L'app myalbignasego si conferma lo strumento preferito per buche, segnaletiche e parchi
Il servizio è attivo dal 2019 e si attesta su un migliaio di interventi all’anno, con una tendenza lievemente in flessione
Il servizio è attivo dal 2019 e si attesta su un migliaio di interventi all’anno, con una tendenza lievemente in flessione
Mosquito Alert è un’app gratuita per i cittadini che vogliano collaborare al piano nazionale di tracciamento delle zanzare Mosquito Alert Italia, in un’ottica di scienza partecipata (citizen science), che affianca i cittadini ai ricercatori
Permette alle persone affette da questi disturbi di eseguire da casa e in autonomia una serie di attività basate sul protocollo di terapia cognitivo-comunicativa “Cognitive Activation Therapy”
Per questo il Club BIT di Assindustria Venetocentro ha coinvolto 71 studenti in un progetto per lo sviluppo di un'app. Tra loro anche allievi del liceo Curiel
All'Enaip gli agenti hanno tenuto un incontro formativo mentre alla scuola materna "Terra dei piccoli" hanno raccontato ai bimbi il loro lavoro
A Padova le domande più frequenti hanno riguardato la destinazione di sfalci e ramaglie (8.700 richieste), abiti usati (6.000 richieste) e cartoni per la pizza sporchi (5.000 richieste).
Da martedì 15 marzo disponibile l’App (sviluppato dalla studentessa Erasmus portoghese Raquel Pedro) che permette a tutti di “visitare” il palazzo sede del Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova
All'app della polizia è arrivata la segnalazione che c'era uno spacciatore in zona Chiesanuova. La volante è andata a perlustrare l'area e lo ha trovato
L’innovativo servizio è già disponibile in dieci Uffici Postali della provincia di Padova
In città si rinnovano 3 farmacie. L'iniziativa coinvolgerà anche le farmacie San Bellino e Palestro. Fino a sabato 4 dicembre verranno offerti autotest gratuiti a tutta la cittadinanza per il controllo di colesterolo, trigliceridi, glicemia e pressione.
Grande successo di pubblico per il uso di via dei Colli, 28. 300 le presenze del mese di luglio 2020, ma nello stesso periodo quest'anno, sono state ben 1000: «È una grande soddisfazione» ha detto Fabio Bui, presidente della Provincia di Padova
Basta scaricarla sul proprio smartphone per essere accompagnati lungo ognuna delle tappe con l'ausilio di una guida vocale che consente di apprezzare i grandi pittori del XIV secolo che hanno lasciato il proprio segno nei luoghi patrimonio dell'umanità
Dalla piattaforma digitale per offrire da bere al sistema di miscelazione automatizzato per cocktail, dalla app che permette di inviare e ricevere mance via smartphone al servizio che gestisce la reputazione del proprio bar sulle piattaforme online di recensioni
Tra le molteplici funzionalità, con un semplice tocco, è possibile avere informazioni sui turni d’irrigazione e sui lavori in corso, su recapiti, news ed attività del Consorzio
L'ingresso agli eventi del 19 giugno è gratuito. I posti sono limitati nel rispetto delle normative anti-Covid. L'accesso al museo è consentito previa prenotazione telefonica obbligatoria al numero 049 8910189. Per info: segreteria@micromegamondo.com
Un cittadino ha usato l'app della polizia di Stato per avvisare che una persona aveva nascosto qualcosa di sospetto in una fioriera vicino al Bingo, all'Arcella
Agli studenti è stato assegnato come “compito di realtà” la creazione di un’app capace di erogare videocorsi al personale aziendale, attraverso un percorso educativo-esperienziale coerente con gli obiettivi dell’alternanza scuola-lavoro
Un problema moderno che non a caso gli abitanti di Padova cercano di risolvere anche con le nuove tecnologie: uno su tre (33%) infatti si dice interessato ad app che permettono, ad esempio, di comprare a prezzi inferiori prodotti agroalimentari invenduti, o imperfetti o prossimi alla scadenza, e un ulteriore 27% ha già avuto esperienza di questi strumenti
Fino a tutto agosto, sarà possibile prenotare farmaci e parafarmaci con l’App Lloyds o contattando la LloydsFarmacia più vicina e riceverli a casa, a titolo gratuito
Viene usata per i piccoli interventi da realizzare in tutti i quartieri della città: sono circa 14mila le segnalazioni pervenute e che hanno consentito di intervenire
Tramite la App, che porta lo stesso nome del più recente impianto introdotto da Cochlear sul mercato, il paziente viene guidato in modo intuitivo e semplice a svolgere diverse attività: dall’esame dell’udito (nella quiete e nel rumore), alla valutazione della percezione del parlato con varie entità di suoni in sottofondo
Un nuovo canale per la prenotazione degli scarti verdi; l'app si chiama "Il Rifiutologo" e, da qualche mese, inoltre, Alexa, intelligenza artificiale di Amazon, può interagire con Il Rifiutologo.
La prima estrazione è prevista per giovedì 11 marzo
Il cittadino ha corredato di foto la sua segnalazione tramite app e gli agenti hanno così potuto arrivare in tempo per acciuffare il pusher