I residenti che da anni chiedono sia risolto il problema del rumore sono l'unica voce soddisfatta. Da maggioranza, opposizione e ambientalisti, una raffica di critiche per l'abbattimento degli alberi
Il vicesindaco Andrea Micalizzi fa il punto e presenta il piano dei lavori in corso e di quelli programmati, sottolineando la volontà dell’amministrazione di continuare a lavorare per la cura di centro e quartieri
«Una coalizione che ha una visione aperta ed è capace di stare insieme è competitiva e alternativa al centro destra. Ci dobbiamo interrogare sul perché a livello nazionale non è stato fatto»
«La posizione in lista che mi è stata assegnata infatti non mi da nessuna possibilità di essere eletto, ma a me non interessa il risultato personale, sono le idee che devono passare e sono tante le cose che voglio e che posso ancora fare da vicesindaco»
Oggi 25 luglio iniziano i lavori di impermeabilizzazione, che costringerà ad alcune parziali chiusure. Micalizzi: «Lavoriamo in agosto per non impattare troppo sulla viabilità. Contiamo di riaprire prima dell'apertura delle scuole»
Il vicesindaco del primo mandato Giordani va a sostegno del candidato del centrosinistra della città scaligera, che il 26 giugno sfiderà al ballottaggio l'uscente Federico Sboarina
Bene anche Margherita Colonnello nel Pd e Marta Nalin in Coalizione Civica. Confermati i leghisti Mosco e Luciani e i tre consiglieri di Fratelli d'Italia
Si lavorerà anche a Sant'Osvaldo, Santa Rita, Tre Garofani, Camin e San Lazzaro. Costi: 4,7 milioni di euro e la città al 50% sarà illuminata a led con 3000 nuovi lampioni
Micalizzi: «Abbiamo già approvato un progetto di fattibilità per un importo complessivo di 1 milione e 400 mila euro che ci consente di sostituire i vecchi per un altro chilometro e mezzo di strada, arrivando fino al viadotto su via Piovese. I rimanenti 600 mila euro saranno finanziati nel 2024»
I lavori inizieranno dopo le 9 e il transito dei veicoli verrà regolato mediante impiego di movieri, in particolare in prossimità della rotatoria via Durer - via Viotti
Dovrebbero concludersi (meteo permettendo) entro la prima settimana di febbraio i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dei marciapiedi in via Carducci, primo cantiere aperto
Sono stati raggruppati in quattro progetti ai quale se ne aggiunge un quinto relativo alla ripristino e sostituzione dei giunti di dilatazione di ponti e cavalcavia in città. Tra tutti spicca il Paleocapa e quello in via Kennedy, lungo la tangenziale est
Iniziati questa mattina, termineranno già in settimana. Per chi arriva dal centro e vuole entrare all'Arcella è riservata la vecchia corsia di autobus e taxi in condivisione con il tram
Si tratta degli interventi relativi al primo stralcio del progetto complessivo di riqualificazione degli impianti di illuminazione nella zona, per un valore di 200mila euro e che riguarda il tratto dal ponte sul Brenta fino ai confini nord del Comune
Il manufatto è stato costruito e assemblato proprio nel piazzale, prima di essere sollevato e posizionato. Un momento spettacolare che ha attirato l'attenzione di tanti passanti oltre che della autorità presenti
Si è conclusa una prima parte di interventi programmati dal settore Lavori Pubblici del Comune di Padova per la riqualificazione di strade e marciapiedi della città e nelle prossime settimane proseguiranno altri lavori già pianificati
Spiega il vicesindaco Micalizzi: «Ricordo che il sale non impedisce la formazione del ghiaccio ma ne ritarda la sua formazione, quindi si suggerisce la massima prudenza in strada e tenere d'occhio la temperatura esterna»