La tappa che anticipa lo Zoncolan partirà da Ferrara e arriverà a Nervesa della Battaglia (180 km) con un passaggio a Piove di Sacco dopo una 60 chilometri
Lo sport delle corse con slitte trainate da cani sprint e media distanza su terra si sono svolti nel fine settimana a Selvazzano Dentro sull'argine con splendide gare
La corsa, a scopo benefico, si svolgerà venerdì 2 giugno. Il ricavato servirà a contribuire al finanziamento di una borsa di studio in nome di Giorgia, destinata a un ricercatore, per un progetto di prevenzione e cura delle patologie oncologiche del sistema linfatico e immunitario
Da giovedì 24 novembre alle 15 fino a giovedì 12 gennaio alle ore 24 (orario italiano, GMT+1), sul sito i piloti potranno presentare la domanda di partecipazione. La prima tappa, con partenza da Brescia nel primo pomeriggio di giovedì 18 maggio, si concluderà a Padova
La prima corsa del mattino è prevista alle ore 6.20 dal capolinea sud (6.40 nel precedente programma di esercizio) e l'ultima alle 00.15 dal capolinea nord di Pontevigodarzere
Pertile ma anche gli africani Kiptanui, Kipngetich, Nihorimbere: sono solo alcuni degli atleti che prenderanno parte alla manifestazione di domenica 17 aprile
Iniziative straordinarie, nel servizio di trasporto pubblico a Padova, per il periodo natalizio, dal 6 dicembre al 6 gennaio. Nei giorni festivi e prefestivi, circoleranno più mezzi e i ticket duraranno di più
Il portacolori di Mach 3 Sport continua sulla strada della crescita portando al nono posto la Mitsubishi Lancer con al suo fianco il polesano Michele Barison.
L'obiettivo di quest'edizione della gara non competitiva a fine benefico era di superare i 6mila partecipanti. Un risultato abbondantemente raggiunto, data l'enorme affluenza, domenica, in Prato della Valle
Il pilota della scuderia Mach 3 Sport, all'esordio con la Lancer di produzione, viaggia sul podio sino al momento del ritiro avvenuto sull'ultimo impegno di giornata.
Alle Padovanelle riprende l'attività, con corse tutti i venerdì, più tre venerdì il mese successivo. Il 15 marzo il Gran premio Padovanelle e il Gran premio Città di Padova, con l'inaugurazione dalla nuova gestione
Vittima il 75enne Giuseppe Ongarello di Villafranca, colpito domenica mattina da un arresto cardiaco subito dopo il via della manifestazione podistica. Nonostante i soccorsi tempestivi, è deceduto poco dopo in ospedale
Tante novità per l'edizione della "corsa più bella del mondo" che prenderà il via il 15 maggio del prossimo anno: una giornata in più di gara e chiusura della prima tappa nella città patavina
Nonostante il maltempo, la storica corsa automobilistica ha rispettato il tragitto previsto, attraversando anche la provincia padovana. Momento clou il passaggio per il centro storico cittadino, con l'approdo in Prato della Valle tra applausi e flash dei tanti appassionati e curiosi che hanno sfidato il meteo avverso
Saranno 410 le vetture che gareggeranno lungo l'itinerario da Brescia a Ferrara, Roma e ritorno, con tappa Prato della Valle dove è previsto il controllo orario alle 22.49 e all'01.40. Diversi i comuni del territorio interessati dal passaggio delle auto storiche
Al via questa mattina la 14° edizione. Partenza da Campodarsego alle 8.45 e da Camposampiero per la "mezza". Arrivo in Prato della Valle. Tre i percorsi per le Stracittadine: da 1, 5 e 13,5 chilometri