Aggiunge il presidente di Ascom Confcommercio Padova: «La città, per essere viva, ha bisogno dei residenti e questi hanno bisogno dei negozi, delle botteghe degli artigiani, delle mille attività che danno vita ad un agglomerato urbano: Padova, inoltre, non può trattare i suoi 40mila studenti fuori sede, come fossero un “fastidio”»
Afferma Riccardo Capitanio è il presidente di Federmoda Confcommercio Veneto e di Federmoda Ascom Padova: «Diciamo che il 2022 ci aveva un po' illuso facendo registrare, al comparto moda, ordini in aumento anche del 15/20% nella prospettiva di un ottimo 2023»
Afferma Ilario Sattin, presidente degli ambulanti della Fiva Ascom Confcommercio: «Abbiamo scelto di aderire alla nuova proposta dell’amministrazione perché è comunque migliorativa rispetta a quella che io avevo ribattezzato “triangolo delle Bermude”: questa vicenda che si chiude con un onorevole pareggio»
A confermarlo il presidente dei librai padovani, Antonio Zaglia: «È una proposta che era già stata presentata al tavolo della legge organica sul libro nella precedente legislatura, ma non è stata accolta. Però non molliamo e quindi ci auguriamo che il nuovo Governo voglia darci seguito e la inserisca nel testo che dovrebbe andare in aula prossimamente»
Nella legge è testualmente riportato: «Il Comune di Padova ha ripetutamente chiesto di poter acquisire al valore di stima buona parte dell'area in parola che, in attuazione del Piano Regolatore, sarà destinata a parco pubblicoì». Non si è fatta attendere la replica di Ascom Padova
Per quanto riguarda invece le “curiosità” relative all’andamento delle immatricolazioni dei diversi marchi, in particolar modo di quelli sopra le 100 unità, va registrato il “pari merito” di Fiat e Volkswagen, con entrambe le sigle a quota 112
«Avessimo dato retta alle previsioni - commenta in chiusura il presidente della Fiva Ascom Confcommercio, Ilario Sattin - avremmo dovuto cancellare la manifestazione. Invece abbiamo accettato la scommessa, abbiamo tenuto la barra dritta e le prime due giornate delle tre in programma sono andate ben oltre le nostre più rosee previsioni»
Aggiunge il presidente di Ascom Confcommercio Padova: «Serve una visione del futuro che non riduca le nostre città a tante Disneyland senza cuore e privi i nostri centri più piccoli di quelle attività che sole possono evitare che diventino degradati dormitori»
Il presidente di Ascom Confcommercio Padova non ci sta: «Il disprezzo di questi “operatori” verso le più elementari norme che regolano il commercio sono alla base di comportamenti che, purtroppo, non sono eccezioni ma regola difficilmente contrastabile».
Afferma il presidente degli ambulanti della Fiva Ascom Confcommercio, Ilario Sattin: «È veramente sconsolante vedere mercati con numerosi posteggi liberi per la mancanza di operatori costretti a chiudere o ad effettuare altre scelte aziendali, a seguito del costante aumento di tassazioni e costi»
Sottolinea il presidente dell'associazione: «Un fenomeno che interessa soprattutto la fascia di età tra i 15 e i 24 anni, con risultati a dir poco preoccupanti non solo per il danno economico e per i rischi che un prodotto contraffatto comporta ma anche per l’assoluta mancanza di “rimorso” che, in particolare nei giovani, accompagna l’acquisto di un prodotto non originale»
«Con i rappresentanti dei colleghi che già operano nell’area individuata - afferma il presidente dell’Ascom Confcommercio, Patrizio Bertin - da qualche settimana stiamo ragionando, anche col contributo dell’assessore al commercio Antonio Bressa, sulle iniziative da prendere per passare dalle buone intenzioni alla fattibilità concreta»
«Sinceramente ce lo aspettavamo visto che, di fatto, per due anni le feste hanno latitato, ma un conto è sperare un altro è verificare in negozio che le cose vadano per il verso atteso»
Gli annunci rilevati nei giorni 4 e 5 agosto erano ben 1.535: il numero di annunci riferiti ad appartamenti "interi" era pari a 993 con una percentuale sul totale del 64,7%, e 961 erano riferiti ad alloggi disponibili per più di sei mesi
Mirta Fiocco, presidente del mandamento Ascom Confcommercio di Monselice, e Mirco Pedrotta, segretario mandamentale, hanno partecipato all’iniziativa benefica “Dona un gioco per un sorriso”, raccogliendo molti giocattoli per i bambini meno fortunati
Presentato il sistema di booking di destinazione integrato nel nuovo portale di destinazione www.turismopadova.it, che illustra, promuove e propone l’offerta ricettiva ed esperienziale del territorio appartenente all'Organizzazione di Gestione della Destinazione
«Dalla crisi più acuta della pandemia non sono passati decenni, è passato solo qualche mese, ma non vorrei che ci fossimo dimenticati di quanto la città abbia sofferto per l'assenza degli studenti. Sofferto perché è mancata una componente essenziale della comunità padovana, ma sofferto anche in termini economici: gli studenti sono una risorsa preziosa per Padova»
«Il vantaggio fiscale per le imprese - commenta con soddisfazione il presidente di Confcommercio Ascom Padova, Patrizio Bertin - è importante: per lo stesso aumento in busta paga normalmente l'azienda avrebbe dovuto sostenere un “costo” di circa il doppio della somma. Le stesse imprese potranno, inoltre, portare in deduzione l'intero importo»
Ci sono aziende al limite della sopravvivenza dove, pur di rimanere sul mercato, si adottano soluzioni fino ad un paio di mesi fa impensabili come la produzione ridotta e i tempi contingentati
Nello specifico l’intervento prevede un importo che va da un minimo di 10mila ad un massimo di 50mila euro per il commercio in generale e per i pubblici esercizi, massimale che diventa di 75mila euro per il settore alberghiero
«Stiamo assistendo a un caleidoscopio di proposte, che anche quando sono sostenute da esigenze reali delle imprese e dei cittadini rischiano di finire per l’essere altrettanti specchietti per le allodole di dubbia fattibilità»
il colonnello Michele Cucuglielli ha incontrato i vertici dell'associazione nella sede di piazza Bardella e ha rimarcato l'impegno dell'Arma a tutela della categoria
La serata di gala per la consegna del Premio Letterario Sportivo “Memo Geremia”, organizzato dall’Ascom Confcommercio di Padova e giunto alla sua ottava edizione, è in programma il prossimo 20 ottobre nell’Aula Magna dell’Università di Padova