Nella mattinata di sabato 9 maggio il sindaco Sergio Giordani, il Prefetto Renato Franceschelli e il Questore Isabella Fusiello hanno sostato davanti alla statua di Aldo Moro per un breve momento di raccoglimento
Martedì mattina in via delle Ceramiche si è svolta la cerimonia in ricordo del poliziotto ucciso a colpi di arma da fuoco da un commando delle Brigate Rosse nel 1975
Alla manifestazione organizzata da Casa Pound per ricordare i due uomini uccisi in via Zabarella erano presenti anche militanti di Forza Nuova. Massiccio lo schieramento di agenti
La cerimonia di commemorazione dell'appuntato di polizia lunedì mattina in via delle Ceramiche a Ponte di Brenta alla presenza delle autorità. Nieddu lasciò due figli che poi hanno vestito la divisa come il padre
Ignoti, nella notte tra giovedì e venerdì, hanno imbrattato, disegnando il simbolo della falce e martello, la targa, in via Zabarella, in memoria dei due militanti dell'Msi uccisi nel 1974 a Padova dalle Brigate Rosse
Dopo la scritta ingiuriosa apparsa martedì, la corona deposta in via Zabarella nel 40esimo anniversario dall'uccisione dei due missini è stata trovata mercoledì mattina a terra, strappata e rovinata
Si terrà martedì pomeriggio alle 17.30 la cerimonia di commemorazione per l'anniversario della morte dei due militanti del Msi freddati dalle Brigate Rosse in via Zabarella. Presenti le autorità cittadine
È il documentario di Silvia Giralucci sul padre Graziano, militante del Msi, primo morto delle Brigate Rosse assieme a Giuseppe Mazzola. Furono uccisi il 17 giugno 1974 nella sede del partito in via Zabarella
Si terrà questo pomeriggio alle 17 la cerimonia di commemorazione per l'anniversario della morte dei due militanti del Msi freddati dalle Brigate Rosse in via Zabarella