Sono state complessivamente 120 le unità schierate al comando del Dirigente della Polizia di Stato designato dal Questore: il contesto di evidente contrapposizione fra le iniziative ha richiesto l'attuazione di dispositivi mobili pronti ad intervenire in tutta l'area dell'Arcella per scongiurare ogni contrapposizione fra militanti di opposta tendenza politica
Alle 17 l'inaugurazione di Bucranio, l'associazione legata e rivendicata dai neofascisti. Ad attenderli un presidio organizzato dall'associazione dei partigiani
Un ricco programma di attività promosse da Legambiente, ANPI, Auser Savonarola e ASD Quadrato Meticcio e altre realtà coinvolte dalla rete “Intrecci in Piazza tutto l’anno” realizzate con il supporto del Bando Città delle Idee del Comune di Padova
L'associazione dei partigiani attacca l'amministrazione di Correzzola guidata da Fratelli d'Italia. Ospiti della kermesse Altaforte, editrice di riferimento di CasaPound, Ritter, Cinabro edizioni e Ferrogallico
«Sottoscritto un protocollo d’intesa che prevede un percorso di iniziative di conoscenza, approfondimento e divulgazione della storia e dei valori della Resistenza e della Costituzione, anche con l’istituzione di sezioni ANPI nei luoghi di lavoro
La celebrazione di questo importante giorno è iniziata presso il cippo che ricorda padre Placido Cortese rapito e assassinato dai nazisti per poi proseguire sul Liston
«L’attuale amministrazione con questa scelta prosegue nel solco di chi vuole ridurre la Resistenza ad un semplice significante vuoto» dice il candidato sindaco di Tutta Nostra la Città
L'iniziativa è partita da Udu e Rete degli studenti medi e in poche ore hanno aderito anche Anpi e i sindacati confederali. Si terrà a Padova in piazza Capitaniato
Grazie alla ricerca scrupolosa, appassionata e competente della 4 classe del Liceo classico europeo dell’Educandato San Benedetto, si è andati a scoprire la storia di queste famiglie che non erano di Montagnana, ma che hanno transitato nel territorio. Nel giorno della Memoria diventano una testimonianza importante per non dimenticare
In tantissimi hanno accolto l'appello di don Luigi Ciotti “Una maglietta rossa per fermare l'emorragia di umanità” da indossare sabato 7 luglio in tutte le piazze d'Italia
A capo di una formazione partigiana, venne arrestato e processato. Condannato per ben due volte a morte, è stato detenuto in tre diversi campi di concentramento, anche in Polonia
Il consigliere di Coalizione Civica ha commentato così la notizia di un possibile ricorso al Tar contro il dispositivo approvato in consiglio comunale: "Si poteva fare anche prima"
L'Associazione nazionale partigiani d'Italia interviene con un'aspra critica dopo l'anteprima de "Il segreto di Italia" del regista Antonello Belluco che narra la strage di fascisti compiuta dai partigiani nel 1945