Rinnovato l'accordo con le società AcegasApsAmga ed EstEnergy che si occupano di acqua ed energia. L'assessora al sociale Margherita Colonnello: «Sono un tassello fondamentale nella costruzione di un Welfare sostenibile in cui tutti i soggetti coinvolti sono corresponsabili»
Rivela Sebastiano Arcoraci, referente UgCons Padova: «Molti pensionati, con una pensione di mille euro, si rivolgono a noi disperati per un consiglio, e le giovani coppie difficilmente riescono a pagare luce e gas»
Solo a Padova i contatti sono stati 780 e le pratiche avviate 390. La maggior parte delle richieste è arrivata, come è intuibile, da persone in età superiore ai 60 con il 41% a seguire la fascia tra i 50 e i 60 anni con il 28%
Un supporto reso possibile grazie allo stanziamento di 30mila euro e alle scelte di risparmio energetico ed economico effettuate dall’Amministrazione comunale
A rivelarlo è Gianluca Dall'Aglio, presidente di Confartigianato Imprese Padova: «L’impatto dei costi dell’energia sta condizionando le scelte di politica fiscale»
Comitati, sindacati e sportelli sul diritto alla casa hanno presentato a Palazzo Moroni una piattaforma elaborata dopo la risposta negativa dell'assessora Francesca Benciolini
Oltre un centinaio di persone, inquilini delle case Ater, sfrattati e persone in lista di attesa per una casa popolare, studenti fuorisede senza casa, hanno partecipato alla manifestazione
Una piccola azienda del comparto meccanico vedrà aumentare la propria spesa energetica nel 2022 del 177% rispetto allo scorso anno, pari ad un esborso di circa 28mila euro in più, con l’incidenza dell’energia sui costi generali che schizzerà in un anno dal 2,1% al 5,5%
Potranno recarsi tutti i cittadini che hanno avuto problematiche di varia natura: multe ingiuste, frodi commerciali, contratti vessatori dei gestori di telefonia, contratti bancari irregolari, assicurazioni, voli aerei annullati o in grande ritardo, bollette luce e gas anomale, consenso estorto illegalmente per la firma di contratti
A svelare la somma shock è Vincenzo Gottardo, vicepresidente della Provincia: «Fino all'anno scorso spendevamo 18mila euro al giorno per il riscaldamento nelle scuole, ora stiamo facendo i conteggi ma si pensa che si arriverà a spendere tre volte tanto»
Il presidente Cacciatori: «Per tutto il 2022 il cda della Casa di riposo ha deciso di mantenere inalterati i costi. Per il 2023 auspichiamo un intervento energico di Regione e Stato»
Nei mesi di luglio e agosto il proprietario del ristorante "Nonna Pina" di Noventa Padovana ha accumulato spese di energia elettrica per oltre 20mila euro
E sulla corsa interna con Fratelli d'Italia: «Paghiamo il fatto che abbiamo governato con Draghi, ma ce l'hanno chiesto imprenditori e governatori del nord»
«Dobbiamo assolutamente difendere realtà termali che non sono solo eccellenze attuali, ma anche storiche e famose in tutta Europa come quella di Abano»
Non arrivano più domande da chi si trova in difficoltà economiche a causa della pandemia e la giunta decide di spendere quello che è avanzato per i più bisognosi
Previsti 100mila euro per aiutare chi non riesce a pagare le utenze. Ogni famiglia potrà ricevere 300 euro per superare questo difficile momento di ristrettezze economiche
Il caro bollette ad Albignasego sta creando grossi problemi. Ieri, 19 luglio 2022, è stato deliberato un fondo di 100mila euro da distribuire ai nuclei familiari con maggiori criticità
«Non è ammissibile il fatto che la bolletta elettrica delle piccole imprese italiane sia la più cara d’Europa. La misura è ormai colma, il Governo deve intervenire quanto prima per ridurre i costi che stanno mettendo in ginocchio commercianti e aziende. Per questo chiediamo che venga azzerata l’Iva in bolletta»