«Al termine del concerto in tutti era visibile l’emozione di aver partecipato a un evento che ha costituito un significativo passo verso il rientro a una maggiore socialità, dopo la lunga e difficile fase pandemica».
L'Università di Padova, l'Azienda Ospedaliera di Padova e Altavita-Ira (che gestisce alcune case di riposo per anziani in città) hanno siglato una convenzione per avviare il progetto "Exercise is Medicine", che intende affrontare in modo appropriato e multidisciplinare il progressivo invecchiamento della popolazione
Si tratta di un sistema all’avanguardia, progettato e realizzato per facilitare l’igiene personale delle persone costrette a letto, affette da Alzheimer o da altre forme di demenza
Durante il pomeriggio organizzato nella residenza di Bovolenta i volontari hanno ascoltato musica e ballato insieme agli ospiti, hanno scherzato e si sono travestiti con costumi allegri e divertenti
Mortandello: «Ci auguriamo che ci sia collaborazione e senso di responsabilità da parte di tutti anche il giorno in cui verrò fatto brillare il manufatto, anche alla luce della professionalità della ditta incaricata che è la stessa che ha fatto brillare il ponte Morandi a Genova e che anche in ambiti cittadini agisce con esperienza ultratrentennale»
La Signora Annamaria, ospite dell’ RSA Santa Tecla di Este, è stata protagonista dell’intervista “Accudire”. Annamaria ha raccontato la sua vita da infermiera, l’importanza di prendersi cura degli altri e la gioia di passare del tempo in compagnia. Il progetto è stato sviluppato dalla Fondazione Amplifon e da iCorporate, agenzia di comunicazione integrata
Come compenso per il cambio di destinazione d’uso, inoltre, Namira si impegna a progettare ed edificare con ogni onere tecnico un edificio a destinazione pubblica direzionale di 261 metri quadri che verrà ceduto a titolo gratuito al Comune
L'Opv - Orchestra di Padova e del Veneto regala per Pasqua un concerto agli anziani fragili che vivono in Fondazione Santa Tecla. E non solo: grazie a Fondazione Amplifon, questo concerto è regalato anche a circa 100 Rsa non profit di tutta Italia, quindi potenzialmente quasi 10mila anziani
L'iniziativa è stata replicata dopo il successo di fine ottobre: tra gli ospiti della Rsa di Galzignano anche Duilio Verdini, a cui è stato conferito il titolo di Cavaliere della Repubblica
Non si può fare causa Covid? Allora la tradizione sarà onorata in altra maniera. Questo lo spirito con cui la Confraternita del Folpo ha organizzato gli eventi per il prossimo mese
Il medico personale di Sergio Giordani è il favorito per succedere al commercialista, nominato nel 2016 da Massimo Bitonci e in scadenza la prossima settimana. Ha già ricoperto quella carica per 5 anni ed è un uomo di fiducia del sindaco
Il fuoco ha danneggiato un cavo dell'alta tensione e moltissimi residenti sono rimasti al buio. La casa di riposo ha dovuto attivare un generatore per garantire il funzionamento dei macchinari di alcuni ospiti
La giornata in tempo reale con tutte le notizie di cronaca, attualità, economia, cultura, politica dalla città e dalla provincia. Segui con noi il live ora per ora
La giornata in tempo reale con tutte le notizie di cronaca, attualità, economia, cultura, politica dalla città e dalla provincia. Segui con noi il live ora per ora
Il focolaio sviluppatosi in casa di riposo non lo ha risparmiato. Cazzola è arrivato nel Padovano nel 1960, assegnato alla sezione di polizia stradale fino ad arrivare a ricoprire l'incarico di assistente capo
Montagnana lavora per realizzare un nuovo parco. Sarà pronto già a metà giugno,sarà un’area verde per anziani e per bambini e famiglie: investimento di 40 mila euro
Per la prima volta un ospite proveniente dalla casa di cura dell'Alta non ce l'ha fatta. Le strutture residenziali con contagiati sono 25 su 37, otto quelle attenzionate
Consegnati da Fabio Bui, presidente della Provincia di Padova, da Vincenzo Gottardo, consigliere provinciale delegato alla Protezione Civile e da Rosanna Bertoldin dell’azienda Florovivaistica dei Fratelli Simonato di Due Carrare
Ladri in azione la notte tra martedì e mercoledì all'istituto per anziani di Trebaseleghe. Oltre a denaro contante è sparita anche un'ingente quantità di formaggi e salumi
«Grazie alle sollecitazioni e alle mediazioni della nostra amministrazione - afferma il sindaco Riccardo Mortandello - il piano di zona Ulss ha confermato i 120 posti convenzionati in Casa di Riposo nel nostro territorio»
Ladri in azione la notte tra lunedì e martedì nella sede dell'Oic in zona Mandria. Potrebbe trattarsi di un colpo su commissione. Il danno è da quantificare, indagano i carabinieri
Installati a Noventa Padovana: il progetto rientra nel programma di continuo miglioramento del sistema assistenziale e di supporto all’attività del personale perseguito dall’ente e realizzato anche grazie al prezioso contributo della Fondazione Cariparo