Gli interventi previsti riguardano l’isolamento termico a cappotto, la coibentazione della copertura e del sottotetto, la sostituzione degli infissi esistenti con altri più efficienti da un punto di vista termico e l’installazione di impianti fotovoltaici e batterie d’accumulo
L'azienda ha autorizzato l’ospitalità temporanea senza applicare l’indennità dovuta per legge almeno fino alla scadenza dello stato di emergenza, ovvero dicembre 2022
Il Presidente di Ater Padova, Tiberio Businaro dichiara: «Questo tipo di iniziativa darà una importante risposta alla domanda di alloggi ai nuclei famigliari in graduatoria»
«Non bastano i fondi? Il Comune di Padova assieme agli altri Comuni e all'Anci chieda al Governo l'immediata rinegoziazione del Pnrr» scrive in una nota l'Unione Inquilini
Prosegue il percorso politico per una Padova futura, ecologica e solidale: il terzo dei cinque dibattiti e confronti cittadini dedicati ciascuno ad un tema fondamentale per il futuro di Padova ha affrontato il tema della casa
Il presidente Businaro: «In questo momento ci sono delle opportunità straordinarie da cogliere. Stiamo lavorando per valorizzare ed efficientare migliaia di alloggi e migliorare la qualità abitativa per gli inquilini»
Superbonus 110%, programma “Qualità dell’abitare” e riqualificazione del Quartiere Palestro: la collaborazione tra l’ATER ed il Comune di Padova permetterà di avviare in città lavori per oltre 100 milioni di euro
«La situazione ad Albignasego è anomala, con una morosità molto bassa, attorno all’8%. Questo significa che gli interventi del settore sociale del Comune sono efficaci e prevengono questo tipo di problema»
Con il ricavato della vendita l'azienda per l'edilizia territoriale ha intenzione di ristrutturare completamente centinaia di altre case e renderli più efficienti dal punto di vista energetico
La polizia è intervenuta in entrambi i casi, avvenuti a distanza di un'ora. Nel primo caso un operaio è caduto da una scala mentre puliva una finestra, nel secondo il titolare di una ditta edile si è tagliato un dito con una sega circolare
«nostro obiettivo è dare risposte concrete con proposte competitive a una parte delle esigenze del mercato immobiliare. Negli ultimi anni abbiamo raccolto più di quanto era previsto in fase di stima, questo a testimoniare la bontà del lavoro svolto», sottolinea il Presidente di Ater Padova, Gianluca Zaramella
Il progetto riguarda il restyling di 2.379 alloggi di edilizia residenziale pubblica, che non prevede, durante l’esecuzione dei lavori, lo spostamento degli inquilini assegnatari, in due tranche. La prima concerne l’adozione del Superbonus 110%, lo strumento contenuto nel cosiddetto Decreto Rilancio
Zaramella, ATER: «Ci tengo a rassicurare tutti gli assegnatari che i disagi dovuti alla mobilità saranno limitati al minimo. Pur comprendendo le preoccupazioni degli inquilini, tengo a sottolineare come questa sia un’occasione storica per potergli dare, una volta finiti i lavori, case moderne e funzionali»
Sono dieci i fabbricati di proprietà dell’Ater, situati nell’area delimitata dalle vie Palestro, Magenta, Toselli e Varese che saranno oggetto di una consistente riqualificazione edilizia ed ambientale per un importo di 7 milioni di euro
L'ATER aveva annunciato l'intenzione di destinare quei terreni alla realizzazione di un residenze per persone affette dalla sindrome di Down: «Ad oggi gli spazi rimangono in stato di abbandono e degrado crescente»
Secondo le linee guida approvate dalla giunta comunale gli alloggi verranno assegnati per il tempo strettamente necessario a fronteggiare le emergenze. Le assegnazioni saranno valutate dai servizi sociali
A breve, tra Ater e Comune di Padova, sarà sottoscritta anche una nuova convenzione per la gestione dell’ecobonus per alcuni degli immobili di proprietà comunale