La biologa Michela Seveso si è reinventata apicoltrice. Ci racconta quello che fa nel parco del Basso Isonzo e soprattutto l’importanza che hanno le api nell’ecosistema. Senza di loro, di fatto, non crescerebbe più nulla. Eppure pare che non sia una grande preoccupazione…
Provincia di Padova e Coldiretti mettono a punto le linee guida con le buone pratiche per gli agricoltori a tutela degli insetti tanto preziosi. Sono 12mila le arnie in tutto il territorio
Quest'anno si stimano perdite economiche pari a 40-50 milioni di euro: nella sola provincia di Padova, gli apicoltori sono 1.274, con 2.071 apiari e gestiscono oltre 16.000 famiglie di api
Api, vespe e calabroni sono insetti fastidiosi e, nel caso di puntura, dolorosi. Anche se si tratta di insetti utili all'ecosistema, è possibile liberarsene con metodi naturali senza creare danni per l’ambiente. Scopriamo come
I pompieri e i carabinieri sono dovuti intervenire nella serata di martedì a Campo San Martino dove ha preso fuoco una struttura di circa quindi metri quadrati
La padovana Uquido ha sviluppato il software di Hive-Tech, che permette agli apicoltori di monitorare salute e attività delle api, ma anche di proteggere il preziosissimo insetto
Annunzio Belan, sindaco di Codevigo, ha sottoscritto un'ordinanza che inibisce l'accesso ai camposanti del comune e di Santa Margherita fintantochè non sarà effettuato il travaso degli insetti presenti in alcuni loculi privati
L'episodio mercoledì pomeriggio. Dopo aver transennato la zona, è stato fatto intervenire un apicoltore che ha prelevato l'ape regina e liberato l'area
Bruno Gottardello, 62 anni, residente a Camposampiero in via Pila, lunedì è stato punto mentre lavorava in campagna. Non vedendolo tornare per cena, i parenti sono andati a cercarlo, trovandolo deceduto
Anche ricercatori padovani parte del gruppo di studio internazionale che ha valutato gli effetti sistemici del loro utilizzo sugli insetti impollinatori, ma anche nei confronti di altri organismi ed ecosistemi
Intorno alle 18.15 di domenica, una folta nube di insetti si è insediata in un locale centrale di Padova, occupando una sedia e suscitando lo spavento generale. Un apicoltore è intervenuto per raccogliere le bestiole