Sarà adeguata alle più recenti normative riguardanti le strutture sanitarie grazie a un impegno di spesa di 35 mila euro del Comune di Montegrotto Terme che ha affidato a una ditta specializzata la costruzione di un bagno adatto alle esigenze delle persone con disabilità
Afferma in merito Luca Zaia: «Esprimo il mio plauso per un’iniziativa in grado di valorizzare l’esperienza di grandi professionisti che si rimettono in gioco per dare, letteralmente, nuova vita: ringrazio fin da ora i medici in quiescenza che risponderanno a questa chiamata, accettando di mettersi ancora una volta al servizio della comunità»
Ha coinvolto due classi, invitando una quarantina di studenti e studentesse a confrontarsi sui temi della donazione e dei corretti stili di vita, attraverso un approccio innovativo
“Al lavoro come quando doni, fai del bene a te stesso e agli altri. Rispetta le regole, fai prevenzione, sensibilizza”: con questo slogan Avis Regionale Veneto e Admo Veneto promuovono la salvaguardia della salute dei lavoratori
«Non è concepibile che ci si trovi con donatori idonei pronti a donare, ma che non possono essere prelevati per carenza di medici e per problemi organizzativi e gestionali. Abbiamo cercato più volte di avere un dialogo costruttivo con le strutture regionali e con i politici regionali: siamo stati ascoltati, abbiamo portato proposte, ma purtroppo di fatti ne abbiamo visti pochi»
Lunedì 14 giugno è la “Giornata mondiale del donatore di sangue”, istituita dall’Organizzazione mondiale di sanità per ringraziare tutti i donatori di sangue, plasma e piastrine del pianeta
Chi svolge il Servizio civile riceve un compenso mensile di 439,50 euro. La domanda va presentata esclusivamente online attraverso la piattaforma ministeriale
In Veneto sono 130 mila i donatori iscritti all’Avis e oggi più che mai la donazione avviene in ambiente protetto, rispettando tutte le disposizioni di sicurezza e i protocolli del Centro nazionale sangue e del Crat Veneto
La cantante padovana è testimonial della campagna "Magnifico Donare" promossa da United Onlus (Federazione Italiana delle Thalassemie, Emoglobinopatie Rare e Drepanocitosi) e Aipasim Onlus (Associazione Italiana Pazienti con Sindrome Mielodisplastica) in collaborazione con Avis e Celgene
Con i suoi oltre 3mila donatori, Avis Comunale Padova rappresenta una delle più grandi realtà associative del territorio comunale; nel 2018 sono state superate le 5mila donazioni
Paolo Giaretta, vice presidente Orchestra di Padova e del Veneto :«C’è una frase del grande musicista, Bob Marley: “il bello della musica è che colpisce ma non fa male”. Anche l’Avis ha la stessa caratteristica: con una piccola puntura fa del bene»
Al via la campagna di vaccinazione anti influenzale per chi dona il sangue: da quest'anno sarà gratis, per permettere di donare e salvaguardare le scorte degli ospedali