Lunedì, a segnalare l'accaduto una signora che aveva visto due persone che fotografavano cose a suo avviso non pertinenti. La Digos le ha rintracciate in stazione: padre e figlio, due innocui pugliesi in vacanza
Basilica gremitissima lunedì sin dalla prima messa delle 6 per salutare il Santo. Un grande abbraccio dai padovani e dai pellegrini di tutto il mondo giunti fino a Padova
Dopo l’anticipazione dell'anno Santo a Bangui in Africa da parte di papa Francesco, si attende l'avvio solenne con le celebrazioni alla porta Santa in Vaticano. In Veneto saranno nove le cattedrali coinvolte
La scultura è stata portata al Museo diocesano per la mostra che si inaugura venerdì. Quasi 6 ore per staccare l'opera che domina l'altare maggiore, sostituita da una copia fornita dai musei Eremitani
Un uomo di origini rumene è stato arrestato domenica mattina in flagranza di reato: assieme a un complice, infatti, è stato visto vicino alle cassette delle offerte con l'asta e il magnete
Dal 31 maggio al 28 giugno, Padova festeggia il suo patrono. Molte le iniziative culturali e religiose. Tema portante sarà il viaggio, con una serie di percorsi organizzati. Il 10 giugno sarà mostrata la riproduzione forense del viso
Terminati i lavori di restuaro esterni al luogo di culto simbolo di Padova che, a una decina di giorni dalla Pasqua, è nuovamente visibile in tutta la sua bellezza al passaggio di padovani, turisti e devoti
L'arcivescovo prelato di Loreto, nonché delegato pontificio del santuario lauretano, è stato nominato da papa Francesco a succedere nell'incarico a monsignor Vittorio Lanzani
Nei primi sette giorni della 'tredicina', che culminerà con la Festa del patrono della città euganea, sono migliaia e migliaia i visitatori della Basilica del Santo che ne custodisce le reliquie. Un afflusso destinato ad aumentare fino al 13 giugno
Dopo le dimissioni di ieri sera di Benedetto XVI, oggi lo stemma del suo pontificato è stato rimosso dalla facciata della basilica pontificia di Padova. A sovrintendere i lavori il rettore padre Enzo Poiana
Sono stati ultimati i lavori per la messa in sicurezza della Basilica del Santo in seguito al terremoto del 29 maggio: per accogliere i fedeli in occasione della ricorrenza, infatti, sono stati previsti due percorsi in sicurezza
di Gianni Berno - presidente della Veneranda Arca. Non ci risulta da alcuni sopralluoghi e studi effettuati in questi mesi che ci siano problemi di "imminenti crolli" come si legge dalla stampa
Stando all'Associazione nazionale costruttori edili di Padova sono pochi i lavori di manutenzione della Basilica affidati alle aziende venete mentre la gran parte è stata effettuata da ditte romane. Il presidente della Veneranda Arca, Gianni Berno: "Imprese venete presenti"