L'assessorato regionale all’agricoltura ha formalmente accolto la proposta avanzata da Cia Padova, che chiedeva «elementi premiali per quelle società in grado di offrire tipicità locali, e loro trasformazioni, nelle mense delle scuole»
Tre Advanced Grant sono un nuovo record per l’Ateneo e lo collocano, per la seconda volta quest’anno, al primo posto in Italia in una competizione dell’European Research Council
Si è occupato dell'avviso legato all’imprenditoria giovanile. E poi della presentazione bandi locali, regionali ed europei, la pre-analisi gratuita sulla possibilità o meno per le aziende di accedere ai contributi e della descrizione dell’idea progettuale e dell’investimento
L’ente patavino ha ritenuto di dover riconoscere nuovamente un sostegno importante per il tessuto imprenditoriale padovano attraverso la pubblicazione dei bandi digitalizzazione e transizione verso “Impresa 4.0” e “Green Economy”
La Regione Veneto è pronta ad indire bandi per 13,7 milioni di euro a sostegno del settore vitivinicolo. Per presentare la domanda c’è tempo fino al 15 novembre 2020, ma le aziende avranno tempo per concludere e rendicontare gli interventi fino al 31 marzo 2022
Si tratta di un importante investimento da parte della Onlus, che per il bando precedente (2019-2020) aveva stanziato 2 milioni di euro, permettendo 13 studi d’eccellenza
La somma complessiva messa a disposizione è di 390mila euro e ne potranno beneficiare i Comitati provinciali veneti dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (per 240 mila euro) e i Consorzi di Pro Loco operanti nella nostra regione (per 150 mila euro)
«Abbiamo deciso di estendere i termini per gli espletamenti burocratici collegati ai bandi 2019 e 2020 relativi alla rottamazione delle auto e a quello collegato alla trasformazione dell’alimentazione dei veicoli da benzina o gasolio a Gpl o metano»
Per aderire è sufficiente essere residenti nel Comune di Carmignano di Brenta, maggiorenni, in possesso dei diritti civili e politici e non aver riportato condanne penali
Le risorse del piano triennale 2018-2020 sono già tutte assegnate, ora l’invito agli enti locali è quello di verificare la necessità di ulteriori interventi nel patrimonio di edilizia scolastica
Fino al 31 ottobre 2019 è possibile inviare gli elaborati per partecipare al nuovo concorso indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Sono 74 le proposte presentate da ricercatori eccellenti che scelgono l’Ateneo di Padova come Host Institution: 11 i progetti finanziati per un importo di € 2.345.158,08
Riaprono per le famiglie non abbienti, per i comuni e per gli enti assistenziali a migliorare l’efficienza energetica degli edifici e a risparmiare sul costo delle bollette
Doppia opportunità coi bandi nazionali e regionali. Le candidature devono arrivare entro settembre, compenso di 433 euro. Trenta cooperative sociali coinvolte in tutta la regione
Pubblicato il bando per un anno di servizio civile regionale. Ci sono sei posti disponibili per tre progetti specifici, le domande dovranno pervenire entro le 18 del 28 settembre
Possono presentare la richiesta i cittadini di Cadoneghe che documentino pagamenti per consumo di gas nel periodo sopraindicato. Gli altri requisti richiesti
Linea dura da parte dell'opposizione, che in una nota firmata da Vera Sodero e Alain Luciani domanda chiarezza sui criteri e le graduatorie per aiutare le famiglie in difficoltà
Una vicenda costellata di sotterfugi e irregolarità: dall'azienda per emettere fatture false e truffare Avepa, alla creazione di un ristorante abusivo. Nei guai un imprenditore dell'Alta
Parco delle mura, nuove piste ciclabili e parchi, edifici scolastici, Castello dei Carraresi, impianti sportivi sono questi alcuni dei progetti che decolleranno con l'arrivo dei finanziamenti destinati alla città del Santo dal governo centrale