Su progetto di Nicoletta Zennaro, che ne cura la direzione artistica, il 9 giugno i festeggiamenti inizieranno già al mattino con iniziative aperte a tutta la città
Per questo, diversamente da quanto programmato e preannunciato solo qualche giorno fa, la direzione ha deciso di chiudere del tutto, senza la sperimentazione del delivery e del take away per la giornata di Natale
Il Caffè senza porte, culla della cultura e della bellezza della città, da gennaio 2021 presenterà il ritorno della storica miscela del caffè Pedrocchi, un caffè esclusivo come nei famosi locali storici italiani
Un elogio ad Antonio Pedrocchi e alla torrefazione del caffè, nuove macchine del caffè a pala e bancone più lungo. Queste solo alcune delle novità per il prossimo anno
Da lunedì 15 giugno si riprende a pieno regime: il ristorante resterà aperto tutti i giorni, da mattina a sera. Non solo: sconti ed occasioni con i “Pedrocchi bond” e, manca davvero poco, anche per la partenza dell’e-commerce
Riapre le porte martedì 19 maggio lo storico Caffè senza porte con una comunicazione visiva che diventa anche regola e che riprende il chicco di caffè pietanza caratteristica del locale
La pasticceria "Le Sablon" di Padova ad aggiudicarsi la quarta edizione di "Panetthòn", la sfida solidale tra i migliori panettoni artigianali del Veneto, la cui finale si è disputata mercoledì 4 dicembre nella storica sala Rossini del Caffè Pedrocchi
A 30 anni dal 9 novembre 1989, giorno in cui cadde il Muro di Berlino, il Caffè Pedrocchi vuole ricordarlo assieme ai “The Echoes Acustic Experience” con una cena-concerto con la musica dei Pink Floyd