Notizie su concerti a padova
Amici della Musica, il Quartetto Dover archi per la 66esima stagione concertistica al Pollini
Il talento della violinista Anna Tifu con OPV per il concerto di Brahms diretto da Wolfram Christ
Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 20.45 la violinista Anna Tifu interpreterà per la prima volta con l’Orchestra di Padova e del Veneto il Concerto di Brahms diretto da Wolfram Christ, artista in residenza OPV 2023-24. L’appuntamento è inserito all’interno della 57ª Stagione concertistica OPV Voci d’Orfeo e si completerà con la Sinfonia “Scozzese” di Mendelssohn
La violinista Anna Tifu al Verdi per la 57ª Stagione concertistica OPV “Voci d’Orfeo
Amici della Musica, Roberto Cominati "Un pianoforte per Padova" per la 66esima stagione concertistica al Pollini
Amici della Musica: Ensemble Odhecaton per la 66esima stagione concertistica
OPV e Lobgesang di Mendelssohn al Teatro Verdi per la 57ª stagione concertistica
Amici della Musica: Armellini, Ometto e il Coro di Voci Bianche "Cesare Pollini" per la 66esima stagione concertistica
L’Orchestra "I Pomeriggi Musicali di Milano" a Padova per la 57ª Stagione concertistica OPV “Voci d’Orfeo
Giornata europea della musica antica: Maximilian Hornung, violoncello, e Herbert Schuch, pianoforte, al Pollini
Amici della Musica: il Trio Atos per la 66esima stagione concertistica al Pollini
Marco Guidarini, direttore, e Stefano Secco, tenore, per la 57esima stagione concertistica "Voci d'Orfeo" OPV al Pollini
Amici della Musica: Elisso Virsaladze, pianoforte, e il quartetto David Oistrach per la 66esima stagione concertistica al Pollini
Il direttore armeno Karen Durgaryan con OPV per la Quinta di Mendelssohn e l’Orfeo di Stravinsky
Prosegue la 57ª Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto giovedì 23 febbraio all’Auditorium Pollini con il gradito ritorno del direttore armeno Karen Durgaryan. Per la prova generale mattutina sono attesi oltre 400 studenti degli Istituti scolastici di Padova e delle provincie limitrofe nell’ambito del Progetto scuola OPV
Karen Durgaryan, Direttore, alla 57esima stagione concertistica "Voci d'Orfeo" OPV al Pollini
Amici della Musica: “La grande partita” Jadran Duncumb - liuto barocco per la 66esima stagione concertistica al Pollini
Amici della Musica: James Newby, baritono, e Simon Lepper, pianoforte, per la 66esima stagione concertistica al Pollini
Amici della Musica, Trio Kanawaga, Goldscheider e Car per la 66esima stagione concertistica al Pollini
Amici della Musica, Omaggio a Radu Lupu con Christian Zacharias al pianoforte per la 66esima stagione concertistica al Pollini
“Tutto in una sera”, Maurizio Baglini e OPV con l’integrale dell’opera per pianoforte e orchestra di Stravinsky
A cento anni dalla scrittura del Concerto per pianoforte e strumenti a fiato, giovedì 26 gennaio 2023 la 57ª Stagione concertistica OPV offrirà in un’unica soluzione l’integrale dell’opera per pianoforte e orchestra di Stravinsky all’Auditorium Pollini di Padova. Il pianista Maurizio Baglini sarà solista dell’inedito e originale programma OPV diretto da Marco Angius
Marco Angius e Maurizio Baglini la 57esima stagione concertistica "Voci d'Orfeo" OPV al Pollini
Amici della Musica, “L’Arte dell’Arco” con strumenti originali per la 66esima stagione concertistica al Pollini
Il direttore ungherese Gábor Takács-Nagy torna sul podio OPV con il violinista Marco Rogliano
A dieci anni dalla sua ultima collaborazione con l’Orchestra di Padova e del Veneto, il palco dell’Auditorium Pollini accoglierà il gradito ritorno del grande direttore ungherese Gábor Takács-Nagy per interpretare pagine di Respighi, Mendelssohn e Ives. Il violinista Marco Rogliano sarà presente nella veste di solista per il Poema autunnale di Respighi