«Abbiamo preso in mano nel 2016 - spiega il sindaco Riccardo Mortandello - una situazione molto critica. Basti pensare che sul Comune pendevano anche denunce perché erano stati installati impianti obsoleti che provocavano inquinamento luminoso»
«La città di Montegrotto Terme vuole sposare in pieno, l’appello etico di Liliana Segre, un appello che parla alle coscienze, alle anime e ai cervelli di ogni cittadino italiano, senza distinzione di parte politica»
"Poesia, musica e narrativa” è il titolo del ciclo di incontri, a cura di Alessandro Cabianca che si terranno alla Biblioteca Civica Alda Merini di Via Scavi, 19 di Montegrotto Terme nei quattro venerdì di novembre a partire dalle 17
Inizieranno i lavori il 5 novembre presso il parco Mostar per la realizzazione del primo parco giochi inclusivo, un luogo dove i bambini con disabilità potranno giocare assieme agli altri bambini con giostrine adatte a includere tutti
Uno spazio per stare insieme tra adolescenti, dove poter organizzare tornei, sport, giochi da tavolo, laboratori e videogiochi accompagnati, ma non guidati, dagli educatori de “La bottega dei Ragazzi”
Educare i bambini a pensare al futuro della terra e a prendersi cura degli alberi: il progetto “Tribalosophy Planet” al quale partecipano i bambini della scuola primaria “Don Milani” di Turri, a Montegrotto Terme
«Una vecchia dimora dalle fattezze moresche irta in cima a un colle, abbandonata da anni, se potesse raccontarci la sua storia… ». Dal 31 ottobre al 3 novembre spettacolo interattivo itinerante
«Pur partendo dal presupposto - spiega il sindaco Riccardo Mortandello - che siamo un’isola felice, con calo costante di reati confermato da Prefettura, abbiamo deciso di investire ulteriormente su nuove tecnologie legate alla video sorveglianza»
Laboratori di Street Art e Writing per le ragazze e i ragazzi dagli 11 anni in su per rifare il look all’edificio della biblioteca civica “Alda Merini” di Montegrotto Terme. Lunedì 14 ottobre, alle 17.30 in biblioteca, ci sarà il primo appuntamento
Un nuovo pulmino super accessoriato per i trasporti sociali delle persone con disabilità e degli anziani: è l’ultimo acquisto del Comune di Montegrotto Terme per dotare l’Auser, a cui è affidato il servizio, di un mezzo adatto alle esigenze della comunità
L’amministrazione comunale di Montegrotto ha appreso dello sfratto esecutivo per la società che gestisce l’hotel Sollievo in attesa dell’asta in programmata per il prossimo ottobre. Contrariamente a quanto afferma un sindacato, l’amministrazione sottolinea che da mesi è in corso interlocuzione con i gestori
Sabato 7 e domenica 8 settembre, Montegrotto Terme rievoca la storica leggenda di Berta con uno spettacolo lungo due giorni che coinvolgerà tutto il paese. Centro degli eventi sarà quest’anno il parco Mostar
European Gospel Festival a Montegrotto: un successo che diventerà la Festa della Musica
Un successo prevedibile ma nella sua misura inaspettato: il fine settimana dell’European Gospel Festival con cori provenienti dall’Italia, ma anche dai Caraibi, dal Portogallo e dalla Slovenia ha richiamato a Montegrotto Terme migliaia di persone, in un clima di festa che ha contagiato anche i turisti in città per le cure termali. “In piazza Carmignoto - commenta l’assessore agli Eventi Turistici Laura Zanotto - abbiamo respirato davvero un bel modo di stare insieme divertendosi , per questo, in accordo con gli uffici comunali e con gli organizzatori dell’evento abbiamo deciso che nel 2020 l’European Gospel Festival si terrà ancora a Montegrotto Terme e sarà il nostro evento in occasione della festa della musica. Le date saranno 19 - 20 e 21 giugno con la serata finale in occasione del Solstizio d’estate”.
Il contest corale è stato vinto dal BruCo Gospel Choir ; proprio per il bellissimo clima di scambio che si è creato, i vincitori hanno deciso di dividere il premio di tre mila euro con gli altri partecipanti: Loxton Mitchell (Grenada, Caraibi),), Coro Gospel Ponte de Sor (Portogallo), Roma Gospel Voices (Italia), BeeGesus (Slovenia). I cantanti che da giovedì a domenica si sono esibiti sul palco di piazza Carmignoto e Primo Maggio sono stati oltre 200.
La prima edizione del “European Gospel Festival” è stata organizzata dall'Associazione 2100% Gospel2 in collaborazione con il Comune di Montegrotto Terme.
Il banco alimentare a Montegrotto Terme è riservato delle famiglie con un reddito certificato ISEE non superiore ai 6 mila euro e segnalate dai Servizi sociali del Comune. Il banco distribuisce prodotti ceduti a titolo gratuito dai supermercati
Il progetto è stato anche presentato alle insegnanti delle scuole dell’infanzia e primarie della zona che l’hanno accolto con entusiasmo: nei prossimi mesi i bambini potranno andare a fare lezione di scienze nel giardino, accolti dai volontari dell’Auser
In relazione allo stato della condotta idrica di via Pesare, AcegasApsAmga, ben cosciente dell’insufficienza di portata e dell’obsolescenza dell’adduttrice, oltre ad avere eseguito in questi mesi manutenzioni costanti del manufatto, ha programmato intervento di completa sostituzione
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di rifacimento delle rotonde di via Fornace, costruita con cordoli in pvc ormai rovinati e poco visibile, e quella tra via Caposeda e la circonvallazione
Tanti episodi, uno sull’altro, seguiti passo passo dall’ufficio tecnico del Comune di Montegrotto, che nei giorni scorsi hanno superato ogni limite tanto da costringere l’amministrazione a inviare a Etra una diffida scritta
Mortandello : «Solo un territorio unito può competere e ognuno è chiamato a responsabilità, posando strategie dettate da tecnici del turismo e non frutto di improvvisazione»
Il progetto dell’amministrazione comunale di Montegrotto Terme far diventare Parco Mostar un luogo di aggregazione “gestita” per i giovani, ha innescato polemiche tra maggioranza e opposizione
La biblioteca Alda Merini di Montegrotto Terme sarà aperta al mattino nei mesi di giugno, luglio e settembre per consentire agli studenti di avere un luogo fresco e tranquillo dove preparare gli esami universitari
Nell'ambito della rassegna letteraria "Villeggendo" sabato 15 giugno alle ore 21 a Villa Emo Callegaro di Teolo, il giornalista Luca Telese (conduttore assieme a David Parenzo del programma di La7 "In onda") presenta il libro "Cuori contro"