«In questo luogo di vita e di incontro, che tanto è mancato negli ultimi due anni, si sperimenta la relazione fra individui e si impara a comunicare, ascoltare, comprendere noi stessi e gli altri, collaborando nel rispetto dei ruoli ma soprattutto nel rispetto di ogni persona che incontriamo»
Il vescovo Claudio Cipolla ha inaugurato l'anno scolastico alla scuola internazionale italo-cinese: «Mi auguro che si riesca ad arrivare alla fine dell’anno scolastico senza dover ricorrere alle lezioni online»
Lettera aperta del sindaco e dell'assessora alle politiche scolastiche: «Ora abbiamo un motivo di speranza in più. Anche se la situazione sanitaria non ci consente di sentirci liberi del tutto, possiamo immaginare una ripresa della vita quotidiana che tanto manca a tutti noi e soprattutto a voi bambini»
Grande partecipazione ed entusiasmo alla cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico a Vo': tantissimi ospiti illustri, ma a ricevere gli applausi più fragorosi è il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
«Dobbiamo tornare, ognuno nel ruolo che gli compete, all’etica e alla responsabilità personale: non possiamo continuare a presentare ai nostri ragazzi il conto delle scelte fatte»
Si è conclusa martedì 8 settembre, nelle scuole di Albignasego, la consegna dei 340 nuovi banchi di dimensioni ridotte per rispettare le distanze prescritte dalle norme anti-Covid
Monsignor Claudio Cipolla affronta il tema della riapertura delle scuole e manda un messaggio a tutto il personale scolastico augurando loro buona fortuna
«Non abbiamo riscontrato problemi di spazi nelle aule, che sono sufficientemente capienti per ospitare tutti gli alunni mantenendo il distanziamento sociale»
Ad Albignasego: grazie a un lavoro sinergico tra Comune, scuola e genitori e ad importanti investimenti messi in atto negli anni scorsi per ampliare le scuole, non sarà necessario attivare la didattica a distanza né dividere le classi
La notizia dell'arrivo di Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana, a Vo' per l'inaugurazione del prossimo anno scolastico ha inevitabilmente catalizzato l'attenzione del mondo politico
Videoconferenza per l'assessore regionale all'istruzione e alla formazione con il ministro Azzolina: «Il mese di settembre potrebbe rappresentare una speranza per il settore del turismo interno, e impegnare famiglie e ragazzi a scuola significherebbe penalizzare ulteriormente un settore già massacrato dalla pandemia»
Il sindaco e l'assessore citano anche Greta Thumberg nel loro saluto: «Avrete la possibilità di rimediare a tanti errori commessi dalle generazioni precedenti»
In una missiva il vescovo si rivolge a tutte le componenti compresi i dirigenti scolastici, il personale amministrativo e a tutte le famiglie degli alunnni
Con il nuovo orario invernale in vigore dal 11 settembre, ci sarà, tra varie innovazioni, anche se in via sperimentale, un autobus che si muove solo all’interno dell’Arcella e che raggiunge tutte le scuole del quartiere. La circolare Arcella partirà e dal capolina di Via Avanzo
Ufficializzate le date del calendario scolastico unificato per scuole dell'infanzia statali (che termineranno però martedì 30 giugno 2020), scuole primarie (ex elementari), scuole secondarie di primo grado (ex medie) e scuole secondarie di secondo grado (ex superiori)
L'inizio della scuola è arrivato, per non farsi trovare impreparati, Amazon vi permette di ordinare tutti i libri per la scuola superiore per l'anno 2020-2021 con pochi e semplici click
La Regione ha diramato le date per il prossimo anno scolastico che si concluderà il 6 di giugno. Le vacanze di Natale inizieranno il 23 dicembre fino al 6 di gennaio
È tutto pronto per la partenza del nuovo anno scolastico: invariate le tariffe per scuolabus, mensa e doposcuola, e parte ufficialmente anche il progetto di mobilità sostenibile
Alla vigilia dell’apertura dell’anno scolastico, l’assessore regionale alla Scuola rivolge un augurio agli oltre 600 mila studenti, 60 mila docenti e migliaia di assistenti amministrativi e personale tecnico che in Veneto ritorneranno in classe mercoledì 13 settembre
L'assessore alle Politiche educative e scolastiche del Coune di Padova, ha portato il suo saluto e quello dell'Amministrazione, in alcuni asili nido e scuole dell'infanzia comunali, che lunedì hanno iniziato il nuovo anno scolastico:"Auspico una collaborazione aperta e sincera"
"L’inizio delle lezioni sarà aleatorio, quasi non fossero prevedibili per tempo il numero degli studenti in aula e il relativo fabbisogno di docenti", spiega l'assessore regionale Donazzan
Il Ministero per l’Istruzione ha autorizzato l’assunzione di 262 collaboratori scolastici e assistenti tecnici in più per il prossimo anno scolastico in Veneto ma in Regione denunciano: "Non è sufficiente"
Pubblicati i calendari sul sito del comune di Padova. Asili statali, elementari, medie e superiori inizieranno mercoledì 16 settembre. Si finisce l'8 giugno. Ponti per l'Immacolata e per la festa della Repubblica