Anche per il 2021 l’Università di Padova si conferma tra i migliori 200 atenei al mondo in tutte e cinque le macro-aree prese in considerazione da QS, una delle agenzie più accreditate a livello internazionale
«Un primato di cui andar fieri. Il risultato non deve rallentare però la ricerca di migliorare, e quindi va valutato anche come uno stimolo ad andare avanti, perché in sanità chi sta fermo in realtà arretra»
Per la realizzazione della classifica sono stati analizzati i dati di circa 1.500 Università in oltre 80 Paesi nel mondo, prendendo in considerazione parametri sia di tipo qualitativo, come la reputazione in ambito scientifico, sia di tipo quantitativo, come pubblicazioni, citazioni e collaborazioni internazionali
Colpi di scena e new entry nella classifica di 50 Top Pizza. Ad aggiudicarsi un posto anche la pizzeria Gigi Pipa di Este, capitanata da Alberto Morello che ci tiene a sottolineare «Questo è un riconoscimento di gruppo, di tutto lo staff»
Secondo la classifica del Cwur l'Ateneo patavino si piazza 164esimo su 20mila università mondiali prese in esame, mentre per Qs migliora di altre 18 posizioni posizionandosi al 216esimo posto su scala globale ed entrando top 20% al mondo
La Regione del Veneto è la prima in Italia - e il terzo ente dopo ACI e Agenzia delle Entrate - per pagamenti digitali: “battute” Piemonte e Lombardia, che completano il podio delle regioni
Il presidente della Provincia di Padova commenta entusiasta il risultato: «Il mio grazie va ai sindaci dei 102 Comuni: sono sicuro che saliremo ancora»
Stilata come ogni anno da ItaliaOggi: al quinto posto tanto nella sezione "Affari & Lavoro" quanto in quella "Ambiente" fanno da contraltare il 51esimo e il 76esimo rispettivamente alle voci "Reati e Sicurezza" e "Tempo libero"
Padova centra l'ottavo successo su nove partite sin qui giocate: grazie al 75-80 contro i friulani, una delle dirette concorrenti per la promozione, la squadra vola
L’Ateneo patavino si colloca al 116esimo posto nell’edizione 2020 del Best Global Universities ranking, classifica che prende in esame 1.500 università in 81 diversi paesi nel mondo
Il "Giretto d'Italia 2019" ha premiato Piacenza, ma alle sue spalle si piazza a breve distanza Padova, che quindi risulta tra i comuni dove più persone usano quotidianamente la bici per andare a scuola o al lavoro
Nella classifica delle migliori università del mondo elaborata dall’agenzia di ranking internazionale Times Higher Education, l'ateneo patavino conferma il proprio posizionamento nella fascia 201-250esimo posto a livello internazionale
Nella nuova edizione della classifica del Center for World University Rankings – CWUR 2019/2020, l’Ateneo di Padova si colloca al secondo posto in Italia (dopo l’Università di Roma La Sapienza) e al 160 esimo nel mondo
Il comune padovano è in testa alla classifica delle mete italiane con il maggior numero di hotel con Spa nonché la più economica. Nella top 10 anche Montegrotto Terme
Il giovane imprenditore e il suo socio trevigiano Nicola Possagnolo sono stati selezionati dalla prestigiosa rivista: i due 29enni sono co-fondatori della padovana Noonic, società di consulenza strategica digitale nata nel 2011 e attiva ora anche a Milano, Londra e Bangalore
Il sindaco di Padova: «Una bella soddisfazione per la città, che conferma come il nostro lavoro stia andando nella direzione giusta». Il presidente di Ascom: «Posizionamento corretto, ma non è una verità assoluta»
La consueta graduatoria annuale stilata da "Il Sole 24 Ore" vede Milano in testa, seguita da Bolzano e Aosta: importanti passi in avanti della città del Santo per quanto riguarda le categorie "Ambiente e servizi" e "Giustizia e sicurezza"