Terziario donna si schiera contro la violenza di genere e lo fa coinvolgendo non solo le imprenditrici, ma anche la componente maschile del sistema Confcommercio attraverso lo slogan “La vita delle donne è un valore. Difendiamola, insieme!"
Si tratta di un progetto finanziato dalla Regione Veneto che individua nello spazio pubblico il contesto privilegiato per attivare un processo trasformativo in grado di offrire stimoli per un ripensamento dell’attuale assetto culturale
Federmoda Confcommercio Ascom Padova ha avanzato all'assessore regionale Roberto Marcato la proposta di far iniziare i saldi invernali sabato 27 gennaio al posto dell’ipotizzato 5 gennaio
Specifica il presidente di Ascom Padova: «Abbiamo meno di un mese per arrivare all’avvio del periodo natalizio senza vedersi costretti a rimanere in coda per via di uno dei cantieri, ad esempio del tram, sia esso quello davanti all’ospedale piuttosto che quello a Voltabarozzo»
In termini di Retribuzione Globale Annua Lorda la provincia padovana registra 30.986 euro, guadagnando così una posizione rispetto al 2022, mentre il Veneto rimane al nono posto
Silvia Mazzucato ha spiegato come viene condotta un’ispezione da parte dei tecnici dell’Ulss in una macelleria tipo, quali sono le principali criticità e quanta importanza venga riservata alla tracciabilità
«È arrivato il momento di mettere mano ad un vero e proprio “piano regolatore degli orari della mobilità cittadina”, un tema al quale da tempo stiamo ragionando ma che adesso abbiamo deciso di porre all’attenzione delle amministrazioni comunale e provinciale come questione prioritaria»
Monsignor Cipolla ha parlato anche dei migranti: «C’è bisogno di un’accoglienza intelligente e rispettosa, che deve essere progettata e che dal punto di vista umano sia ricca di gentilezza. Al momento ospitiamo 350 persone, a cui si aggiungono le oltre 200 che si trovano in situazione di emarginazione sociale e che da tempo aiutiamo»
Innovazione e sostenibilità saranno quindi le due parole chiave che dovranno caratterizzare gli investimenti ammessi al bando: servizi per la rigenerazione urbana, progetti per la riduzione delle emissioni inquinanti, dei consumi, per lo smaltimento dei rifiuti fino a nuove soluzioni di economia circolare
Sono state comunque 1.521 le auto immatricolate nel padovano il mese scorso contro le 1.388 di un anno fa, numeri che fanno salire le immatricolazioni totali nei primi sette mesi del 2023 a 12.460 contro le 11.177 dell'anno precedente (+11.48%)
Afferma Patrizio Bertin, presidente di Ascom Confcommercio Padova: «Il protocollo rappresenta per le imprese un passo molto importante sul tema dell’equità e della trasparenza dei costi dei pagamenti elettronici che va, però, consolidato con un adeguamento complessivo della normativa sulla trasparenza»
Aggiunge il presidente di Ascom Confcommercio Padova: «Noi siamo per flussi regolari, siamo per una formazione magari fatta nei Paesi d'origine, siamo per un minimo di apprendimento della lingua»
in materia di immatricolazioni auto Padova, dopo mesi di dati sempre inferiori ai valori nazionali e regionali, a giugno balza davanti sia al dato Italia (+9,19% di giugno 2022 rispetto a giugno 2023) che al dato Veneto (+9,72%) e si attesta ad un lusinghiero +15,62% che la pone in vetta a tutte le province venete
A fornire il dato è l'Osservatorio Economico Confesercenti del Veneto Centrale: il 60,2% dei partecipanti al sondaggio ha confermato di voler compiere i propri acquisti all’interno di negozi tradizionali, mentre il 31,3% ha espresso l’intenzione di approfittare dei saldi attraverso gli shop online su Internet
Aggiunge in merito Carlo Quartesan, presidente provinciale della Federazione dei Panificatori Fippa: «Quello a Paola Bagordo è un doveroso riconoscimento ad una collega che ha saputo trasformare un grave lutto in un impegno per la categoria e la comunità che giustamente la presidenza nazionale ha voluto premiare»
I saldi di quest’anno saranno sotto il segno della cosiddetta “Direttiva Omnibus”, la direttiva europea che intende migliorare e modernizzare le norme in materia di protezione e tutela dei consumatori che entrerà in vigore con l’inizio di luglio
Il presidente di Ascom Confcommercio Padova torna sull'annosa questione dopo che “Amo Padova” ha contestato gli ambientalisti (peraltro suffragati da Coalizione) che, per sostenere la tesi del “tutto parco”, avevano scomodato una legge del 1971
Il dato che in qualche modo cattura l’attenzione è rappresentato dal doppio “sorpasso” ai danni di Fiat (sempre stabilmente in testa alle classifiche mensili) ad opera sia di Toyota che di Volkswagen: nel segmento del lusso da notare l’immatricolazione di ben 6 Ferrari
Nel corso del 2022 sono stati ben 123 i nuovi soci di Ascom Confcommercio Padova, con 12mila ore di formazione erogate a 4.200 allievi e coinvolgendo 1.500 aziende. Bertin: «I volumi d’affari sono anche cresciuti mediamente di un 15%, ma i margini si sono talmente ridotti che un buon 30% delle imprese manifesta difficoltà»
la Regione del Veneto ha infatti accolto la richiesta di posticipo di data di inizio dei saldi estivi, che quest’anno prenderanno il via non da sabato primo luglio (come da normativa) ma da giovedì 6 luglio. Confermata, per contro, la fine fissata al 31 agosto.
Lo conferma il report di Servizi & Sviluppo, il raggruppamento in Confcommercio Ascom Padova delle imprese che fino a qualche anno fa avremmo catalogate come quelle del “terziario avanzato” e che oggi sono il supporto indispensabile per un tessuto produttivo come quello padovano
Il direttore di Veneto Lavoro ha parlato nel corso di un incontro nella sede di Ascom Padova di una difficoltà importante a reperire manodopera, soprattutto qualificata, e di una crisi demografica che non tarderà a presentare il conto, ma anche di nuove modalità di approccio al lavoro
Calzolaio in attività nel quartiere Forcellini (tra i suoi clienti numerosi i medici attivi negli ospedali padovani), Antonio Salmaso era noto anche per la sua passione per lo sport e per i successi nelle gare di bocce. Era il suocero di Patrizio Bertin, presidente di Ascom Confcommercio Padova
«Recentemente - commenta Paolo Rossi Chauvenet, dentista del Gruppo Sanità & Salute di Confcommercio Ascom Padova - il ministro Schillaci ha diffuso dei dati che definire allarmanti è poco: il 36% dei bambini ha carie non trattate mentre sono nella medesima condizione il 29,6% degli adulti»
Nella riunione svoltasi nella sede dell’associazione in piazza Bardella hanno fatto il loro ingresso Roberto Boscolo, presidente del Gruppo Grossisti del Maap, Walter Poli, presidente di Federalberghi Abano Montegrotto e Antonio Pistritto, ristoratore titolare dell’Isola di Caprera