Il candidato sindaco del centrodestra continua a parlare di tram. Tra i suoi candidati anchè il papà della prima linea, che 5 anni fa era con Giordani, che chiama a duello l'assessore alla mobilità
«Oltre 10 mln - spiega l'assessore Ragona - d'investimenti anche per percorsi ciclopedonali: in particolar modo iniziamo ad attuare la Bicipolitana con moltissimi interventi andando a concentrarci soprattutto nel realizzare quei tratti di ciclabili che mancano per completare la rete. Ad esempio i tratti assenti in Via Due Palazzi, quelli che mancano in Via Canestrini, e a Montà, e ci concentreremo e sulla messa in sicurezza delle ciclabili che oggi sono già esistenti»
Dopo aver perso al Tar, l'amministrazione prova a difendere le proprie scelte e impugna la sentenza. In quell'area ai confini con Cadoneghe erano previste 25 nuove palazzine, che ora però sindaco e assessori bocciano
Dal 13 settembre entrano in vigore grosse novità per quanto riguarda il servizio pubblico: tra le novità l'introduzione della linea 25 che servirà esclusivamente la zona industriale. Il 7 cambia tragitto
«Pensavo che fosse una boutade, e invece sconquassa l’organizzazione di milioni di famiglie: tutto perché forse qualcuno così potrà andare un giovedì di fine settembre a prendere il sole a Jesolo»
Il commento di Andrea Ragona, assessore alla mobilità: «Non nascondo che abbiamo anche ragionato sull’ipotesi di bloccare completamente i mezzi pubblici, ma ci sono molte persone che li utilizzano per andare al lavoro o per necessità»
Le consegne saranno fatte con bici cargo in centro storico e con mezzi a metano nel resto della città. L’assessore alla mobilità, Andrea Ragona «Le consegne in centro storico con bici cargo elettriche, nel resto della città con mezzi a metano»
«Ho trovato persone ragionevoli che ogni giorno lavorano per rendere migliore la nostra città, ho ascoltato i loro comprensibili timori e ho provato a tranquillizzarle perché vogliamo rendere il centro sempre più vivace»
«Con Antonio Bressa a settembre incontreremo le associazioni di categoria per parlare a 360 gradi su tutto. Piano del traffico? Siamo già al lavoro per fare dei ragionamenti di insieme su parcheggi e viabilità»
E’ il primo consiglio comunale per l’ex presidente di BusItalia Andrea Ragona, chiamato a sostituire l’ex vice sindaco Arturo Lorenzoni che gli ha in pratica passato tutte le deleghe. Polemica interrogazione del consigliere Tarzia
Le nomine di Andrea Micalizzi, promosso vice sindaco, e di Andrea Ragona, nominato assessore alla mobilità e all'urbanistica non potevano che suscitare reazioni nella politica locale
«Serve concretizzare anche misure chiare e semplici che vadano nella direzione di garantire anche ai lavoratori di Busitalia riconoscimenti economici e normativi in grado di dare risposte al vero patrimonio di questa azienda i lavoratori»
Gli fa eco il vice sindaco Arturo Lorenzoni: «Numeri e dati parlano da soli. Il servizio è usato, apprezzato e utile al target per il quale è stato pensato: i nostri giovani, gli studenti universitari e i lavoratori»
A riceverlo il presidente di Busitalia Veneto, Andrea Ragona, nell’ambito della presentazione a Mantova dei risultati del Rapporto Ecosistema Urbano 2019 sulle performance ambientali delle città
Il presidente di BusItalia: «Sarà il primo giorno di servizio, siamo anche noi curiosi di vedere come andrà. Il consiglio che diamo è quello di prenotare con anticipo»
"Sono - precisa Andrea Ragona di BusItalia Veneto - lavori di manutenzione ordinaria che vanno fatti una volta l'anno. Si facevano in agosto, quest'anno abbiamo anticipato"
L'azienda: "Test significativo soprattutto per quanta riguarda le nuove corse degli autobus, in un giorno di pioggia e con il ritorno a scuola dopo il ponte pasquale"