Esclamano i rappresentanti dei comitati: «Ater e il suo presidente non si possono sottrarre dalle loro responsabilità e anche il Comune di Padova deve agire con più determinazione per tutelare la salute e la qualità della vita dei cittadini, di cui il sindaco Sergio Giordani è responsabile»
Il comitato diffonde le fotografie del mezzo abbandonato in zona Pontevigodarzere e ricorda l'importanza di una mobilità ecosostenibile per contrastare l'inquinamento in città
Gabriele Zanon, presidente di Destra Veneta, ha spiegato la scelta del tricolore: patriota che nel 1848 con la Repubblica di Venezia scrisse una pagina storica del risorgimento italiano
Il punto "sull'eterna incompiuta" del Veneto:"Noi cittadini meritiamo trasparenza ed ovviamente decisioni per la risoluzione di annosi e gravi problemi idrogeologici"
Il Comitato Brenta Sicuro ha interrogato i papabili primi cittadini del capoluogo euganeo su un'opera che, come spiegano:"Avrà grande rilevanza per l'intero comune oltre che per la provincia padovana ma anche per quella veneziana"
Si è costituito a Padova il comitato #maniuniteperpadova per i progetti descritti in calce è quello di celebrare i 30 anni di adozione del Progetto Città Sane per affrontare i problemi di salute della comunità in modo globale
L'organizzazione è composta delle associazioni a favore dell'abrogazione della norma che riguarda l'estensione senza più scadenze delle concessioni per le attività nelle acque territoriali italiane entro le 12 miglia dalla costa
La reazione di Legambiente e comitato alle intenzioni dell'assessore Grigoletto di modificare o eliminare la misura per la strada, riducendola allo status di Zona a traffico limitato (Ztl) con varchi elettronici
Corre su Facebook il tam-tam del gruppo di persone che hanno denunciato i tre governi Berlusconi, Monti e Letta per istigazione al suicidio. Prossimo obiettivo: la corte europea dei diritti dell'uomo
La nuova carica è stata formalizzata nel corso di una riunione del coordinamento che si è tenuta giovedì mattina nelle sale del rettorato di palazzo del Bo, a Padova. Sono quattro gli atenei rappresentati
G.T. è stato oggetto di un agguato in stile "mafioso" per intimidirlo e porre un freno rispetto alla tenace caparbietà del comitato locale nel segnalare varie critiche situazioni ambientali, prima fra tutte un impianto di biogas nell'occhio del ciclone per presunte irregolarità
Un altro fortunale, di forte intensità, allaga le solite zone di Brusadure e provoca la rabbia dei residenti che puntano il dito sul Consorzio di Bonifica che non ha verificato e agito contro un tombamento di un fosso, ovvero la pietra della discordia
Con una email a tutti i comitati ed associazioni ambientaliste e alle persone di buona volontà del padovano, parte un digiuno del noto sacerdote dei Beati costruttori di pace per sensibilizzare l'opinione pubblica e gli amministratori locali sui problemi dell'ambiente, dell'inquinamento, della cementificazione squilibrata
Allagamenti di strade e scantinati, nuove occasioni di attrito, dopo la bufera che ha devastato la zona del padovano, in questo caso Bovolenta. Volontari del comitato all'opera per testimoniare i disagi