Un intervento imponente, che coinvolgerà circa 458 famiglie che risiedono in condomini di diverse zone della città, che porterà a un significativo miglioramento dell’efficientamento energetico dei vari immobili
L'intervento prevede lavori sulle parti comuni come la realizzazione del cappotto, l'isolamento della copertura e l'installazione di un sistema fotovoltaico. Inoltre, nei singoli alloggi, saranno sostituiti i serramenti, gli impianti di riscaldamento con nuove caldaie e saranno installate nuove tende da sole
L'ex sindaco di Napoli, ora leader di Unione Popolare, tuona: «Se mettiamo insieme le persone che non hanno una casa, quelle che rischiano di andare in mezzo a una strada e quelle che non riescono a pagare per morosità incolpevole perché magari non avranno più il reddito di cittadinanza o hanno salari da fame si scopre che si stanno creando le condizioni per una vera e propria polveriera»
Esclamano i rappresentanti dei comitati: «Ater e il suo presidente non si possono sottrarre dalle loro responsabilità e anche il Comune di Padova deve agire con più determinazione per tutelare la salute e la qualità della vita dei cittadini, di cui il sindaco Sergio Giordani è responsabile»
Nell'incendio ha perso la vita una donna di 83 anni. Entro il weekend la perizia, ma gli impianti hanno continuato a funzionare anche durante l'intervento dei Vigili del fuoco. La versione dell'assessora comunale alla casa
I fabbricati, in forte stato di degrado, saranno oggetto di una serie di interventi migliorativi dal punto di vista tecnico e di adeguamento alle normative vigenti
Un incontro fortemente voluto da entrambe le parti per affrontare i temi legati alle politiche abitative e per discutere dei futuri progetti di sviluppo che interessano il territorio comunale
Gli interventi previsti riguardano l’isolamento termico a cappotto, la coibentazione della copertura e del sottotetto, la sostituzione degli infissi esistenti con altri più efficienti da un punto di vista termico e l’installazione di impianti fotovoltaici e batterie d’accumulo
«Non bastano i fondi? Il Comune di Padova assieme agli altri Comuni e all'Anci chieda al Governo l'immediata rinegoziazione del Pnrr» scrive in una nota l'Unione Inquilini
Marta Nalin: «Ci permette di riuscire a proseguire nelle assegnazioni senza lasciare buchi e senza lasciare persone indietro. Le 178 assegnazioni dello scorso anno sono circa il doppio degli anni precedenti ed è stato possibile grazie al massiccio investimento sulla casa che abbiamo fatto»
Saranno assegnati da giugno del prossimo anno. Le domande potranno essere presentate dal prossimo 30 agosto fino al 28 ottobre. Cambiati i punteggi: più punti a giovani famiglie numerose
Per non perdere il finanziamento regionale, l’Azienda Territoriale per l'Edilizia Residenziale dovrà consegnare il cantiere per l’avvio dei lavori entro la fine del 2020
Il Coordinamento degli inquilini delle case popolari indice nuovi incontri per ribadire la necessità delle modifiche alla legge regionale 39/2017 sull'edilizia residenziale pubblica
Il Coordinamento degli inquilini Erp, che vanta numerosi afferenti nel Padovano, è stato costretto a posticipare il sit-in indetto sotto la sede del Consiglio regionale a Venezia
Un blitz della polizia in zona Arcella ha permesso di scoprire nove persone accampate dentro due stabili di proprietà di Ater. Tutti, inclusi cinque minorenni, sono stati denunciati
Il presidente e il direttore della sezione padovana dell'ente intervengono a poco meno di due mesi dall'entrata in vigore della nuova legge regionale: «Siamo a disposizione di tutti»
In tutte le città dove si sono formate o si stanno formando le assemblee degli inquilini verranno costruite iniziative e azioni, banchetti e gazebo informativi
In tutte le città dove si sono formate o si stanno formando le assemblee degli inquilini verranno costruite iniziative e azioni, banchetti e gazebo informativi
Nuovo presidio da parte dell'assemblea degli inquilini, che dopo due settimane tornano a manifestare davanti alla sede padovana dell'ente per protestare contro il rincaro degli affitti
Affitti più alti, il nuovo conteggio Isee Erp che segnala redditi irreali, contratti ricalibrati tacitamente accettati. Sono gli effetti della legge regionale sull'edilizia residenziale pubblica denunciati dai comitati che si preparano alla mobilitazione