbatoio d’acqua da mille litri per lavare le strutture e le abitazioni invase dal fango, dal generatore all’elettrompompa
Le unità fotovoltaiche fornite da Energy e Barrel consentono di generare energia solare e immagazzinarla all'interno delle batterie, garantendo una fonte affidabile e sostenibile di elettricità anche nelle situazioni più critiche
Nei 117 supermercati Alì e Alìper, dal sito, dall'app e da Alìperme.it, con 100 punti della carta fedeltà, è possibile donare un euro a Croce Rossa Italiana, che Alì raddoppia a due euro. È anche possibile fare una donazione liberale alle casse
Il Sindaco di Albignasego: «Quello che si è verificato è qualcosa di straordinario. Neppure gli interventi che abbiamo fatto in questi anni hanno potuto contenere l'acqua che è caduta sul nostro territorio»
Si tratta di un gruppo elettrogeno all’avanguardia, in grado di assicurare il pieno funzionamento delle pompe idriche anche in caso di black-out, come accaduto più volte, in passato, in caso di temporali estivi
Una vasta perturbazione ha colpito con particolare intensità le zone dell'Alta Padovana sia verso il Vicentino che al confine con la Marca. Fortunatamente non si registrano feriti
Il Governatore del Veneto annuncia lo spaventoso dato in occasione della nomina ufficiale conferitagli dal capo dipartimento della Protezione Civile: «Mai come in questo caso vale il vecchio motto "Pancia a terra e lavorare"»
In nove giorni, attraverso 8.418 versamenti. Luca Zaia, Governatore del Veneto: «Generosità commovente, ogni euro sarà utilizzato con il criterio del buon padre di famiglia»
Si tratta di un team di specialisti attrezzati con motoseghe, che farà base alla centrale operativa di Longarone per poi essere indirizzato dove c'è maggiormente bisogno
Dalla Regione Veneto, che ha anche fatto richiesta formale per l'attivazione di un numero sms solidale. Zaia: «Ogni centesimo che verrà versato andrà destinato solo ed esclusivamente per aiutare le persone in difficoltà»
Stroncato da un male che lo ha "vinto" in poche settimanane a 58 anni. Volontario nelle "tutte gialle", di cui è stato anche coordinatore comunale durante la devastante alluvione del 2010. I funerali venerdì pomeriggio
Sono una 90ina le famiglie tutt'ora in abitazioni isolate per l'emergenza e alcuni sfollati sono stati accolti in strutture ricettive. I problemi maggiori si riscontrano a Stanghella, Solesino, Carceri e Vighizzolo
Dal meteo non arrivano buone notizie. Le prossime ore all'insegna di nuove precipitazioni. La protezione civile ha dichiarato lo stato di allarme idrogeologico soprattutto nella provincia euganea lungo il Fratta
Gli alluvionati del Veneto ancora una volta si trovano di fronte ad un grosso problema: viene chiesta dalla Regione grazie a una serie di provvedimenti che hanno ridotto l'imponibile promesso, la restituzione di parte (o tutti) dei contributi ricevuti. In questo periodo di crisi economica vuol dire spingere la gente nelle mani degli strozzini per trovare le somme da rendere. Fermiamo questa pericolosa assurdità e firmiamo la Petizione a favore degli alluvionati 2010
La Provincia di Padova da sola ne ha quantificati circa 4 milioni di euro, a cui bisogna aggiungere anche la stima dei singoli Comuni. Complessivamente la cifra si aggira attorno a circa 20 milioni di euro
L'iniziativa domenica 23 febbraio, durante le messe festive. La raccolta sarà poi trasferita al Centro di ascolto vicariale di Abano, che destinerà gli aiuti alle famiglie alluvionate segnalate dai servizi sociali
La Cassa di Risparmio mette a disposizione un plafond di 15 milioni di euro a favore di chi è rimasto danneggiato dalle eccezionali piogge dei giorni scorsi. L'importo è elevabile in caso di maggiori necessità