Raffica di furti: via 1500 euro da un appartamento, in un asilo ne spariscono 600
I due furti mercoledì pomeriggio: i malviventi sono entrati in azione in un un'abitazione di via Ferrazzi e nella scuola materna di via Pelosa
I due furti mercoledì pomeriggio: i malviventi sono entrati in azione in un un'abitazione di via Ferrazzi e nella scuola materna di via Pelosa
L'avvocato della famiglia: "L'assicurazione ci offre solo 2mila euro e sull'adeguatezza del gioco siamo stati presi in giro". La dirigente scolastica: "Stiamo collaborando in tutto, nell'interesse dei bambini, delle mestre e dell'intero istituto"
Il comune di Padova, nell'ambito delle attività di sensibilizzazione alla diversità e alla disabilità, partecipa alla realizzazione di percorsi informativi e di formazione per la diffusione di una maggiore conoscenza della problematiche
Al centro del progetto l'uomo composto da fisico, mente e anima: propone un'offerta formativa che comprende un nido, un giardino d'infanzia e un ciclo ad indirizzo generale, dalla prima all'ottava classe
In una scuola di Albignasego, dove il piccolo, di 5 anni, frequenta i centri estivi. L'episodio è stato raccontato dalla madre, che ha sfogato su Facebook la propria preoccupazione
La giunta Bitonci avrebbe deciso di revocare l'appalto alla Pica Holding srl (ditta con sede legale a Milano e operativa nel Modenese), che aveva vinto la gara offrendo un prezzo al ribasso del 23,3% rispetto a quello fissato come base d'asta
La domanda si può presentare all'Ufficio Urp del settore Servizi Scolastici, in via Raggio di Sole 2, o inoltrare via e-mail a ufficionidi@comune.padova.it o via fax al numero 049 8204050
Succede alla scuola materna paritaria Pio X di Cadoneghe. La decisione del parroco di Mejaniga, don Mirco De Gaspari, sta facendo discutere
Fa parte di un network di cento scuole in Italia che hanno approcciato la didattica in maniera completamente nuova. La classe dell'asilo paritario, collegato con la parrocchia di San Martino, conta ad oggi 18 alunni
Lo spettacolo di Tam Teatromusica verrà proposto in tutti e 17 gli asili nido comunali di Padova e regalerà ai bambini la possibilità di entrare in contatto con le prime tracce pittoriche
I vigili del fuoco, dopo l'incidente capitato al piccolo, hanno rimosso un nido di grosse dimensioni. Si trovava nel cortile della scuola dell'infanzia statale di via delle Saline, nella frazione di Santa Margherita
Il servizio, in piazza Bardella a Padova, è stato garantito anche per l'anno educativo 2015/2016. La struttura è destinata ad accogliere i bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi. Sono aperte le iscrizioni
L'iniziativa è fissata per sabato 14 marzo dalle 10.30 alle 12.30. Le educatrici saranno a disposizione di mamme e papà alle prese con la scelta della struttura più idonea per iscrivere i propri figli
L’asilo nido, la scuola dell’infanzia e la scuola primaria dell’Istituto Vanzo aprono le porte per mostrare le strutture e far conoscere l’offerta educativa e didattica ai genitori. Appuntamento sabato 7 febbraio dalle 09.30 alle 12.00 nella sede dell’Istituto Vanzo in via G. Marconi 13/d
Il consigliere Francesco Fama fa il punto sulle modifiche al regolamento d'ingresso, approvate lunedì dal consiglio comunale di Padova, a partire dall'introduzione del criterio dell"anzianità di residenza"
La giunta ha approvato dei nuovi criteri, basati sull'anzianità di residenza a Padova dei genitori per l'assegnazione di un punteggio utile alla formazione delle graduatorie. Il provvedimento al vaglio del consiglio
L’asilo nido, la scuola dell’infanzia e la scuola primaria dell’Istituto Vanzo aprono le porte per mostrare le strutture e far conoscere l’offerta educativa e didattica ai genitori. Appuntamento sabato 17 gennaio dalle 09.00 alle 12.00 nella sede dell’Istituto Vanzo in via G. Marconi 13/d
L'iniziativa è fissata per sabato 8 marzo dalle 10.30 alle 12.30. Le educatrici saranno a disposizione di mamme e papà alle prese con la scelta della struttura più idonea per iscrivere i propri figli
Bitonci (Lega) interpella il Comune di Padova: "A 4 anni dall'avvio del cantiere, la struttura per le famiglie del reparto mobile di via d'Acquapendente è inagibile, eppure una ditta si è offerta di completarla"
Trasferita a fine dicembre 2012 nella sede provvisoria della scuola Lombardo Radice, la struttura ha riaperto dopo le vacanze pasquali nell'edificio originario, ora completamente messo a norma
Ci sarà poi tempo un mese, fino al 15 aprile. La graduatoria di ammissione sarà pubblicata nei primi giorni di giugno. I genitori dei bambini ammessi dovranno ritirare, entro 15 giorni, la lettera di ammissione
L'iniziativa è fissata per sabato 2 marzo dalle 10.30 alle 12.30. Le educatrici saranno a disposizione di mamme e papà alle prese con la scelta della struttura più idonea per iscrivere i propri figli
Il Comune si è formalmente impegnato, per il triennio 2013-2015, a contribuire per tale importante servizio con l'importo di 25mila euro l'anno
La scuola materna comunale, già preda di diversi atti di vandalismo, risale alla ribalta delle cronache per il ritrovamento, da parte della polizia, del "necessaire" di uno spacciatore: eroina, bilancino e coltellino
Sarà inaugurato venerdì 31 agosto alle 17 in via Marinelli 36 il nido "Isolina Montessoriana". Presente per l'occasione il vicesindaco Ivo Rossi