Alla mostra del Cinema di Venezia arriva la malga amata da Olmi e gestita dal padovano Marini
La storia del luogo dei poeti gestita dal giovane ingegnere e agricoltore di Cittadella sul grande palcoscenico in laguna
La storia del luogo dei poeti gestita dal giovane ingegnere e agricoltore di Cittadella sul grande palcoscenico in laguna
I docenti dell’Istituto Comprensivo hanno trascorso la giornata nel verde e nella tranquillità dei Colli Euganei, accolti da Monica Toniolo, titolare dell’agriturismo e fattoria didattica, insieme a Cinzia Alicardo che coordina i progetti di educazione civica ambientale e alimentare di Coldiretti Padova
Alla Fiera di Sant’Agostino la soddisfazione per il via libera alla legge che tutela l’agroalimentare tricolore. Lorin: «Nel nostro territorio prodotti di qualità dal vino alla carne grazie all’impegno di quasi duemila aziende, i Comuni al nostro fianco»
Coldiretti chiede il prezzo minimo per gli agricoltori contro la speculazione e le pratiche sleali
Da domani, primo luglio, era prevista l’entrata in vigore del “contributo ambientale” sui contenitori in plastica per fiori e piante, una misura che avrebbe gravato sulle aziende florovivaistiche già alle prese con i continui aumenti dei costi di energia e materie prime
Per preservare le ciliegie dal rischio delle gelate tardive Marco Prosdocimi ha ideato e costruito delle originali torce da colorare in mezzo ai filari nei giorni di primavera in cui la temperatura scende bruscamente
Domani, 17 giugno i volontari saranno presenti al Mercato Coperto di Campagna Amica a Padova in via Vicenza 23 dalle 8 alle 13. Offriranno pacchi di riso 100% italiano della FdAI – Filiera degli Agricoltori Italiani, in cambio di una piccola donazione
Coinvolti nel progetto di educazione alimentare “Semi’nsegni” oltre 4 mila studenti di 230 classi in trenta istituti padovani, dall’infanzia alle superiori
Tra i premiati del concorso "Fuori classe" indetto dalla Regione Veneto, spiccano la scuola primaria di Pozzonovo e all’Istituto Comprensivo “Francesca Lazzarini” di Teolo
Sabato 27 maggio, il riso della solidarietà ai mercati di Campagna Amica Coldiretti a Padova via Vicenza e Tencarola di Selvazzano con il Focsiv
Oggi, 19 maggio, nel giardino scolastico dell’istituto Sacro Cuore di Cadoneghe Coldiretti e Campagna Amica hanno illustrato i segreti delle api e dei loro prodotti alle scolaresche
Cia e Coldiretti: «Purtroppo ci sono agricoltori che hanno perso anche il 100 per cento delle proprie coltivazioni e che dovranno procedere con nuove semine o trapianti, sostenendo ulteriori costi»
Sabato 22 aprile al mercato agricolo di Tencarola di Selvazzano e al Mercato Coperto di Campagna Amica Padova i consigli per come realizzare l’orto in casa e la sottoscrizione contro il cibo in provetta
L'iniziativa Domenica 16 aprile, a Santa Giustina in Colle, in occasione della Festa dei Fiori
Diciassettesima tappa del progetto nazionale dedicato alla creazione di un nuovo bosco, insieme ai ragazzi della scuola primaria coinvolti nelle lezioni di educazione ambientale di Coldiretti
Gli studenti hanno approfondito con Coldiretti Padova la vendita diretta, la rete mondiale dei farmer’s market, il legame tra cibo genuino e territorio
L'assessore al commercio: «Comprendo la battaglia di Coldiretti e degli allevatori,i quali hanno delle preoccupazioni legittime di cui la politica deve farsi carico, ma un prodotto in più in circolazione non metterebbe per forza in crisi gli altri, bensì aumenterebbe la possibilità di scelta del consumatore». Replicano Ghidoni, Mosco e Lonardi
Per approfondire i dettagli e le ricadute della manovra europea Coldiretti Padova ha proposto il convegno “Il Piano Strategico per la PAC 2023-2027
Venerdì a Teolo e sabato a Selvazzano ai mercati di Campagna Amica l’iniziativa di Coldiretti Padova con gli agricoltori del territorio. Domenica speciale iniziativa negli agriturismi dei Colli Euganei
Il 2023 si classifica fino ad ora al nord come il più bollente di sempre con una temperatura di 1,44 gradi superiore la media storica ma l’anomalia riguarda in realtà l’intera Penisola dove la temperatura è stata comunque superiore di 0,76 gradi nei primi due mesi dell’anno
Resio Veronese, 80 anni, è un pensionato attivo di Coldiretti Padova. La sua ultima fatica letteraria, “All’ombra della povolata. Voci lontane da un mondo contadino”, verrà presentata domani alle 16,30 nella sala polivalente di Sant'Elena
Il presidente del Condifesa Padova, Ettore Menozzi Piacentini: «Questa fitopatia va affrontata con decisione e responsabilità. È un dovere civico e un obbligo». Tre incontri per tre territori, obiettivo affrontare nemico comune
Eugenio Pomarici del Bo: «Nei prossimi anni la domanda all'estero è destinata a crescere»
Coldiretti lancia l’allarme a Fruit Logistica Berlino. Bressan guida la delegazione padovana: «Dopo gli anni difficili della cimice e del meteo siamo in ripresa, ma pesano concorrenza sleale, barriere e tensioni internazionali sul commercio»
Numerose le iniziative organizzate con un unico grande obiettivo: impartire alla collettività piccoli segreti per eliminare o comunque ridurre il superfluo. Ha presenziato anche il vescovo Claudio Cipolla