L'assessore Marco Mazzucato: «Il nostro obiettivo è di riconoscere loro, anche attraverso un piccolo contributo economico, l’impegno che hanno profuso negli studi e i risultati raggiunti. L’istruzione per i giovani è importante, perché contribuisce a gettare le basi di un futuro personale oltre che professionale»
Il 16 dicembre in villa Obizzi il sindaco di Albignasego, Filippo Giacinti, con l’assessore all’Istruzione Marco Mazzucato ha consegnato venti borse di studio ad altrettanti studenti dai risultati scolastici davvero brillanti
L’iniziativa è riservata a studenti dai 14 ai 17 anni figli di collaboratori di aziende associate. Il termine per candidarsi alle due Borse di studio annuali è il 10 novembre
La Giunta regionale ha adottato un provvedimento che approva lo schema di convenzione tra la Regione del Veneto e l'Università degli Studi di Padova per l'istituzione di borse di studio/premi di laurea nell’ambito delle attività legate al Progetto dei Conti Pubblici Territoriali (Cpt) per un importo complessivo di 10.000 euro
Il sindacato chiede un tavolo di contrattazione tra studenti e Regione, allo scopo di ottenere uno stanziamento di fondi adeguato a garantire il diritto allo studio universitario
Sette borse di dottorato a tema vincolato per migliorare la realtà produttiva e la competitività, con ricadute positive sullo sviluppo sociale ed economico dei territori di Padova, Rovigo e Treviso e la creazione di sbocchi occupazionali di alta professionalità
A tutti gli ammessi verrà concessa una borsa minima di 5mila euro, le borse potranno essere concesse per un massimo di tre anni, ma anche per un programma con durata di pochi mesi
L’Università di Padova si consolida così come polo di attrazione di livello internazionale della ricerca eccellente, condotta all’insegna dell’interdisciplinarità e multidisciplinarità
Il comune ha stanziato oltre 7mila euro per quei giovani che si sono contraddistinti dalle scuole medie fino al conseguimento della laurea: l'elenco di tutti i premiati
Sono 88 gli studenti meritevoli che hanno ricevuto i premi messi a disposizione della Fondazione Sandro Lucco di Montagnana, l’ente che ogni anno riconosce con borse di studio i ragazzi che frequentano le classi medie e superiori del territorio e che si sono distinti nel precedente anno scolastico
Settecentomila euro per per dieci borse di dottorato grazie all’accordo tra UniPd, Assindustria Venetocentro, Unismart Padova Enterprise, Fondazione Cariparo e Intesa Sanpaolo
L’iniziativa “Ermenegildo Zegna Founder’s Scholarship” prevede borse di studio fino a 50.000 euro annui per consentire ad un numero ristretto di candidati italiani promettenti di intraprendere percorsi di ricerca o specializzazione post-lauream all’estero
C'è tempo fino a venerdì 30 novembre per aderire a premi banditi in memoria di Elisa Valent e Sergio Gambi e a quello promosso da Avis rivoli agli studenti dell'ateneo
L’appuntamento è fissato per sabato 22 settembre, a partire dalle ore 20, al ristorante La Piroga di Selvazzano, in palio una borse di studio per giovani ricercatori
Da sempre interessata alle tematiche dei diritti umani, si è laureata in Giurisprudenza all’Università di Padova dove a breve conseguirà anche il titolo di Dottore di ricerca
A beneficiarne la dottoressa Giovanna Spiro per attività di ricerca sul tema "Ricerca di polimorfismi genetici associati a melanoma e gestione dei campioni dell'unità melanoma e sarcomi della biobanca"
L'azienda di ristorazione italiana ha consegnato l'importante riconoscimento tra gli altri anche ad un ragazzo della provincia di Padova: Riccardo Cusinato