Il primo cittadino: «Oltre agli sgravi economici che il comune ha confermato anche per l’anno scolastico 2023/2024 ci stiamo operando per aumentare la capacità del nido comunale per rispondere a tutte le richieste dei cittadini»
L'operazione sarà possibile grazie ai fondi del Pnrr. Sorgerà ai confini con il parco del Castello dei Da Peraga. Il Comune entro il 31 maggio dovrà assegnare l'appalto
Fermato in tempo dai militari dell'Arma, l'uomo ha fornito false generalità e, sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 21 grammi di hashish
Il centro infanzia Montessori di San Domenico di Selvazzano Dentro, da sempre innovativo, lancia una raccolta fondi per costruire l'Agorà, l'anfiteatro delle relazioni nel Giardino che Verrà.
Brutta disavventura per una madre 38enne, la cui auto è stata colpita da un grosso masso scagliato da un boschetto mentre faceva salire in macchina il proprio figlio di 4 anni dopo essere andata a prenderlo all'asilo
Sono tre i progetti presentati dal Comune sul portale del Miur per i quali l'amministrazione vorrebbe ricevere i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Tra loro 10 sono minorenni. Si sono nascosti in un camion, fuggendo dal proprio Paese d'origine. Quando l'autista se ne è accorto ha allertato i carabinieri
Sono 36 mila le firme finora raccolte. La preoccupazione non è solo per i bambini ma anche per i genitori, nello specifico le mamme dato che spesso cade su di loro la cura della famiglia, che si ritrovano in difficoltà
Dal 4 gennaio a 29 gennaio 2021 è possibile effettuare le iscrizioni alle scuole dell’infanzia comunali e statali, di seguito il calendario per poter conoscere ogni scuola nel dettaglio
Il saluto del sindaco Sergio Giordani e dell’assessore alle politiche scolastiche Cristina Piva per l’inizio dell’anno scolastico degli asili nido e delle scuole dell’infanzia
Installato un simpatico robottino pensato per i più piccoli e per le persone con disabilità motorie che interagisce con messaggi vocali personalizzabili, rileva la temperatura corporea quando si avvicina la testa oppure il polso e disinfetta mani e piedi in modalità no-touch
I dubbi di Assonidi in merito alle linee guida si sono “trasformati” in un documento di otto punti che l’associazione ha indirizzato alla Regione Veneto
Il presidente del Centro Servizi Volontariato provinciale replica al Cpo Gramigna: «Non si usi Padova capitale europea del volontariato per azioni illegali»
Il sindaco e il vicesindaco di Padova commentano l'occupazione abusiva da parte del Cpo Gramigna dell'ex scuola materna in via Marco Polo a Città Giardino
Dalle 16 alle 20 per i bambini di età dai 12 mesi a 5 anni e l'offerta prevede una molteplicità di proposte educative: le attività motorie, l'inglese, il teatro, la musica, i laboratori scientifici, relazionali e creativi
Altri due colpi sono andati a segno durante il weekend tra il capoluogo e la provincia. In entrambi i casi il bottino è stato misero. Hanno agito con il favore dell'oscurità
Si è risolto solo con un grosso spavento, lo spiacevole episodio accaduto all'asilo Santa Maria del Carmine, in piazza Petrarca a Padova. Il piccolo è stato riportato dalla maestra