Cimiteri, la ditta del verde si "ritira" e lascia a metà gli sfalci
Entro due settimane i lavori saranno riaffidati, ma intanto in alcune strutture l'erba è altissima
Entro due settimane i lavori saranno riaffidati, ma intanto in alcune strutture l'erba è altissima
Nei guai è finito ieri un uomo di 33 anni di Desenzano del Garda. Dovrà rispondere di tentato furto aggravato commesso al cimitero di via Vecchia. Sarebbe l'autore di sei furti avvenuti in sacrestia negli ultimi mesi
Nei mesi scorsi è stato potato tutto il patrimonio arboreo presente e sono stati tenuti ordinati tutti i corridoi erbosi esterni e attorno ai cimiteri, compresi i fossati che da molto tempo non venivano puliti
«La collaborazione tra gli operatori del Comune, alcuni volontari e i giovani del progetto "Ci sto affare fatica”, è stata preziosa per riuscire a eseguire in tempo tutti questi interventi che, seppur semplici, erano numerosi e richiedevano attenzione»
Un modo per conoscere personaggi illustri tra rabbini, cabalisti, politici e intellettuali. L’iniziativa rientra fra le proposte di “Vivi il quartiere 2022”, Consulta 1 Centro e 5B. Appuntamenti dal 12 giugno al 15 settembre, di domenica e di giovedì
Al Maggiore, dove non si potrà accedere con l’auto, è previsto anche l'accompagnamento fino al 2 novembre
Benciolini: «Sono tre i temi su cui abbiamo lavorato in questi anni, ossia il decoro, la sicurezza e l'accessibilità. In questi anni abbiamo fatto di questi obiettivi il faro della nostra azione grazie anche al dialogo con i cittadini e le cittadine che ci hanno portato il loro punto di vista e le loro osservazioni»
Nei mesi scorsi si sono verificati diversi episodi intollerabili tra furti di fiori, danneggiamenti e incendi, che hanno costretto l'amministrazione ad intervenire
Presidieranno part-time le 15 aree. Oltre a dare una sensazione di sicurezza, potrebbero diventare un riferimento per informazioni all'utenza e segnalazioni di criticità, disguidi e malfunzionamenti
A controllare che l’ingresso e la permanenza delle persone avvenga in tutta sicurezza saranno gli agenti dalla Polizia locale e i volontari dell’Associazione nazionale carabinieri
Il comune di Montegrotto, dopo una riunione col sindaco Mortandello, l’assessora Roetta e il parroco Don Roberto, è stato deciso che i cimiteri resteranno aperti, ma si invitano tutti a non creare assembramenti
Il sindaco Sergio Giordani ha stabilito con un'ordinanza che i cimiteri della città rimarranno chiusi al pubblico fino al 3 maggio
Negli ultimi giorni alcuni feretri destinati alla cremazione, provenienti da zone colpite dal Coronavirus, sono stati accolti al Cimitero Maggiore
Nella circolare redatta dal Ministero della Salute si legge esplicitamente che “I cimiteri vanno chiusi al pubblico per impedire le occasioni di contagio dovute ad assembramento di visitatori”
Dopo quello di Cadoneghe anche ad Arzergrande vietato l'accesso al camposanto che era diventato un luogo di assembramento. La misura potrebbe essere adottata anche in altri paesi
I lavori consisteranno nella rimozione della pavimentazione esistente, il livellamento del fondo con sabbia e la posa di nuovo pietrisco e nuova ghiaia nei vialetti tra le tombe
A Carmignano di Brenta: le nuove telecamere si aggiungono così alle 16 già installate, che, insieme ai 12 varchi di controllo dei veicoli in transito, hanno permesso alle forze dell’ordine di risolvere indagini
Sono accusati di tentato furto aggravato due uomini sorpresi in flagrante mentre nottetempo cercavano di trafugare una serie di batterie dalla base di un ripetitore
«Il tema del controllo è molto importante. E’ fondamentale vigilare su chi ha in carico lavori di manutenzione o di altro, perché è del bene comune, del bene pubblico che stiamo parlando»
Alcuni cittadini lamentano in questi giorni una scarsa manutenzione dei cimiteri ed in particolare del Cimitero Maggiore di Padova, tra questi anche la consigliera Vanda Pellizzari. L'assessora: «Dipende dalla non ottimale attività della ditta che ha vinto l’appalto che abbiamo già richiamato»
Diramato dal Comune di Padova: gli interventi al Cimitero Maggiore continuano invece quotidianamente, attualmente nel reparto 3 dopo che nei giorni scorsi è stato completato il reparto 2
Il comune di Albignasego ha stanziato 50mila euro che serviranno ad allargare il cimitero di San Tommaso e che consentiranno di creare quasi nuovi 100 posti
Il costo del mantenimento delle lampade votive nei cimiteri del comune si azzera. L'iniziativa rientra nel programma di abbattimento dei costi voluto dall'amministrazione comunale
"Finchè morte non ci separi": l’Antologia di Spoon River nei cimiteri cittadini
La voce recitante di Bruno Lovadina e la chitarra classica e barocca di Carlo Di Turi accompagneranno i partecipanti in un breve itinerario nei cimiteri tra poesie e brevi canzoni