Orfana di coach Rubini fermato dal coronavirus e di Ferrari bloccato da un infortunio, la Virtus soffre l’avvio andando sotto 30-14 nel corso del primo periodo: tante difficoltà nel limitare l’attacco di Sanve e troppe poche iniziative offensive
Dopo un avvio di stagione condizionato dal contagio di metà settembre e il conseguente blocco degli allenamenti a Bologna si è finalmente rivista la vera Virtus Padova
81-78 dopo una gara combattuta: sconfitta a testa alta per i neroverdi che arrivavano all'appuntamento con un precampionato quasi inesistente per il contagio di Coronavirus
Nel comune, prima zona rossa d’Italia, riparte anche lo sport: una partita di basket speciale in programma domenica 20 settembre alle ore 18. Da un lato la Nazionale Italiana di Basket Over 65, dall’altra gli Irriducibili Basket Padova
Cresciuto nel College Borgomanero, fucina di talenti, con le sue caratteristiche può ricoprire sia il ruolo di 3 che di 4 e tatticamente può risultare utile a coach Rubini
Nonostante i 18 anni compiuti solo a marzo sono già 46 le gare con la prima squadra e questa stagione prenderà il posto in regia liberato dalla partenza di Andrea Piazza.
Arrivato in Virtus nella scorsa estate, è stato protagonista di un’ottima stagione in neroverde con 10.3 punti di media a partita, prima che lo stop al campionato fermasse al terzo posto la rincorsa virtussina ai playoff per la Serie A
Barbon è una guardia classe ’98 di Treviso, cresciuto nella Benetton ed affermatosi con la nazionale italiana con cui vanta nel palmares anche un bronzo agli Europei Under 18
Nelle ultime due stagioni ha vestito in Serie B la maglia della Sangiorgese con cui nell’ultimo anno in particolare si è imposto con importanti medie: 13.5 punti a partita
L’ala friulana classe 1986 è stata protagonista di una stagione 2019/20 maiuscola con medie superiori ai 15 punti a partita e la società ha optato per il prolungamento di un altro ann
Per l’allenatore classe 1965, ex Reyer Venezia e Gattamelata Padova, sarà la quarta stagione consecutiva alla guida della squadra della società di via dei Tadi
Padova vendica nel migliore dei modi la sconfitta dell’andata con un palpitante 67-68 e si prende con merito due punti pesantissimi che consolidano il terzo posto in classifica
Un ruggito da parte della Virtus che dopo un mese e mezzo tribolato spera di essersi finalmente tolta di dosso la polvere e di poter tornare quella vista ad inizio stagione
La Studio3A Millennium Basket allenata da coach Nardo, rilanciata vittoria su Bergamo che l’ha proiettata al sesto posto in classifica, giocherà sabato 15 febbraio alle 20.30
Gli STEP sono una squadra di pallacanestro composta da ragazzi con disabilità intellettiva che partecipa al campionato regionale Special Olympics, con atlete ed atleti di tutte le età
I padovani si aggiudicano il tiratissimo scontro diretto contro i lombardia. Dopo un anno, invece, prima sconfitta, a Firenze, per i ragazzi delle Iene
Contro la Gimar i padovani pagano a caro prezzo gli errori difensivi e una prestazione poco continua nel corso del match. In Lombardia finisce 75-72 con la Gimar ora terza
Un successo che permette ai ragazzi di coach Rubini di difendere il terzo posto alle spalle di Bernareggio e Sanve dall’assalto di Monfalcone che invece rimane quarta