La piattaforma consente a supermercati e negozi di effettuare consegne in maniera flessibile e sostenibile. Scaricando l’app i cittadini possono ottimizzare i loro spostamenti quotidiani consegnando la spesa a domicilio in cambio di un compenso
Grazie ai fondi straordinari che il Ministero del Turismo ha stanziato a favore del Club Alpino Italiano, l'app GeoResQ è scaricabile e utilizzabile da tutti senza alcun costo
Ale Fresh Market sta velocemente crescendo: ha chiuso il 2022 con 2,4 milioni di euro di fatturato. Ha evaso 30.000 ordini con più di 6.000 clienti tra le provincie di Padova, Vicenza, Treviso e Venezia
Dichiara Enrico Poletto, real estate manager e Ceo di App: «Puntiamo a diventare la realtà leader in Italia per la gestione delle aste private, un mercato in ascesa che presenta ampi margini di crescita»
«Tra le informazioni utili contenute nella App, le diverse modalità di conferimento di ogni categoria di rifiuto a seconda del Comune di residenza e in modo analitico, oggetto per oggetto», spiega Morena Martini, presidente del Consiglio di Sorveglianza
La domanda più frequente ha riguardato la destinazione degli sfalci verdi e delle potature (22% del totale), seguita da quella su dove gettare il cartone della pizza (14% del totale) e gli abiti usati (10,5% del totale)
L’app è organizzata in tre aree verticali, racchiudendo tutti i servizi amministrativi, turistici e sanitari: in quest'ultimo ambito, ad esempio, è possibile controllare l’affluenza nei pronto soccorso del Veneto, gestire i propri certificati ed esami e cambiare il proprio medico di base
I proprietari potranno condividere i loro veicoli con i conducenti attraverso una piattaforma sicura, apportando una significativa riduzione dell’impatto ambientale e sociale e al contempo migliorando la mobilità e l’inclusione
Dopo una fase di incubazione svolta all’interno di I3P, l’incubatore di imprese innovative del Politecnico di Torino, la startup altoatesina si è di recente trasferita a Padova, all’interno dell’acceleratore "Le Village"
Mosquito Alert è un’app gratuita per i cittadini che vogliano collaborare al piano nazionale di tracciamento delle zanzare Mosquito Alert Italia, in un’ottica di scienza partecipata (citizen science), che affianca i cittadini ai ricercatori
Permette alle persone affette da questi disturbi di eseguire da casa e in autonomia una serie di attività basate sul protocollo di terapia cognitivo-comunicativa “Cognitive Activation Therapy”
Per questo il Club BIT di Assindustria Venetocentro ha coinvolto 71 studenti in un progetto per lo sviluppo di un'app. Tra loro anche allievi del liceo Curiel
A Padova le domande più frequenti hanno riguardato la destinazione di sfalci e ramaglie (8.700 richieste), abiti usati (6.000 richieste) e cartoni per la pizza sporchi (5.000 richieste).
Da martedì 15 marzo disponibile l’App (sviluppato dalla studentessa Erasmus portoghese Raquel Pedro) che permette a tutti di “visitare” il palazzo sede del Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova
All'app della polizia è arrivata la segnalazione che c'era uno spacciatore in zona Chiesanuova. La volante è andata a perlustrare l'area e lo ha trovato
In città si rinnovano 3 farmacie. L'iniziativa coinvolgerà anche le farmacie San Bellino e Palestro. Fino a sabato 4 dicembre verranno offerti autotest gratuiti a tutta la cittadinanza per il controllo di colesterolo, trigliceridi, glicemia e pressione.
Grande successo di pubblico per il uso di via dei Colli, 28. 300 le presenze del mese di luglio 2020, ma nello stesso periodo quest'anno, sono state ben 1000: «È una grande soddisfazione» ha detto Fabio Bui, presidente della Provincia di Padova
Basta scaricarla sul proprio smartphone per essere accompagnati lungo ognuna delle tappe con l'ausilio di una guida vocale che consente di apprezzare i grandi pittori del XIV secolo che hanno lasciato il proprio segno nei luoghi patrimonio dell'umanità