Il fatto martedì, ad Arlesega di Mestrino. Vittima un 64enne della provincia di Verona, che sarebbe stato colto da un malore prima di iniziare il massaggio. L'uomo risultava già sofferente di problemi cardiaci
Il furto lunedì in via Basilicata a Padova. Vittima una 35enne cinese residente a Mira, nel Veneziano, che aveva appena ritirato il piccolo dall'asilo e lo stava sistemando sul seggiolino. 15mila euro il bottino
Un parrucchiere in via Aspetti, all'Arcella, ha subito un'ordinanza di sospensione attività, notificata dagli agenti mercoledì. L'assessore al Commercio Mosco: "Non esisteranno più sacche di illegalità"
Il furto martedì in via Lippi a Padova. A scoprirlo alle 2 di notte il proprietario cinese al rientro dalla sua attività di import-export. Ignoti avevano forzato la serratura e rovistato nell'armadio in camera
Il colpo è stato messo a segno alla mezzanotte di domenica al "Pala Games 5" di piazzale Castagnara a Cadoneghe. Vittima un 59enne cinese, aggredito nel locale da 2 uomini che gli hanno rubato il borsello
I carabinieri hanno sequestrato la casa, utilizzata come alcova per prestazioni sessuali a pagamento, di fronte alla parrocchia di Villatora di Saonara. In manette una 42enne che sfruttava una connazionale
Sono aumentati quasi del 50% i titolari di imprese cinesi nel Padovano. Un dato in controtendenza con il calo dell'1,9% del numero complessivo di imprenditori sul territorio. Confapi: "Andare verso l'integrazione"
Messi i sigilli al negozio cinese di via Pastore a Vigonza dove i carabinieri hanno accertato alcune irregolarità tra cui una situazione igienica piuttosto precaria
Maxi controllo congiunto delle forze dell'ordine mercoledì 3 settembre 2014 all'interno del grattacielo Belvedere. 82 le persone identificate che dormivano suddivise in 7 appartamenti. 5 le persone sanzionate
Maxi controllo congiunto delle forze dell'ordine mercoledì alle 7 all'interno del condominio Torre Belvedere. 82 le persone identificate che dormivano suddivise in 7 appartamenti. 5 le persone sanzionate
Un'operazione che ha permesso di identificare quattro attivita gestite da cinesi di Vigonza. Condizioni igieniche precarie, zero sicurezza negli ambienti lavorativi, aree adibite a dormitori
Uno ha aperto in galleria Garibaldi mercoledì, l'altro occuperà lo storico condominio Italia in corso Milano, dove un tempo c'era Fonti autoradio. Una vera e propria rivoluzione per il centro cittadino
Per l'attività è scattato il sequestro da parte dei carabinieri. Plauso del governatore Veneto Luca Zaia all'operazione: "L'illegalità va stroncata con ogni mezzo lecito. Tolleranza zero per chi non rispetta le regole"
Il fatto martedì sera in via Frà Eremitano in zona Stazione. Vittima un 26enne trovato in stato confusionale davanti alla porta di casa e soccorso. I tagli gli sarebbero stati inflitti con un taglierino
L'episodio mercoledì in una camera dell'Ac in via Prima Strada. Due rappresentanti di tessuti attendevano un connazionale per chiudere un affare. Quest'ultimo si è presentato con 4 italiani, fuggiti con 16mila euro
Il ristorante cinese dell'omonima e conosciuta catena nel mirino dei Nas e dell'Ulss che, dopo aver accertato delle carenze igienico-sanitarie, hanno fatto chiudere il locale che, subito adeguatosi, ha già riaperto
Le immagini girate dalla Guardia di Finanza all'interno dei capannoni dove veniva impiegata manodopera clandestina, costretta anche a vivere all'interno in pessime condizioni igienico-sanitarie
Tre gli opifici individuati dalla Finanza di Padova, gestiti da orientali ed utilizzati come luoghi di lavoro e allo stesso tempo dormitori. 4 i denunciati e 36 i lavoratori identificati, trovato anche bimbo di 2 anni
Paolo e Arcobaleno, proprietari del noto locale di via Marsala, sono stati derubati sabato mentre si trovavano al lavoro. I ladri hanno portato via accessori griffati, denaro, gioielli e una collezione di banconote
La polizia municipale ha rilevato l'allestimento di una camera aggiuntiva nell'appartamento in via Sarpi gestito da un cinese. Sette le persone ospitate al momento: due italiani, due romeni e tre orientali
Un altro dei locali più alla moda del centro città in questi giorni è passato in mano ad un'imprenditrice proveniente dalla Cina e già titolare di altri due esercizi nella piazza. Per alcuni si perde la storicità del luogo
I controlli della polizia sono scattati a seguito di numerosi esposti dei residenti. Denunciato il cinese che aveva attrezzato i locali. Arresti anche alla Stanga e in zona Stazione di spacciatori, anche violenti
Giovedì mattina completate le operazioni di sgombero iniziate il 24 gennaio a causa del mancato versamento dell'affitto al proprietario degli immobili. I cinesi hanno tentato di opporre resistenza, sostengono di aver pagato
250 articoli tra maglie, abiti, pantaloni, giacche e gonne non sono risultati a norma nell'etichettatura. Irregolare anche l'indicazione del prezzo dei prodotti in vendita straordinaria di fine stagione