Continua a crescere la difficoltà di reperimento segnalata dalle imprese: su 52mila assunzioni previste dopo la pausa estiva in tutto il Veneto, ben 28.260 sono considerate dagli stessi imprenditori “difficili” da realizzare, ovvero il 54,4%
Secondo i dati del bollettino Excelsior di Unioncamere - Anpal, relativo al 2022, in provincia di Padova le aziende hanno cercato 28.590 operai specializzati, conduttori di impianti e operai di macchinari fissi e mobili, con una difficoltà di reperimento del 55%
Poste Italiane ricerca in Veneto portalettere da assumere con contratto a tempo determinato. La ricerca è attiva in 11 regioni d’Italia tra cui anche il Veneto
La filiale Adhr Group di Cittadella selezionerà entro il 17 febbraio prossimo i dieci candidati che prenderanno parte all’innovativo progetto e che avranno l’opportunità di acquisire competenze pratiche e teoriche professionali
Complessivamente, entro il 2023, verranno assunti dalla multiutility e dalle aziende fornitrici 300 operatori tra tecnici idraulici ed elettrici, addetti ai gruppi di misura gas e acqua, ma anche neolaureati prevalentemente in ingegneria
La metalmeccanica ha cercato 620 figure professionali, con una difficoltà di reperimento del 70%. I trasporti avevano bisogno di incrementare il loro personale di 320 unità, ma non hanno trovato il 71,5% delle figure professionali richieste
Il Gruppo Hera ha lanciato con la nota società di selezione ManpowerGroup una massiccia campagna di acquisizione di talenti, che prevede importanti investimenti sull’occupabilità delle persone
I nuovi assunti si occuperanno di tutte le attività tecnico-operative finalizzate alla realizzazione dei singoli progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
I primi due bandi di concorso sono già stati pubblicati e i restanti usciranno nei prossimi giorni. Il primo prevede l’assunzione di 5 istruttori amministrativi , mentre Il secondo è rivolto all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 3 istruttori tecnici
Sulle assunzioni programmate nel solo mese di ottobre più del 66% di esse si concentra sul settore dei servizi, tendenza che si conferma anche sull’intero trimestre, il 32% delle entrate interessa giovani con meno di 30 anni, il 34% richiede il diploma di scuola superiore e 17% una qualifica di diploma professionale
Nel mirino le retribuzioni, molto più alte di quelle dei medici assunti dal servizio sanitario nazionale, e le poche verifiche sulla loro effettiva preparazione
Nel primo semestre del 2022, sono 71 i nuovi arrivi in Poste Italiane con un contratto a tempo indeterminato, per un totale di 332 stabilizzazioni realizzate in Veneto
E' di fatto il primo atto ufficiale per la neo assessora Margherita Cera, che ha raccontato alla stampa le sue impressioni dopo questo primo mese di attività
Le aziende al test: imprenditori a confronto con Donazzan e Barone. Vilnai: «Imprese, scuola e istituzioni insieme per migliorare l’orientamento e il messaggio a studenti, famiglie: le nostre aziende sono un’eccellenza che ha bisogno del talento dei giovani»
Indagine di Fòrema tra le imprese venete. L’83% delle aziende sta assumendo, il 40% a tempo indeterminato. Tuttavia l’88% delle aziende non riesce a trovare il personale adeguato. L’assunzione diretta o apprendistato è la formula scelta nell’79% dei casi, gli interinali crollano al 6%. Del Sole: «E’ urgente intervenire, utilizziamo il Pnrr e il Fondo Sociale Europeo per sostenere il mondo del lavoro»
Secondo il sindacato l'azienda sanitaria locale vorrebbe esternalizzare alcuni servizi del pronto soccorso e non avrebbe un adeguato piano di assunzioni
E' il posto fisso. Benciolini: «Gli effetti di questo lavoro si riflettono sulla composizione del personale, oggi molto diversa da quella di 5 anni fa, che porta il Comune a poter contare su numeri e qualità, per un miglior servizio alla città»
L’azienda padovana ha da poco reso operativo il nuovo quartier generale, a Saletto di Vigodarzere, in un’area di 4.200 metri quadri. I dipendenti sono saliti a 55 unità, dalle 40 del 2019, mentre il fatturato registrato nel 2021 si attesta sui 8 milioni di euro, in crescita del 40% rispetto al 2020
Le figure ricercate sono in particolare esperti di marketing junior, da far crescere nell’academy di formazione interna e che avranno la possibilità di lavorare in smart working, anche dall’estero
Il settore alimentare è alla costante ricerca di personale qualificato. Nella provincia di Padova, nel 2021, erano previsti 8.740 ingressi nelle attività che si occupano di lavorazioni alimentari e ristorazione
Fa da traino ai dati più che positivi la forte spinta del compound riciclato, dei bio-polimeri e degli elastomeri termoplastici, riciclabili al 100%, che complessivamente vanno a velocità doppia rispetto al dato medio di crescita del gruppo, registrando un +40% nei volumi di vendita