Non si aspettavano così tanta gente neppure gli organizzatori, ma è stato subito tutto esaurito, come si prevede anche per le prossime serata per una manifestazione molto amata che torna dopo tre anni di stop forzato. Fino al 27 agosto
Ancora sconosciuta l'identità del politico padovano denunciato, che si scagliò contro le penne nere dopo l'adunata nazionale di Rimini, tenutasi lo scorso maggio
«Con tutta probabilità non si sa di cosa si stia parlando, dimostrando così di non conoscere per nulla questa realtà associativa parte dell’Italia migliore» commenta Donazzan assieme ad altre esponenti delle istituzioni
Domenica 3 aprile si è svolta la cerimonia che ha aperto i festeggiamenti per il cinquantesimo anno di fondazione del Gruppo Alpini Terme Euganee: numerose le penne nere provenienti dalla provincia di Padova e Rovigo, che hanno voluto testimoniare la loro vicinanza agli alpini di Abano e Montegrotto Terme
«Si è tenuto conto dell’impatto che l’edificio avrà sull’ambiente per tutto il suo ciclo di vita, dal punto di vista dei costi di gestione, sulla società e sulla salute» spiegano il sindaco Corrado Bortot e l’assessore ai Lavori pubblici Michela Zanandrea
Emmanuele Panzarini, in concertazione con la sezione alpini di Padova tramite il suo Presidente Roberto Scarpa, ha deciso di omaggiare l’alpino Bozzini con un piccolo cadeau: alcune bottiglie di vino, in edizione limitata, che l’artista ha realizzato per i 100 anni della Sezione di Padova
Emmanuele Panzarini, in concertazione con la sezione alpini di Padova tramite il suo Presidente Roberto Scarpa, ha deciso di omaggiare l’alpino Bozzini con un piccolo cadeau: alcune bottiglie di vino, in edizione limitata, che l’artista ha realizzato per i 100 anni della Sezione di Padova
L'azienda SpazioGrafica srl di Fontaniva e il suo 32enne titolare Paolo Rebellato hanno ideato un sistema di disinfezione ad ultrasuoni per grandi ambienti in grado di ridurre quasi a zero la presenza di batteri e virus
Una giovane è stata denunciata dopo essersi spacciata per segretaria di una ditta, millantando un credito nei confronti degli Alpini. La banca le ha creduto inviandole il denaro
Nella giornata di lunedì il presidente della sezione di Villa del Conte ha denunciato ai carabinieri di San Martino di Lupari che ignoti avevano colpito all'interno della struttura
Nella notte tra sabato e domenica ignoti si sono introdotti nell'area in via Capitello e hanno preso di mira alcune strutture del bar prima di tagliare una recinzione
L'edizione di quest’anno è organizzata assieme all'associazione Pollicino di Belluno che gestisce nella cittadina di Petrosani, gemellata con Ponte nelle Alpi
L'iniziativa ha coinvolto quattro province del Veneto, tra cui Padova, e la provincia di Pordenone. I generi alimentari verranno ora distribuiti dai volontari di Mirella Tuzzato