«La morte di Aycha, nel giorno dedicato alla violenza sulle donne, non può essere incasellata nel freddo calcolo delle statistiche e sta a dimostrarci che non è stato fatto abbastanza»
Nel 2020 si registano percentuali analoghe a quelle nazionali: a Padova da gennaio a luglio ci sono state 6.135 denunce di infortunio, il 27% in meno rispetto allo stesso periodo del 2019
Botton: «Non tutte le richieste sono andate a buon fine. Attendiamo proroga». A livello nazionale sono state presentate 207.542 domande, 176.848 delle quali per lavoro domestico
«La bassa percentuale di persone che percepisce la pensione di cittadinanza è la dimostrazione che questa misura non ha cambiato la condizione dei pensionati»
La segretaria organizzativa Francesca Pizzo chiede regole chiare per lo smart working e illustra i progetti del sindacato nel campo della formazione e dell’orientamento
La modalità di accesso sarà soltanto per appuntamento (come anche negli anni scorsi), con tutte le misure di sicurezza che garantiamo agli utenti e ai nostri lavoratori
Nella mattinata di venerdì 27 marzo si è tenuto in videoconferenza l'incontro tra il Prefetto di Padova, Renato Franceschelli, e i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Padova a proposito delle richieste di deroga che stanno avanzando le aziende del territorio provinciale escluse dalla possibilità di proseguire la loro attività
Lo hanno deciso le segreterie unitarie riunitesi lunedì 17 febbraio. Giordani: «Una bellissima notizia per Padova, che spalanca le porte a tutte le forme di impegno presenti in Italia»
Per la crescita e il lavoro del territorio, per dare un impulso, attraverso le relazioni industriali, alla competitività delle imprese e alla valorizzazione del lavoro, in una fase insidiosa di rallentamento nel comparto manifatturiero, crescita in stallo nel primo semestre, nuove crisi aperte e cassa integrazione in aumento
Si è tenuto in Prefettura un incontro fra il prefetto, la proprietà di VDC spa, Confindustria Vicenza, le organizzazioni sindacali, la RSU della VDC Spa (ex Anselmi)
Cgil Cisl Uil di Padova, insieme alla Fim Fiom Uilm del Veneto, hanno consegnato il contributo di solidarietà del fondo aperto per loro e che ha raccolto denaro proveniente dal Veneto e da tutta Italia da parte dei lavoratori metalmeccanici e anche di altre categorie
Adl Cobas chiude l'accordo per i lavoratori delle cooperative, secondo i sindacati svantaggioso per i dipendenti dell'azienda stessa. Sia Cgil che Cisl negano però di aver organizzato le "mobilitazioni contro": «Non abbiamo messo noi lavoratori contro lavoratori»
In piazza dei Signori, Cgil, Cisl e Uil festeggiano il 1 Maggio. Il sindaco Sergio Giordani dal palco: «La piaga delle morti sul lavoro va fermata, non è accettabile uscire per andare a lavorare e non sapere se si tornerà a casa»
Coalizione Civica preoccupata per il destino del Sant'Antonio ricorda che l'intera maggioranza ha votato la mozione 0023/2018 per salvaguardare struttura e comparti. Anche i sindacati contrari alla eventuale chiusura
“A Braccia Aperte” invita la cittadinanza all’undicesima edizione della “Cena gratuita e per tutti”, il prossimo 9 settembre dalle 18 in Piazza della Frutta a Padova
Grande partecipazione al corteo partito da piazzale Stazione e organizzato da Cgil, Cisl e Uil del Veneto. Presenti diversi politici e il sindaco Sergio Giordani
Con questa preoccupazione una delegazione ha chiesto di incontrare a palazzo Moroni l'assessore al commercio Bressa che li ha ricevuti. "E non chiamateci più giostrai"
Un 1 maggio senza acuti, quello di quest'anno. In mattinata la kermesse dei sindacati confederati in piazza dei Signori, il pomeriggio quella dei sindacati di base
Diocesi, Università, Ufficio scolastico provinciale, Ulss, Camera di Commercio, Cisl, Cgil, Uil, Confartigianato, Coldiretti, Ascom, Confersercenti, Confindustria, Csv e l’Unicef, tutti insieme per la famiglia