Il rogo è scoppiato stasera poco prima delle 20 in via Paiette a Castelbaldo. Sono intervenuti più mezzi dei Vigili del fuoco che hanno lavorato fino a notte fonda per avere ragione delle fiamme e mettere in sicurezza l'area
Conclusa la messa in sicurezza del fianco Est della Parete di Rocca Pendice, nel tratto sotteso fra il "Pilastro Spigolone" e l'area delle "Dinamiche", reso fortemente instabile dalla presenza diffusa di massi e legname bruciato, mobilizzati dall'incendio occorso a giugno/luglio 2020
Una perizia tecnica evidenzia i danni che l’incendio dello scorso giugno ha arrecato a parte della palestra di roccia. Prima della riapertura servono lavori per la rimozione del materiale pericoloso, il consolidamento delle pareti e la messa in sicurezza degli approdi per la scalata
Altre due persone, stavolta un 47enne e una 70enne, sono rimasti vittime di giovani donne straniere che li hanno derubati con la collaudata tecnica. Tre le denunce
Una giovane di origine straniera è stata denunciata per la seconda volta in pochi giorni per un nuovo furto commesso ai danni di una ultraottantenne derubata nella Bassa Padovana
Una donna della Bassa Padovana è rimasta vittima del raggiro telematico ordito da un indiano residente nel Vicentino che le ha spillato con l'inganno una considerevole somma
Un trentaseienne italiano è accusato di lesioni personali per aver aggredito uno straniero al culmine di un litigio nato per banali motivi in un locale pubblico della Bassa
Un uomo di origine nordafricana è stato denunciato a quattro mesi dallo schianto in cui era rimasto coinvolto nella Bassa Padovana. Fondamentali gli esiti degli accertamenti medici
La segnalazione di alcuni residenti ha permesso di ammanettare un 43enne a cui vengono contestati almeno quattro tra furti e tentati furti nelle ultime settimane. Caccia al complice
Ignoti hanno messo a segno un furto in un poliambulatorio ai confini con il Vicentino riuscendo a rubare computer e varie attrezzature mediche del valore di migliaia di euro
Ora la palla passa alla Giunta Regionale, che potrà indire il referendum consultivo. Approvata anche la mozione sul riconoscimento alla città di Padova della medaglia d’oro per il valore sanitario espresso durante la Grande Guerra
Si tratta di “Terre Conselvane” - che unisce Cartura, Conselve e Terrassa Padovana - e "Riva D'Adige", formata dalla fusione tra Castelbaldo e Masi: “referendum day” a dicembre 2018