Non usa tanti giri di parole, il Segretario generale della Cisl Padova Rovigo, Samuel Scavazzin, facendo il quadro della situazione di fronte alla quale ci si trova dopo anni che il fenomeno dell'immigrazione viene affrontato solo come emergenza e invita tutti a un convegno il 22 settembre a Palazzo Moroni
I consiglieri comunali di minoranza, hanno voluto precisare al primo cittadino Marcello Bano che non sarà la rimodulazione del reddito di cittadinanza che metterà in crisi bilancio comunale di Noventa
Spiega il capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale: «L’affitto agli studenti va agevolato offrendo opportunità ai ragazzi ma anche garanzie ed opportunità ai proprietari che scelgono di affittare i loro immobili a studenti. Infine non va sottovalutata la possibilità di usare la domanda di alloggi da parte degli studenti come leva per rendere appetibili e vivi anche i comuni della cintura padovana»
Accanto alle tende, su un tavolino, oltre al materiale informativo distribuito dagli studenti di Udu c'è un quaderno ad anelli con una copertina nera. Sfogliandolo si trovano i tanti messaggi di solidarietà anche solo da parte di chi qui c'è solo passato
Silvia Carpanese, Responsabile Regionale del Dipartimento Commercio di Fratelli d’Italia: «La risposta del Governo è stata rapida con lo stanziamento di fondi ad hoc per incentivare l’housing universitario, tramite la presentazione di due emendamenti al Decreto legge n.44 del 2023»
«Case? Il Comune ne ha assegnate più di 100 in sei mesi. Il vero problema - ha sottolineato l'assessora - sono i salari fermi da più di dieci anni. Se facciamo un raffronto con il resto dell'Unione Europea, il vero gap da riempire è questo»
Al freddo dalla mattina del 7 febbraio. I condomini hanno chiesto spiegazioni ai rispettivi padroni di casa e hanno scoperto che chi amministrava il condominio non pagava le bollette pur ricevendo la loro quota tramite le spese condominiali
A Padova con 150mila euro si comprano 99,2 metri quadrati, ovvero un +4,5% rispetto al 2016: la zona Portello presenta la crescita più alta (+12%), mentre Ponterotto non ha subito alcuna variazione
Per quanto riguarda la tipologia delle abitazioni, indicativamente a San Lorenzo saranno realizzati 18 alloggi a schiera e 15 appartamenti in linea (edifici a blocco), mentre a Lion saranno tutti e 15 alloggi a schiera
A Padova provincia sono stati erogati volumi per 277,7 mln di euro, corrispondenti a una variazione rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente pari a +0,9%. Nei precedenti dodici mesi sono stati erogati 1.145,2 mln di euro (+19,1%). Tutti i dati dell' Ufficio Stampa Gruppo Tecnocasa
Il progetto riguarderà inizialmente 33 edifici, realizzati nei primi anni ottanta, distribuiti nei Comuni di Albignasego, Battaglia Terme, Cadoneghe, Camposampiero, Limena, Cittadella, Piove di Sacco, Conselve, Este, Monselice e Montagnana
Il Presidente di Ater Padova, Tiberio Businaro dichiara: «Questo tipo di iniziativa darà una importante risposta alla domanda di alloggi ai nuclei famigliari in graduatoria»
Proseguono le indagini della guardia di finanza di Padova, mentre spuntano le intercettazioni: «Se riusciamo a chiudere questa pratica ci ubriachiamo tutti»
Virginia Libero, presidente di Udu Padova, il sindacato studentesco: «La situazione è molto tesa: stiamo parlando di migliaia di studentesse e studenti che ancora non hanno trovato una stanza e questa piazza lo dimostra: ora è il momento di intervenire prima che sia troppo tardi»
I costi per una casa, una stanza, un luogo in cui vivere nella città che hanno scelto per studiare stanno diventando sempre più proibitivo, per questo hanno scelto di protestare
«Negli ultimi mesi abbiamo riscontrato centinaia di casi in tutta Italia di persone che sono state contattate da agenzie e società che proponevano a privati la possibilità, previo pagamento di una somma che va dai 2000 ai 5000 euro, la certezza di poter accedere ai fondi dell’ecobonus»
Sono i numeri catastrofici del rapporto Ispra. Legambiente: "Molti piani approvati negli anni passati continuano a cancellare inesorabilmente le poche aree verdi rimaste in città. Il prossimo Piano degli Interventi del Comune deve fermare le lottizzazioni”