Saldi invernali, per metà dei negozianti padovani non ci sarà nessun impatto
Il 5 iniziano gli sconti, ma un sondaggio di Confesercenti conferma la delusione e lo scetticismo dei commercianti
Il 5 iniziano gli sconti, ma un sondaggio di Confesercenti conferma la delusione e lo scetticismo dei commercianti
Esponenti di tutti gli schieramenti si sono esposti sottoscrivendo una lettera d'intenti per salvare le imprese. Nel frattempo i negozi rischiano di chiudere
Le spese sono passate da 30 milioni ad oltre 65 milioni di euro in pochi mesi. Appe prepara l'operazione trasparenza
A ripescare i vecchi progetti delle amministrazioni è il presidente di Acc Massimiliano Pellizzari. Vogliono 1000 posti alla Prandina, che però Giordani non farà mai. Da qui la proposta dei negozianti
Una iniziativa che premia chi fa acquisti nei negozi e nelle attività locali, ma anche i commercianti e gli artigiani. Lanciata dall’amministrazione comunale in occasione dello shopping natalizio
Resta gratuito tra le 20 e le 8 e la domenica. I posti disponibili sono 230 e si paga 1,40 euro l'ora dalla mattina di lunedì 15 novembre
Il sindaco le prende da destra e sinistra sulla ex caserma. Lui tira dritto e spera nella sperimentazione da ottobre
Il sindaco replica ai commercianti che oggi 3 agosto hanno manifestato per chiedere che l'ex caserma sia trasformata in un grande parcheggio alle porte del centro storico: «Basta fare due conti. Bisogna avere una visione di città e della sua complessità. E' così che si prendono decisioni e non a pelle»
Oggi un primo incontro a Palazzo Moroni tra giunta e associazioni di categoria. Bressa e Colasio: "Le attività economiche devono essere protagoniste della campagna Unesco. I turisti devono rimanere più giorni a Padova e serve un'offerta integrata"
Dopo l'annuncio del sindaco Giordani che ne prevede a malapena la metà, il presidente di Acc si scatena: "Su questo promettiamo battaglia. Padova è una città commerciale e il verde già c'è"
«Aziende, lavoratori e giovani hanno bisogno di maggiore sostegno e certezze: gli aiuti spot e a pioggia rischiano di essere cure palliative. Dobbiamo salvare il futuro»
«San Valentino è una buona occasione per ricordare a tutti, e a noi stessi per primi, che si può e si deve guardare con fiducia ai prossimi mesi quando, finalmente, la nostra città tornerà ad animarsi, senza per questo rinunciare ad essere già oggi una città dove il cuore batte sempre forte»
Giovedì 3 dicembre in Sala Rossini del Caffè Pedrocchi si è svolta la cerimonia di consegna dei riconoscimenti ai partner della rassegna
Per le imprese che hanno sede nella zona A (centro storico) a partire dal 18 novembre e fino al 14 gennaio 2021 sarà possibile richiedere il contributo per i danni subiti
Davanti a Palazzo Moroni si sono riunite tutte e quattro le associazioni di categoria. Non sono mancati momenti di tensione, fischi e cori
«Ho trovato persone ragionevoli che ogni giorno lavorano per rendere migliore la nostra città, ho ascoltato i loro comprensibili timori e ho provato a tranquillizzarle perché vogliamo rendere il centro sempre più vivace»
«Se c'è da pensare ad un piano del traffico, ai parcheggi di prossimità, alle nuove linee del tram, al nuovo ospedale, ai parchi pubblici, ai quartieri, alle piste ciclabili, alla Ztl e via di questo passo, dei commercianti e degli operatori del turismo si fa a meno »
Dal 1 agosto prendono il via i saldi, tanto attesi dai commercianti per cercare di ripianare i danni subiti dal lockdown. Ma al primo posto c'è sempre la sicurezza e l'associazione dei commercianti ha stilato dieci regole
L'amministrazione comunale ha ideato un ciclo di conferenze virtuali con le categorie del commercio, del turismo e dei servizi alla persona per confrontarsi sulla ripresa economica
Con l'ordinanza del 4 maggio viene inoltre introdotta la possibilità di svolgere il servizio di ristorazione, da parte dei pubblici esercizi, per i lavoratori delle imprese
Il presidente Bertin: «In sicurezza ma vogliamo poter ricominciare a lavorare». Presenti anche il sindaco Sergio Giordani, l'assessore Antonio Bressa e di Fabio Bui
Oltre all'impiego negli uffici e nelle scuole verranno messe a disposizione gratuitamente anche di commercianti e artigiani per riaprire in piena sicurezza
I carabinieri hanno smantellato un'organizzazione criminale dedita a furti e rapine ai danni di professionisti cinesi composta da undici persone facenti capo a una famiglia di origine Sinti
La notizia è stata data direttamente dal sottosegretario al Ministero dell’Economia e Finanze, Alessio Villarosa
L’app permette a ristoratori e commercianti di proporre le Magic Box, delle “bag” con una selezione di deliziosi prodotti e piatti freschi, rimasti invenduti a fine giornata