«Il presidente Gasparetto: «Vincente la scelta di puntare sugli azzurri, abbiamo promosso il territorio veicolando una bella immagine anche all’estero»
Dopo il titolo indoor l’altista di Assindustria Sport si impone anche a Caorle. Francesca Ventura conquista il titolo nazionale universitaria nel triplo a Camerino, bronzo per Matteo Cimarelli. Luisetto al titolo master nel lungo ad Acireale. Albertin e Faggion: primato personale e minimo per gli Europei Under 23
Vittoria gialloblù nella finale maschile dei Campionati di società di Bergamo, quarto posto per le donne in quella di Palermo che assegnava gli scudetti. Il Dt Pertile: «Complimenti agli atleti e ai nostri tecnici, continuiamo su questa strada»
Organizzati dalla Fispes in collaborazione con la società Assindustria Sport, si svolgeranno sabato 27 a domenica 28 maggio nell'impianto patavino. Tra i nomi più attesi, la pluricampionessa e primatista del mondo dei 100 metri, Martina Caironi
Rincari e cuneo fiscale le sfide. Il Presidente Pancolini: «Tenuta oltre le attese, malgrado i fattori negativi. Subito scelte forti su caro energia, taglio del cuneo per restituire potere di acquisto e una politica industriale organica»
Assindustria ha chiesto ai suoi cosa ne pensa dello scenario post-elettorale: il 30% chiede lotta all’inflazione che comprime i redditi e la domanda. Più indietro l’autonomia (6%)
Destro: «Unire le forze per diversificare le fonti di finanziamento a condizioni di maggior vantaggio.
Avvicinare gli investitori istituzionali all’economia reale e alle eccellenze del territorio è la chiave per crescere»
Tra aprile-giugno 2022 la produzione è ancora positiva su base annua, ma in significativo rallentamento sui trimestri precedenti. Frena l’export (+6,7%), meglio la domanda interna. Gli ordini restano positivi (+10,1%) mentre è in costante recupero l’occupazione (+2,4%)
Numerose le imprese del territorio che hanno attivato piani welfare grazie all’accordo con TreCuori, per un valore totale di oltre 2 milioni di euro a favore di migliaia di lavoratori. Il caso di Abs Food di Vigonza
«Una parte del Parlamento ha perso il contatto con la realtà e con un atto incomprensibile di egoismo politico espone famiglie, lavoratori, imprese e l’intero Paese a un vuoto di Governo»
Le aziende al test: imprenditori a confronto con Donazzan e Barone. Vilnai: «Imprese, scuola e istituzioni insieme per migliorare l’orientamento e il messaggio a studenti, famiglie: le nostre aziende sono un’eccellenza che ha bisogno del talento dei giovani»
Venerdì 17 giugno, alle 17.30 ai Musei Civici di Padova la presentazione del libro di Tommaso Ebhardt
sul patron del colosso dell’occhialeria, nell’ambito della Biblioteca d’Impresa di Assindustria Venetocentro.
Dialogano con l’autore il presidente di Avc Leopoldo Destro, la giornalista Maria Silvia Sacchi
UniCredit ha portato allo stanziamento di un plafond di 3 miliardi di euro per dare supporto alle aziende del Paese impattate dal “caro bollette” e per quelle che devono fronteggiare esigenze straordinarie legate all’attuale situazione dei mercati internazionali
Leopoldo Destro: «E' l’evento che segna la ripartenza dell’intero territorio». Previste stracittadine da uno, 5 e 10 chilometri. In marcia il 24 aprile
Il ruolo delle banche sui territori a sostegno delle PMI anche nelle fasi più delicate, le operazioni straordinarie di capitale, il rilancio legato alle opportunità previste dal PNRR, saranno i temi al centro del convegno La crescita delle imprese
L’avviso, per un importo complessivo pari a 864.000 euro, vede il sostegno di Fondazione Cariparo e Intesa Sanpaolo per un valore totale di 360.000 euro
L’iniziativa è riservata a studenti dai 14 ai 17 anni figli di collaboratori di aziende associate. Il termine per candidarsi alle due Borse di studio annuali è il 10 novembre
Uno spazio di 1.807 metri quadri con 140 postazioni di lavoro e si focalizzerà su alcuni obiettivi fondamentali della sostenibilità contenuti nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite negli spazi al piano terra della Camera di Commercio
Ecco la partenza dei duemilacinquecento partecipanti alla corsa, non competitiva. Ad aprire la corsa il Questore, la dottoressa Fusiello, il Rettore Rizzuto e l'ex Prefetto di Padova, Franceschelli. L'assessore Bonavina ha dato il via
Il convegno si terrà martedì 21 settembre, alle ore 16.30 a Palazzo Giacomelli a Treviso (piazza Garibaldi, 13), in presenza e in collegamento streaming
«Nonostante l’eredità pesante della pandemia - dichiara Leopoldo Destro, presidente di Assindustria Venetocentro - il sistema produttivo di Padova e Treviso ha ripreso a marciare con ritmi senza precedenti, anche nei mercati esteri, grazie alla determinazione, capacità di adattamento e riorganizzazione degli imprenditori»
L'associazione degli industriali ha deciso di intervenire con una nota sulla vicenda che riguarda Grafica Veneta e i dipendenti di una ditta in appalto che lavoravano in condizioni simili alla schiavitù, come sottolineato dal procuratore capo di Padova Antonino Cappelleri
L'associazione degli imprenditori ha affidato al Bo uno studio sulle migliorie per l'area che va dalla stazione al Net center, centro nevralgico dell'economia. Dalla viabilità alla digitalizzazione, ecco cosa accadrà