Il presidente Bertin: «Un'indagine di qualche tempo fa commissionata dalle Dmo italiane indicava in circa 600 euro la ricaduta media di un convegnista sul tessuto economico della città»
L'amministrazione aveva partecipato ad un bando con 3 progetti che mirano a migliorare la qualità della vita nei quartieri. Il ministero ha inserito tra i vincitori quello previsto a San Carlo e ammesso gli altri due al Portello e in Fiera, dove nascerà l'Arena della Musica
Il Presidente di Fiera Padova spa, Antonio Santocono, ha sottolineato più volte quanto fosse indispensabile un cambio di rotta nella gestione del polo fieristico che non può più sostenere un comparto che sta cambiando pelle a ogni latitudine
Un’idea di cui si parla da anni e che potrebbe concretizzarsi in tempi ragionevolmente brevi se dovesse arrivare nei prossimi novanta giorni il via libera del ministero. Un progetto questo dell’Arena della musica da 19 milioni e 500mila euro: di questi 7,5 di milioni rappresentano un investimento pubblico e 12 milioni sono stanziati da parte del promoter Zed
Terzo progetto presentato dal Comune di Padova nell’ambito del bando nazionale “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare”. Piatto forte, oltre alla ristrutturazione di una serie di alloggi Erp e Ater, la proposta per un'arena per la musica. In novanta giorni si saprà se per questo progetto come per gli altri precedentemente presentati ci sarà il benestare del Ministero
«Potrebbe rappresentare un volano di sviluppo importante soprattutto in vista di una ripresa dopo il blocco degli spettacoli. Ne gioverebbe tutta la città», ha dichiarato Patrizio Bertin
L'assessore allo sport parla dei due progetti definendoli “straordinari e importantissimi per Padova, e sono convinto che entrambi si concluderanno positivamente”