Sospesa la licenza al gestore di un bar: era ritrovo di pregiudicati
La polizia in diverse occasioni ha riscontrato come il bar fosse diventato punto di ritrovo di pregiudicati e più volte sono state violate anche le norme anti-Covid
La polizia in diverse occasioni ha riscontrato come il bar fosse diventato punto di ritrovo di pregiudicati e più volte sono state violate anche le norme anti-Covid
Le indagini dei carabinieri sono in corso. Ignoti si sono introdotti nella tensostruttura e hanno portato via due computer portatili nella notte
Un 45enne pregiudicato non indossava correttamente la mascherina sul mezzo pubblico e ha aggredito l'autista che lo ha ripreso. L'uomo è stato arrestato dai carabinieri
Il treno è rimasto fermo 25 minuti alla stazione di Cittadella: il 25enne non voleva scendere, come da invito del capotreno che ha dovuto chiamare in aiuto i carabinieri
Sabato 5 giugno ricorrerà il 207° annuale della fondazione dell’Arma dei carabinieri. Come ogni anno, anche nella caserma intitolata all’appuntato Enea Codotto e al carabiniere Luigi Maronese, dove ha sede il Comando della Legione Carabinieri “Veneto”, sarà celebrata la ricorrenza
Lo comunica in una nota la direzione dei Servizi socio-sanitari dell'Ulss 6 Euganea: al momento non rispetta le norme di sicurezza anti-Covid, serve una ristrutturazione approfondita degli spazi per poter riaprire in sicurezza
La campagna sarà portata avanti in collaborazione con la Croce Rossa e riguarda i richiami del personale universitario vaccinatosi a marzo
«Dall’inizio della settimana abbiamo avuto 13 classi in quarantena prevalentemente nelle scuole dell’infanzia, per le quali la quarantena viene prevista in presenza anche di un solo caso – spiega Ivana Simoncello, direttrice del Dipartimento Prevenzione dell'Ulss – Altre 22 classi tra scuole primarie e secondarie sono in fase di monitoraggio»
Il ragazzino avrebbe dovuto restare in quarantena e invece si è incontrato con altri minorenni nel cortile del condominio dove vive. Due locali dovranno restare chiusi 5 giorni per aver violato le norme anti-Covid
Tra il 4 e il 10 maggio sono stati effettuati 12.648 tamponi in ospedale, di cui 982 sono risultati positivi. Tra questi ci sono 324 nuovi casi, gli altri sono una conferma della positività riscontrata in precedenza
«Noi siamo più sicuri di un negozio in centro o in periferia perché possiamo controllare gli accessi e contingentarli – sostiene Severina Cremona, presidente del centro e titolare della farmacia alla Stanga – In un’ottica futura così non si può continuare, si deve trovare una soluzione»
Nella giornata di sabato sono tantissimi coloro che hanno deciso di fare una passeggiata in centro, fermarsi in un bar o fare qualche acquisto. Piazza Duomo è risultata quella maggiormente affollata
La musica alta e gli schiamazzi hanno richiamato l'attenzione dei vicini di casa che hanno chiamato il 112. All'arrivo dei carabinieri, però, uno degli invitati ha cercato di aggredirli e si è rifiutato di mostrare i documenti. Altre due persone sono state denunciate
Un gruppo di persone ha deciso di fare un festino in barba alle norme anti-Covid. Nel corso del fine settimana i carabinieri della compagnia di Abano Terme hanno controllato 151 veicoli e 184 persone
La madre di lei ha chiamato la polizia sentendo le urla provenire dall'appartamento di sopra. La 28enne aveva molta paura di essere infettata e voleva sottoporsi in continuazione al tampone fino a far disperare il compagno
Manca ormai una settimana alla riapertura garantita dalla zona gialla ma a quanto pare è difficile aspettare. I carabinieri hanno sorpreso diverse persone consumare all'interno di due bar in provincia
Oltre agli esami tossicologici i medici hanno eseguito anche il tampone sugli 8 studenti portati al pronto soccorso: uno di loro è positivo al coronavirus. Scatta ora il protocollo sanitario per il contenimento del contagio
Lo studio indica come l’impennata dell’epidemia osservata tra ottobre e novembre 2020 non possa essere imputata all’apertura delle scuole e come la loro chiusura totale o parziale in due regioni italiane non abbia influito sulla diminuzione dell’ormai famoso indice Rt
Aveva un permesso per spostarsi per motivi medici e ha deciso di fare un salto al ristorante. Ma i carabinieri lo stavano pedinando, hanno arrestato lui e multato il titolare del locale. Anche un altro bar è stato sanzionato per il mancato rispetto delle restrizioni anti-Covid
In zona rossa è permesso solo l'asporto o la consegna e quando i carabinieri hanno visto alcuni clienti che bevevano tranquillamente all'interno dei locali hanno fatto scattare le sanzioni, compresa la chiusura per 5 giorni
Era il suo ultimo giorno di quarantena fiduciaria ma, a quanto pare, non ha potuto resistere ed è uscito di casa. I carabinieri lo hanno sorpreso mentre era in giro e lo hanno denunciato
La polizia ha identificato anche altri 4 clienti, due dei quali pregiudicati. L'uomo che consumava all'esterno del locale e il titolare sono stati sanzionati per violazione delle norme anti-contagio
All'interno di un bar sono stati sorpresi dei clienti intenti a consumare dopo l'orario di chiusura ma i controlli si sono sviluppati anche sulle strade e in cinque esercizi commerciali. Sono state identificate 68 persone di cui 20 ciclisti
Sono 36 mila le firme finora raccolte. La preoccupazione non è solo per i bambini ma anche per i genitori, nello specifico le mamme dato che spesso cade su di loro la cura della famiglia, che si ritrovano in difficoltà
Oltre alla multa, sono stati invitati anche a pulire la strada: uno di loro aveva vomitato sul marciapiede sporgendosi dalla finestra. Hanno affittato un appartamento attraverso una piattaforma online per far festa ma non è finita come speravano