Smog, resta il semaforo rosso e scatta il divieto dei botti di capodanno
Con il massimo livello di allerta sarà vietato utilizzare fuochi pirotecnici. Difficile però svolgere i controlli
Con il massimo livello di allerta sarà vietato utilizzare fuochi pirotecnici. Difficile però svolgere i controlli
È vietato l'uso di apparecchi altoparlanti, amplificatori del suono, petardi, giochi pirotecnici e strumenti simili che arrechino potenziale disturbo, secondo normale apprezzamento, in rapporto al giorno, all'ora e al luogo in cui l'evento è avvenuto
Dal 29 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 sono vietati su tutte le aree pubbliche e di uso pubblico del Comune di Selvazzano Dentro l’accensione e i lanci di fuochi d’artificio cui consegua deflagrazione
«Questa misura - spiega il sindaco Mortandello - è stata adottata per garantire la sicurezza e il benessere di tutti i cittadini e per proteggere gli animali domestici e selvatici: invito quindi cittadini, turisti, albergatori e ristoratori a festeggiare il Capodanno in modo responsabile e rispettoso, senza causare disturbo o pericolo agli altri»
Trattasi di un divieto temporaneo in tutto il territorio comunale di Este, dalle ore 8 del 31 dicembre 2022 alle ore 6 del primo gennaio 2023. Tutti i dettagli
Vietato l’utilizzo ad un distanza inferiore a 200 metri da scuole e parchi pubblici, in presenza di minori di anni 14, in presenza di animali domestici e nei luoghi abitati
Dalle 8 del 31 dicembre alle ore 06.00 del 01 gennaio è fatto divieto di usare petardi, botti, mortaretti e artifici pirotecnici gi ogni genere
In previsione del Capodanno i baschi verdi hanno ispezionato un magazzino di Mestrino e un punto vendita del Centro Ingrosso Cina. Il materiale pirotecnico era mal stoccato
Elena Donazzan si rivolge ai sindaci veneti affinché adottino ordinanze contro l’uso di petardi e botti in occasione del Capodanno: «I fuochi d’artificio sono pericolosi per l’uomo ed un vero e proprio tormento per i nostri animali»
Per trascorrere le imminenti feste in tutta serenità, il primo cittadino invita la cittadinanza a prendere visione di alcune semplici norme di comportamento da adottare per l’eventuale uso dei fuochi d’artificio, petardi o razzi. Elementari regole di prudenza
L'ordinanza è stata firmata dal primo cittadino Alessandro Bisato
Il provvedimento viene firmato per il terzo anno consecutivo
Nella tarda serata di domenica, dei violenti botti sono stati sentiti in diverse zone della città e in alcuni comuni vicini. I vigili del fuoco spiegano a cosa siano stati dovuti
Un avviso del sindaco per sollecitare i cittadini al rispetto di persone, animali e monumenti: "Quest'annoniente ordinanza, ma alcune raccomandazioni, per divertirci ma con moderazione"
Un avviso pubblico del sindaco di Padova per sollecitare i cittadini al rispetto di persone, animali e monumenti: "Quest'annoniente ordinanza, ma alcune raccomandazioni, per divertirci ma con moderazione"
Tra la città e il suo hinterland segnalati alcuni ferimenti causati dallo scoppio di razzi e petardi, il più grave è un 60enne che ne avrà per 30 giorni a seguito di alcune lesioni riportate alla mano sinistra
L'amministrazione del Comune padovano ha pensato a dei volantini con immagini scioccanti per prevenire l'ennesima strage dei botti di fine anno: "Prima di rischiare con un botto illegale conta fino a dieci"