Nel bilancio della Croce Verde c'è un buco di 2milioni di euro, causato anche dai costi che sono sensibilmente cresciuti, come ad esempio quelli dei carburanti. I delegati sindacali sono stati ricevuti dal Prefetto Messina. Pressioni sulla Regione affinché risolva la situazione
In questo modo non ci sarà alcun aumento delle rette della mensa e del trasporto scolastico cosi da permettere a tutte le famiglie di poter usufruire di questi importanti servizi utili durante l’anno scolastico prevedendo inoltre delle agevolazioni fiscali destinate alle fasce sociali più deboli della popolazione
Il presidente Santocono: “Cinque anni complessi per economia tra Covid 19 e conflitto in Ucraina. Dal 2019 raddoppiati investimenti annuali in promozione. Grazie a governance collegiale abbiamo percorso strada coesione con stakeholder e sistema associativo, puntando su ascolto e progettualità condivise per crescita del territorio”
Il primo weekend di saldi non delude le aspettative dei negozianti che, dopo un primo giorno in sordina, attendevano però forse una maggiore affluenza: la spesa media della clientela si attesta sui 200 euro a persona, in alcuni casi anche maggiore, confermando la tendenza prevista dall’Osservatorio Economico
Il primo cittadino di Padova ha fatto il bilancio del suo lavoro, ricordando che ogni singolo residente e studente che vive la città è un punto fermo del suo programma a cui voler dare risposte concrete su tutti i fronti
Per realizzarla è già stato acquistato il terreno. Presentato anche il nuovo presidente, che da gennaio 2024 succederà ad Andrea Camporese: si tratta di Giovanni Paolino
Aggiunge la consigliera regionale: «Siamo di fronte a un paradosso che diventa scelta politica: sono anni infatti che il Veneto si limita a mettere a bilancio il minimo indispensabile, senza un piano di investimenti decisi sul diritto allo studio»
Oggi 23 giugno nella caserma "Carpin" di Padova si è svolta la celebrazione. Presenti tra gli altri il prefetto di Padova Raffaele Grassi e il sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia, senatore Andrea Ostellari. E' stata l'occasione per un bilancio dell’attività svolta dalle Fiamme Gialle nella provincia di Padova dal primo gennaio 2022 al 31 maggio 2023
Grande successo nel weekend con il concerto di Carmen Consoli e Marina Rei venerdì e l'Holi Festival sabato: attesi questa settimana i Verdena, Dub Fx e Nitro
Tremila persone si sono radunate nella nuova bellissima Piazza del Donatore di Albignasego, creando una serata magica, all’insegna della condivisione, della solidarietà, della voglia di stare finalmente di nuovo insieme
Dal primo giugno 2022 al 31 maggio 2023 i carabinieri del comando provinciale di Padova hanno proceduto per 27.567 reati che rappresentano il 92% del totale in provincia. Sono stati controllati: 135.553 persone, 371 al giorno e 88.419 mezzi
Affidato dal Comune alla gestione della Cia di Padova e aperto tutti i mercoledì dalle 16 alle 20 (e dalle 15 alle 19 nei mesi autunnali e invernali), il mercato ospita i banchi di otto imprenditori agricoli del territorio le cui attività, come stabilito dal regolamento, non possono superare i 70 chilometri di distanza da Albignasego
L’utile del Galileo, è in positivo per l’ottavo anno consecutivo, in questo 2022 per 13.090 euro contro i 4.298 euro del 2021: un dato positivo per una società nata non per fini di lucro ma per facilitare la transizione tecnologica e i processi innovativi del proprio territorio di riferimento
Il 29 maggio si chiude il mandato del presidente Denis Cacciatori alla guida della casa di riposo. Nonostante il Covid 19 anche il bilancio 2022 è stato chiuso in attivo
Si chiude con risultati economici e investimenti in crescita rispetto all’anno precedente, sebbene nei primi mesi del 2023 l’attività economica globale continui a risentire di un’elevata incertezza, che incide sulla volatilità dei prezzi delle materie prime e frena l’attività produttiva e il commercio internazionale
Complessivamente nelle cinque regioni di riferimento, nel 2022 Aspiag Service ha registrato un fatturato al pubblico di 2,55 miliardi di euro (+3% rispetto all’anno precedente). Una crescita a cui ha contribuito un importante programma di investimenti del valore di 71 milioni di euro destinati al rafforzamento delle proprie strategie di posizionamento e all’espansione della rete vendita con l’apertura di 11 nuovi punti vendita
Lo IOV conferma la sua situazione di sostanziale equilibrio di bilancio anche in un contesto di forte crescita della produzione (+12.5%) e del mantenimento di alti livelli dell’attività di ricerca, tutto malgrado la forte crescita dei prezzi di prodotti e servizi sul mercato
Il bilancio chiude dopo gli oneri finanziari e le imposte con un piccolo avanzo di gestione pari a 675,00 grazie ad una continua attenzione ai costi, alla conferma dei contributi dei soci pubblici e privati, a nuovi finanziamenti legati a progetti speciali e al consolidamento di diversi accordi di sponsorizzazione e co-marketing e alla vendita di spettacoli di produzione del TSV presso altri teatri
«Avessimo dato retta alle previsioni - commenta in chiusura il presidente della Fiva Ascom Confcommercio, Ilario Sattin - avremmo dovuto cancellare la manifestazione. Invece abbiamo accettato la scommessa, abbiamo tenuto la barra dritta e le prime due giornate delle tre in programma sono andate ben oltre le nostre più rosee previsioni»
Oltre 6,26 milioni di euro di interventi economici stanziati a favore delle imprese e del territorio patavino certificando così un trend di crescita. Soddisfatto dell'andamento si è detto il presidente Antonio Santocono
L’edizione “Power of Love” ad Arsego, nel Padovano, è stata la più partecipata di sempre con 107.500 presenze nei cinque giorni. Annunciate le date della prossima manifestazione: 24-28 aprile 2024. I fondi raccolti saranno dati in beneficenza ad associazioni padovane e veneziane
L'area della manifestazione che ha richiamato ad Arsego di San Giorgio delle Pertiche una media di 13mila persone a serata, è stata costantemente monitorata dalle forze dell'ordine che hanno stroncato sul nascere ogni forma di reato