Il Duce non è più cittadino onorario di Carmignano: la decisione del consiglio comunale
Dopo 98 anni Benito Mussolini non è più cittadino onorario. Il provvedimento è stato preso dal consiglio comunale, tre i voti contrari
Dopo 98 anni Benito Mussolini non è più cittadino onorario. Il provvedimento è stato preso dal consiglio comunale, tre i voti contrari
Il doppio passaggio verrà ufficializzato nel corso di un Consiglio comunale convocato per giovedì 27 gennaio, Giorno della Memoria
Il Comune di Cadoneghe conferirà la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, rispondendo all’appello lanciato dal Gruppo delle Medaglie d’Oro al valore militare e rilanciato da moltissime associazioni d’arme, oltre che dall’Anci, l’Associazione nazionale dei comuni italiani
Sterco e vernice sui muri del municipio: così gli attivisti di Rise Up 4 Climate Justice hanno espresso la loro contrarietà all'arrivo di Bolsonaro
Il presidente del Brasile, in Italia nel weekend per il G20 di Roma, andrà in visita nel paese in cui nacque il bisnonno Vittorio, poi emigrato in Sudamerica
Nonostante le proteste sopraggiunte dal centrosinistra e soprattutto dai missionari italiani in Brasile, la maggioranza ha scelto di concedere il riconoscimento al presidente brasiliano per le sue origini
Al terzo punto dell’ordine del giorno del consiglio comunale di Anguillara Veneta, oggi si discuterà della proposta della Lega di conferire la cittadinanza onoraria al presidente brasiliano, il cui bisnonno era nativo proprio della zona.
Il bisnonno del presidente brasiliano era infatti di Anguillara Veneta. Ma il Partito Democratico insorge: «È negazionista, razzista e misogino»
Lo studente egiziano frequentava l'Università di Bologna. Arrestato per motivi politici quantomeno discutibili, è detenuto da oltre un anno in condizioni disumane
Dopo la deposizione di una corona sul monumento ai caduti di Nassiriya, la cerimonia è avvenuta nella sala consiliare del municipio, nel rispetto delle norme anti-Covid. La decisione è maturata in virtù della vicinanza che i militari dell'Arma hanno sempre dimostrato nei confronti dei cittadini
"Rinnoviamo Tribano" presenta la proposta dell’ANCI Nazionale e del Gruppo Medaglie d’oro al Valore Militare in occasione del centenario della traslazione del Milite Ignoto
La cerimonia si è svolta nella giornata di San Martino alla presenza del sindaco Massimo Cavazzana e della giunta comunale che ha accolto Malika, Murat, Nadia, Malima
Nella serata di lunedì 16 settembre a Vigodarzere, nel piano nobile di Villa Zusto, ha avuto luogo una seduta straordinaria del Consiglio Comunale durante la quale è stata deliberata la concessione della cittadinanza onoraria all’Arma dei carabinieri
"Per la costante presenza, attraverso un efficace controllo del territorio, a difesa della sicurezza dei cittadini contro ogni forma di illegalità": la cerimonia si è svolta sabato 6 luglio a Palazzo Pretorio
La compagnia guidata dal maggiore Giuseppe Saccomanno sarà insignita della prestigiosa onorificenza dal sindaco Pierobon con una cerimonia solenne sabato 6 luglio
Verrà conferita giovedì 6 giugno al Palaberta, nel corso della festa di fine anno della scuola secondaria di primo grado Antonio Vivaldi, la cittadinanza onoraria di Montegrotto Terme a Daniele Nalin, storico insegnante di educazione fisica per generazioni di studenti sampietrini
Fu deportato dopo l’8 settembre per essersi rifiutato di aderire alla Repubblica Sociale e collaborare con i nazisti. Premio a una vita straordinaria e alla sua attività e il suo impegno nelle scuole
Il comandante della stazione dei carabinieri di Piombino Dese dal 9 luglio 1990 ha ricevuto la cittadinanza onoraria dello stesso Comune e di Loreggia
"Per il contributo di eccellenza dato alla divulgazione scientifica attraverso i risultati raggiunti in qualità di giornalista, scrittore e conduttore televisivo, antesignano di formule di comunicazione particolarmente innovative"
La proposta da parte del consigliere comunale Davide Meneghini: "L'obiettivo è cercare di aumentare l'attenzione verso gli sport per disabili e dare coraggio a queste persone nell'affrontare le difficoltà quotidiane"
Lunedì sera, aveva ricevuto la consegna della cittadinanza onoraria dal sindaco di Legnaro Giovanni Bettini che aveva così voluto rendere omaggio all'attività imprenditoriale sempre attiva e proficua sul territorio
Sergio Garon si è accaparrato sul web la certificazione originale. Ora vorrebbe portarla in consiglio comunale ad Albignasego per chiudere la faccenda alla maniera torinese: revocare l'onorificenza