Decisamente soddisfatto l'assessore alla mobilità Andrea Ragona: «Questi numeri mostrano come il servizio stia piano piano tornando ai livelli pre-Covid: questi dati ci spingono a continuare a lavorare per incentivare le persone ad utilizzare il trasporto pubblico locale»
Polemiche su alcuni video comparsi sui canali social di un giovane che in sella alla sua due ruote con una ruota alzata, si diverte a schivare bus e tram. Indagini in corso da parte della polizia locale
Spiega l'assessore regionale Elisa De Berti: «Obiettivo della manovra, che anticipa lo stanziamento del Fondo Nazionale Trasporti, previsto per fine ottobre, è garantire continuità e qualità al servizio del tpl, soprattutto in un momento delicato che vede l’aumento dei costi di carburante ed energia elettrica per i mezzi e la ripresa delle attività scolastiche»
Questa iniziativa non solo servirà Padova ma garantirà anche un servizio di collegamento importante per le comunità lungo la tratta, inclusi Limena e le due frazioni di Piazzola, Vaccarino e Tremignon. In aggiunta, esibendo il biglietto del pullman, si otterrà uno sconto per l’ingresso a Villa Contarini
I nuovi titoli di viaggio saranno in vigore dal prossimo primo settembre e offriranno opportunità convenienti e flessibili per i turisti che desiderano scoprire le bellezze di Padova e delle località circostanti
La soluzione individuata consiste in una nuova corsia preferenziale, affiancata alla corsia delle auto, nel tratto che dalla rotonda di via Codalunga arriva fino quasi al semaforo in cui il traffico si interseca con la linea del tram
Il progetto dell’Academy, che ha preso il via il primo marzo con l’assunzione dei primi 32 nuovi futuri autisti che stanno terminando il loro percorso formativo, si amplia quindi di un'ulteriore classe grazie alla collaborazione con la Fondazione Don Mario Operti
Tutte le informazioni utili alla cittadinanza e ai possessori dei biglietti per il grande concerto di martedì 20 giugno allo stadio Euganeo di Padova, attesi per l'occasione oltre 30mila fan
A seguito delle manifestazioni religiose connesse alle celebrazioni della festa di Sant'Antonio a Padova e a causa della conseguente chiusura al traffico delle Riviere, martedì 13 giugno il servizio di bus e tram urbano subirà importanti modifiche
L'autobus doppio della linea 10 aveva lasciato da pochi minuti il capolinea di Ponte di Brenta e stava affrontando il primo tratto del viaggio che lo avrebbe portato a Sarmeola di Rubano quando all'improvviso il conducente si è accorto che dalla parte posteriore del mezzo si stava levando un denso fumo
L'iniziativa e degli studenti di "Generazione Padova" che stanno raccogliendo le firme per una petizione: «L'aumento del trasporto pubblico è il più grande incentivo all'utilizzo del mezzo privato», ironizza il portavoce Alessandro Dianin
Aumento del biglietto degli autobus a Padova: la reazione dei sindacati confederali: « In tutto questo dibattito brillano per la loro assenza, sia il Governo, sia la Regione»
Ieri, 25 aprile in zona stazione ferroviaria a Padova, è finito nei guai un cittadino marocchino di 37 anni. Il caos è scoppiato dopo che un accertatore di Bus Italia l'ha invitato a fornire le proprie generalità
A confermarlo è Gino Colella, amministatore delegato dell'azienda di trasporto pubblico locale: «A fronte di un contratto di servizio sottoscritto sulla base di condizioni stabilite nel 2017, si contrappone un contesto nuovo e incerto che crea condizioni di eccezionale complessità che Busitalia Veneto sta affrontando proattivamente nell’ambito di un dialogo costruttivo con le parti»
Le paline installate sono alimentate con pannello solare in un’ottica di sostenibilità, e concepite per fornire informazioni dettagliate sulle linee in transito presso le fermate in cui sono installate oltre che comunicare all’utenza informazioni previsionali riguardanti l’arrivo dei mezzi
L'incidente è avvenuto oggi alle 13,30 in via Bolzonella a Cittadella. Sul luogo della segnalazione sono intervenuti gli agenti della Polizia locale per i rilievi e più mezzi del Suem 118 per soccorrere le persone rimaste coinvolte
Per tutto il mese di gennaio a bordo dei mezzi di trasporto ed alle fermate del tram di Padova e a bordo dei bus: l’iniziativa promuove un utilizzo consapevole e corretto dei mezzi pubblici
Dotate di schermo tattile e fornite di telecamera frontale per contrastare danneggiamenti e atti di vandalismo, consentono di acquistare i biglietti urbani ed extraurbani di Padova in contanti o con carta di credito e debito
«La situazione di grande difficoltà nel trasporto pubblico locale a Padova e provincia non può essere una sorpresa perché da tanto tempo si stanno susseguendo problemi di varia natura che finiscono per ripercuotersi sugli utenti»
Di seguito vi proponiamo tutti gli orari invernali 2022 delle linee urbane, dei colli, extraurbane e delle navette scolastiche gestite a Padova e provincia da Busitalia Veneto