La metalmeccanica ha cercato 620 figure professionali, con una difficoltà di reperimento del 70%. I trasporti avevano bisogno di incrementare il loro personale di 320 unità, ma non hanno trovato il 71,5% delle figure professionali richieste
L’indagine congiunturale sul terzo trimestre 2022 di Assindustria Venetocentro, conferma che nel periodo considerato non si ravvisa l’acuirsi di tensioni sul fronte della liquidità aziendale o dell’accesso al credito, mentre si rilevano i primi evidenti effetti del rialzo dei tassi sul costo del credito, indicato in aumento da metà delle imprese (49,1%)
Una piccola azienda del comparto meccanico vedrà aumentare la propria spesa energetica nel 2022 del 177% rispetto allo scorso anno, pari ad un esborso di circa 28mila euro in più, con l’incidenza dell’energia sui costi generali che schizzerà in un anno dal 2,1% al 5,5%
L’amministrazione comunale di Montegrotto Terme intende agevolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nell’ambito delle Terme e dei Colli Euganei
Operazione del nucleo Noe dei carabinieri di Treviso. Perquisite le abitazioni degli indagati e di una dozzina di ditte che facevano parte della filiera: produzione, trattamento e trasporto di residui tessili o plastici. Rifiuti stoccati a Borgo Veneto (Padova), Remanzacco (Udine) e Monfalcone (Gorizia)
Il Presidente di Veneto Imprese Unite, Andrea Penzo Aiello: «Bisogna favorire le nuove assunzioni. Per farlo si deve ridurre anche il cuneo fiscale così da arginare il fenomeno del lavoro “in nero”». Il senatore Luca De Carlo (Fratelli d’Italia): «Il Reddito di Cittadinanza va completamente abolito. Non si può pagare qualcuno per non lavorare»
Il Career Day si terrà giovedì 26 maggio con orario 10.00-17.00 nei cortili storici di Palazzo del Bo e sarà un'opportunità per gli studenti di entrare in contatto con le aziende
L'indagine "La congiuntura dell'ndustria di Padova-Treviso" (consuntivo primo trimestre 2022 - previsioni prossimi sei mesi) è stata condotta da Assindustria Venetocentro, in collaborazione con Fondazione Nord Est, su un campione di 527 aziende
«La capacità di reagire delle Pmi, già messa a dura prova dalla pandemia, torna a essere fortemente sollecitata: come associazione reagiremo, come abbiamo fatto in questi due anni, rimanendo sempre più al fianco di imprenditori e imprese» commenta il presidente di CNA Padova Luca Montagnin
Poste Italiane e Unimpresa hanno firmato un accordo per l’offerta di servizi e prodotti innovativi a supporto delle micro, piccole e medie imprese associate in provincia di Padova
Per i primi tre classificati al business game, che abbiano sostenuto i colloqui con le aziende presenti, sono previsti dei premi in denaro: 400 euro per il primo classificato, 300 euro per il secondo e 200 euro per il terzo classificato
In Veneto le imprese pagano il 22% in più l’energia rispetto alla media delle aziende europee: l’utilizzo della piattaforma YouGreen porta a una riduzione del consumo energetico voluttuario tra il 20 e 30%
Intesa Sanpaolo da oggi si avvale delle iniziative di eccellenza nel settore dell’economia circolare dell’Università di Padova, con l’obiettivo di dare un contributo concreto allo sviluppo economico del Veneto
L’intervento, rientrante nel più ampio piano di sostegno della banca da 3 miliardi di euro, ha l’obiettivo di dare alle imprese un sostegno per far fronte ad esigenze di liquidità derivanti dagli aumenti dei prezzi dell’energia
Le due realtà hanno messo a fattor comune i rispettivi know how, per rendere i processi aziendali dei propri clienti più snelli ed efficienti, integrando la trasformazione dei processi operata da Auxiell all’innovativo software di gestione della forza lavoro digitale di Awms
Nel corso del tavolo sono state confermate le interlocuzioni con soggetti interessati a valutare soluzioni industriali in un quadro di continuità produttiva e valorizzazione delle competenze dei lavoratori
Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale è obbligatorio per le imprese e gli enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti: la mancata o l’errata compilazione del Mud prevede sanzioni variabili da 2mila a 10mila euro
I rincari dell’energia si sono abbattuti sulle piccole imprese con un peso insostenibile: nel primo trimestre 2022 un kilowatt/ora di energia elettrica, per la sola materia prima, costa a una micro impresa il 360% in più rispetto all’anno scorso e un metro cubo di gas naturale il 336% in più
Le 7.121 imprese artigiane padovane potranno continuare ad usufruire dell’ammortizzatore di sistema Fsba per gestire situazioni di crisi che impongano la sospensione dal lavoro dei dipendenti
Le indagini preliminari hanno consentito di eseguire (nei mesi di settembre 2021 e marzo 2022) otto misure cautelari personali nei confronti di sei dei dodici membri dell’associazione e di rilevare l’approvvigionamento fraudolento di beni per un controvalore di oltre 3,7 milioni di euro
Nella classifica che comprende le mille migliori aziende europee per livello di crescita registrato nel 2021 ci sono la Nethive di Limena, la Dealernet di Noventa Padovana e l'Alba di Fontaniva e Cittadella
Commissionato dall'europarlamentare Sabrina Pignedoli, lo studio del professor Antonio Parbonetti porta alla luce le caratteristiche delle aziende mafiose venete