Notizie su aziende agricole
I sapori padovani per San Valentino: ecco dove acquistare l’originale cofanetto che non mancherà di stupire
Chi riceverà in dono il buono omaggio potrà scegliere l’azienda agricola dove spenderlo, avrà modo quindi di incontrare direttamente i produttori, conoscere le tradizioni, i metodi di lavorazione e portare a casa i frutti di stagione della campagna padovana
Aziende agricole padovane, nasce il fondo solidale Covid-19
Condifesa Padova aderisce alla solidarietà mutualistica organizzata da Asnacodi Italia per proteggere il reddito delle imprese con una copertura mutualistica ad hoc per le figure chiave dell’azienda con un sistema di quote "solidali"
Coronavirus, aiuti in arrivo per oltre 1.500 aziende agricole padovane
Le 166 aziende agricole di Vo’, zona rossa nella primissima fase dell’emergenza Covid-19, potranno ricevere fino a 7mila euro di contributo
Riparte "Azienda Pulita": servizio pubblico raccolta dei rifiuti provenienti dalle aziende agricole
Martedì 8 settembre appuntamento a Este. Coldiretti Padova: da vent’anni l’accordo garantisce il corretto smaltimento e il rispetto dell’ambiente
«Le 11.740 imprese agricole padovane hanno bisogno di liquidità immediata per sopravvivere»
L'appello di Maurizio Antonini, direttore di Cia Padova: «L’onda lunga dell’emergenza sanitaria sta cominciando a farsi sentire, e da qui in avanti la situazione potrebbe addirittura peggiorare. Servono contributi a fondo perduto snelli ed efficaci»
Cimice asiatica, le aziende agricole padovane presentano il conto: danni per oltre 3 milioni e mezzo
62 aziende agricole della provincia hanno chiesto un ristoro dei danni causati nel 2019 dalla cimice asiatica per un valore complessivo di 3 milioni e 516.271 euro
«Ci pagano le pesche appena 40 centesimi al chilo»: le testimonianze dei coltivatori padovani
Nel pieno della raccolta le pesche vengono pagate al produttore meno di 40 centesimi al chilo e le albicocche circa un euro, ma il costo triplica per il consumatore: a rilevarlo è Coldiretti Padova, che sottolinea un aumento dell'11,1% dei prezzi della frutta
Fatturati in calo e speculazioni: l’emergenza Codiv-19 presenta il conto all’agricoltura padovana
Il lockdown si è fatto sentire su zootecnia, florovivaismo, agriturismo, viticoltura ma la speculazione sui prezzi ha avuto effetti anche sugli altri prodotti, a partire dall’ortofrutta
«Centinaia di aziende agricole padovane a rischio usura»: l'allarme
A lanciarlo è Cia Padova: «Nonostante siano in possesso di tutti i requisiti, non hanno ancora avuto risposte concrete per ottenere i prestiti agevolati previsti dalla legge di conversione del decreto Liquidità Imprese»
Prestiti da 25mila euro bloccati per il 50% delle aziende agricole. Cia scrive al prefetto
La Confederazione Italiana Agricoltori fa appello al prefetto Franceschelli affinché l'accesso al fondo previsto dai decreti governativi non sia subissato dalla burocrazia
Torna "Azienda pulita" per smaltire i rifiuti delle aziende agricole con Coldiretti
Primo appuntamento a Piacenza d’Adige per la ventennale iniziativa che consente di conferire in sicurezza rifiuti pericolosi e non con burocrazia e costi ridotti aiutando l'ambiente
Aumentano i prezzi ma crolla il guadagno degli agricoltori. Coldiretti: «Basta speculazioni»
Le cipolle prodotte da Mirko Guglielmi sono l'emblema del dramma che stanno vivendo i piccoli imprenditori della terra: «La qualità locale soccombe ai prodotti importati dall'estero»
Allevamenti di suini e conigli: dal blocco al crollo dei prezzi. Cia: «Autentico disastro»
Alle decine di settori piagati dalla crisi economica seguita a quella sanitaria si aggiunge l'allevamento. Le filiere suinicole e cunicole soffrono la chiusura del comparto ristorazione
I vini dei Colli perdono 10 milioni. Cia: «Niente prestiti, servono aiuti a fondo perduto»
La Confederazione italiana agricoltori raccoglie l'appello del Consorzio dei vini Colli Euganei e chiede a Governo e Regione misure straordinarie per non indebitare gli imprenditori
Coldiretti monitora i frutteti: al via lo studio delle cimici con le trappole a feromoni
I congegno sono stati installati in diverse aziende agricole della Bassa Padovana per monitorare la presenza e l'evoluzione della cimice asiatica e sviluppare strategie di contrasto
«Finora dal Governo abbiamo ricevuto solo briciole»: l'assessore Pan alza la voce
«Ho già scritto al ministro Bellanova chiedendo che nel prossimo decreto per le imprese ci siano almeno 5 miliardi per le aziende agricole italiane e altri 3 miliardi per le garanzie al credito dell’agroalimentare e per i fondi di promozione delle diverse filiere, dalla pesca ai formaggi al vino»
Cimice asiatica, via libera alla vespa samurai. Scatta anche il fondo risarcimenti
Dopo i 40 milioni di danni stimati alle colture nel 2019, torna a presentarsi la minaccia. Coldiretti plaude all'approvazione della lotta biologica della conferenza Stato Regioni
Immigrati sfruttati nei campi dai "caporali": minacce, violenze e turni massacranti
L'operazione "Miraggio" ha consentito di smantellare un'organizzazione criminale che sfruttava lavoratori extracomunitari nella raccolta e potatura in tre province del Veneto
Schiacciato dal toro imbizzarrito: attimi di paura in allevamento, ferito un operaio
Grave infortunio sul lavoro per un cinquantenne finito incornato da un bovino nell'azienda dove lavora. É il secondo caso in due giorni con feriti a causa di attacchi di animali
Per ripartire: la nascita del biodistretto della Conca di Amatrice porta la firma di un padovano
Tra gli artefici c'è Marco Santori, che ora vuole esportare il modello di “pratica virtuosa di ecologia e di rinascita” in tutto il territorio nazionale, Veneto in primis
CittadellArteVino a Cittadella
Le aziende vitivinicole del Veneto esultano: altri 5 milioni di euro di fondi pubblici in arrivo
Assegnati dal Ministero per le politiche agricole e forestali alla Regione Veneto: consentiranno di finanziare tutte le 388 domande presenti in graduatorie del bando relative agli investimenti del settore vitivinicolo sostenuti da aziende agricole e agroalimentari
Il Fior d'Arancio dei colli Euganei vince il Premio Qualità Italia 2019 per il miglior passito
Grande soddisfazione per l'azienda Parco del Venda, che ha partecipato al concorso enologico nazionale classificandosi come miglior passito. Tra gli spumanti vince Valdobbiadene
Furto di gruppo puntando la cassa del vivaio: il proprietario smaschera le aspiranti ladre
Tre donne di origine rom sono state denunciate mercoledì dopo un tentativo di furto ai danni di un'azienda agricola dell'Alta. La refurtiva è stata recuperata e restituita