La Digos ha indagato due giovani appartenenti al collettivo. Si tratta di "nuove leve" che gravitano nell'area del centro sociale coinvolti l'episodio di venerdì pomeriggio
Ci sarebbero tre noti attivisti del Pedro fra gli aggressori di via Gritti. É quanto emerge dall'indagine della Digos che ha individuato parte degli autori del pestaggio. Il centro sociale si dice perplesso. La leghista Ghidoni promette una raccolta firme
Nel pomeriggio di giovedì, anniversario della Liberazione, i manifestanti legati ad alcuni gruppi della sinistra cittadina sono scesi in strada con una marcia antifascista
Il Sindacato Autonomo di Polizia interviene in merito ai disordini di venerdì sera e alla bagarre politico-istituzionale. E non mancano le richieste per la sicurezza degli agenti
Il questore Paolo Fassari ha negato al centro sociale Pedro l'autorizzazione a manifestare in corteo contro la parata organizzata venerdì da Forza Nuova
Il consigliere comunale della Lega Nord ha diffuso un comunicato dopo aver avuto accesso agli atti pubblici: «La richiesta è stata avanzata da uno degli antagonisti responsabili di violenti scontri ed è stata successivamente integrata con una domanda a firma "Open your Borders"»
Una ventina di persone affiliate ai movimenti di sinistra in città sono state denunciate dalla polizia. Avevano obbligato otto rappresentanti dell'estrema destra a lasciare il quartiere
"Se il sindaco avesse pronunciato con forza una condanna dei principi che hanno portato in piazza i neofascisti (Forza Nuova) allora anche la Questura si sarebbe comportata in maniera diversa", spiega il portavoce del Centro sociale Pedro Marco Sirotti
Venerdì pomeriggio un gruppo di ragazzi appartenti al Centro Sociale Pedro ha fatto visita al candidato sindaco leghista per consegnargli un atto destinato al leader del Carroccio