La Befana itinerante
L'assessore Antonio Bressa: «Animazione e iniziative nei quartieri»
L'assessore Antonio Bressa: «Animazione e iniziative nei quartieri»
L'assessore Antonio Bressa: «Dal 1 al 10 dicembre una serie di spettacoli animati»
Centodieci espositori da tutto il mondo per una tre giorni anticipata rispetto al tradizionale appuntamento che solitamente cominciava il 1 maggio
Ancora un mese e poi ci si potrà sedere sui tavolini del nuovo locale su due piani che da via Giotto, angolo con via Matteotti, si affaccia alle porte Contarine
L'assessore Bressa: «Tre giorni di diretta radiofonica dalle frequenze di Radio Company e Radio Wow per raccontare l'estate padovana»
Bressa: «La riduzione della TARI è una bellissima notizia che possiamo dare ai padovani in questa fase di ripresa economica. Anche grazie alle risorse attribuite ai Comuni per l'emergenza Covid siamo infatti riusciti a ottenere un risultato importante per tutte le famiglie e le imprese padovane»
«Abbiamo preso con gli investitori - spiega l'assessore Bressa - impegni in termini di assunzione affinché coinvolga persone del nostro comune che hanno bisogno di lavoro, in termini di indotto perché si vogliono coinvolgere artigiani e ditte del territorio»
L'assessore Bressa: «Predisposta la delimitazione degli spazi nei mercati cittadini. In Prato della Valle cinque diversi varchi di accesso e due per l'uscita»
Le bollette della terza rata 2020 della TARI (seconda e ultima per le utenze non domestiche) conterranno il modulo per la richiesta di addebito sul proprio conto corrente. Attivata la possibilità di domiciliazione sul proprio conto corrente bancario delle bollette TARI da parte del Comune di Padova. L’assessore Antonio Bressa: «Ulteriore passo verso una vera semplificazione degli adempimenti per il cittadino»
E' stato inaugurato nella mattinata di mercoledì 14 ottobre, il nuovo mercato agricolo settimanale di Cia in piazza Napoli, quartiere Sacra Famiglia, nei pressi della Fornace Carotta
Il soprintendente ha convocato l'assessore al commercio e i rappresentanti di categoria per risolvere la controversia sui plateatici in centro storico
Tutti i 13 locali (bar, pizzerie, fast-food) della principale piazza della città, hanno deciso di abbandonare definitivamente, dal prossimo 1° agosto, l’utilizzo di prodotti in plastica non riciclabile, per lo svolgimento del loro servizio
L'assessore al commercio spiega l'obiettivo dell'iniziativa: «Il Salone è un posto unico, come amministrazione abbiamo il dovere di valorizzarlo e riportarlo ai fasti che merita»
Il compleanno di Aperol cade esattamente nello stesso anno in cui festeggia lo stesso compleanno la Fiera Campionaria. Per questo all'interno della manifestazione ci sarà un padiglione completamente dedicato all'Aperol. Fiera a parte, previste iniziative per tutto l'arco del 2019, come ad esempio durante il periodo del Sapore dei Sapori, nella seconda settimana di Maggio
Guglielmo Tabacchi, però, non svela chi arriverà ma anticipa che i lavori di restyling costeranno «otto milioni di euro». L'imprenditore non scopre tutte le sue carte ma apre a diversi scenari
L'assessore Antonio Bressa: «Giocare in modo moderato e responsabile non è un problema, dobbiamo però evitare che si trasformi in una dipendenza con gravi ripercussioni»
Si stanno ultimando i preparativi per la festa che saluterà il 2018 e darà il benvenuto al 2019 con un grande show di video-mapping che coinvolgerà i muri della pizza
A far perdere le staffe all'assessore al commercio le critiche alle iniziative messe in atto dall'amministrazione per proteggere i commercianti dalle spaccate
I commercianti sono rimasti delusi dall’assenza di luci e decorazioni natalizie
«La trattativa è privata - ha commentato l'assessore - ma voglio credere che non sia già realmente chiusa». L'azienda ha intanto annunciato la data di chiusura, il 15 febbraio 2019
E' forse la principale attrazione vista la qualità dell'offerta dei commercianti presenti ed elementi di intrattenimento per famiglie e bambini
Nel giorno del black friday la città si accende in vista del Natale
Di fronte a Palazzo Moroni si sta allestendo l'albero di Natale che sarà acceso il primo dicembre con una cerimonia ad hoc dedicata alle popolazioni della montagne venete colpite dal maltempo
Presentato il programma per le festività natalizie dall'assessore al commercio